RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Devozione secolare

 
Devozione secolare...

Paesaggi urbani - Architettura (5

Vedi galleria (15 foto)

Devozione secolare inviata il 15 Novembre 2022 ore 18:14 da Sestri1970. 15 commenti, 262 visite. [retina]

a 10mm, 1.3 sec f/11.0, ISO 100, treppiede.




Vedi in alta risoluzione 16.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 19:34

Copertura e tiranti di ancoraggio e arredo sono ingenerosi a tanta bellezza di pittura e scatto!
Vincenzo

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 20:39

Sempre interessante la chiesetta sulle " Grazie" ...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 9:49

Ciao Vincenzo, gli inizi della costruzione di questa chiesetta risalgono al XIII secolo e venne completata nel XV secolo; gli ultimi interventi di ammodernamento risalgono al 1960, data in cui presumo venne messa mano alla copertura. I tiranti fatti in questo modo non saprei datarli, ma li ho visti pari pari in molte altre chiese antiche, sia nel levante ligure, sia nel piacentino, ed anche nel tirolo austriaco.
L'arredo immagino che sia vincolato al fatto che vi si celebrano tutt'ora funzioni religiose; in effetti delle panche in legno antico sarebbero più consone, anche se meno funzionali.
Grazie per aver apprezzato lo scatto ;-)
Buona continuazione di giornata Sorriso
Ciao.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:00

Ciao Maury, in effetti i dipinti racchiusi in questo piccolo scrigno sono affascinanti, anche per i profani dell'arte pittorica, come il sottoscritto Cool
Fotograficamente parlando è una bella sfida portare a casa buoni scatti, data la poca luce, concentrata in zone limitate e il discretamente frequente transito di visitatori e conseguenti difficoltà a piazzare il treppiede.
Anche all'esterno della chiesetta si riescono a tirare fuori ottimi scatti all'alba (verso Sestri) o al tramonto (verso Portofino) ... insomma una meta che vale una visita, o anche due Sorriso
Grazie per il commento ;-)
Ciao.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 13:49

Splendida composizione!
Complimenti
Gionskj

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 10:32

preghiere affrescate


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 13:51

Grazie Simone per aver visitato le mie gallerie ;-)
buona continuazione di giornata.

Un saluto anche a Gionskj

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 11:07

ehhh...per i forestieri, si potrebbe aggiungere il nome e il luogo della chiesa?
complimenti davvero
Massimo

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 12:21

Sorriso ciao Massimo, la chiesetta in questione è il "Santuario Nostra Signora delle Grazie" a Chiavari, in provincia di Genova; è raggiungibile dalla periferia ovest di Chiavari in 5 minuti scarsi di auto, seguendo la SS1 Aurelia che da Chiavari conduce a Rapallo: dopo circa 2 km. da quando si inizia la salita si arriva ad un brevissimo tunnel stradale e la chiesa è proprio sopra al tunnel, a sinistra (consigliabile parcheggiare appena prima del tunnel e fare la scalinata che porta alla chiesa, dato che la svolta che c'è subito dopo il tunnel porta sì in prossimità della chiesa, ma ci sono 3-4 parcheggi stretti e quasi sempre occupati); oppure si può raggiungere a piedi da Chiavari percorrendo il sentiero collinare che porta verso Sant'Andrea di Rovereto (discretamente carino, con vista mare e mezz'ora buona di salita abbastanza faticosa e si sbuca in prossimità del tunnel): la partenza del sentiero è vicina al lungomare, 200 metri dopo il "Grand Hotel Torre Fara", nella curva in salita che sovrasta la galleria ferroviaria.
Andandoci in auto è meritevole anche una tappa intermedia dal "Santuario della Madonna dell'Olivo di Bacezza", 1 km. dopo l'inizio della salita, in un tornante a sinistra ... molto bello.
Se ti servono altre info chiedi pure, sono felice di dartele ;-)
Grazie per i complimenti Sorriso
Ciao

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 15:59

Carissimo! Grazie mille!! Ci andro di sicuro!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 16:13

Ottimo ;-) attendo tue foto Sorriso
Buona continuazione di giornata e felice visita al Santuario Sorriso
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 19:01

<<BELLISSIMA>>
Ciao Gaz.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 20:05

Grazie Gaz per la tua graditissima visita Sorriso felice del tuo apprezzamento ;-)
Buon fine serata.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2023 ore 20:33

Non è mai semplice dover inserire in un contesto, la cui bellezza secolare lascia senza fiato, degli elementi che ne consentano l'utilizzo. Raramente però chi poi opera sul campo si fa la domanda di quale sia la scelta migliore... sicuramente non in questo caso. Pur tuttavia la straordinaria bellezza della pavimentazione, degli affreschi e il contesto architettonico "cancellano" dalla retina gli elementi di disturbo, un po' come si fa con le lunghissime esposizioni in architettura per cancellare i turisti.
Foto molto bella e ben ripresa.
Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 16:04

Grazie per la tua attenta analisi e per aver apprezzato la foto Sorriso
Ciao.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:05

Bella e suggestiva Fotografia !!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me