RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Grattacieli in restauro da Piazza del Duomo - 2

 
Grattacieli in restauro da Piazza del Duomo - 2...

Milano - 1

Vedi galleria (52 foto)

Grattacieli in restauro da Piazza del Duomo - 2 inviata il 12 Novembre 2021 ore 2:18 da Roberto P. 3 commenti, 463 visite. [retina]

a 24mm, 1/160 f/8.0, ISO 100, mano libera. Milano, Italia.

Giovedì 11 novembre 2021, 11:33. In primo piano i due corpi gemelli dell'Arengario (1936-1956 - arch. Piero Portaluppi, Giovanni Muzio, Piergiulio Magistretti e Enrico Agostino Griffini). Dietro è il Grattacielo della Terrazza Martini (1953 - 1957 - Luigi Mattioni, Eugenio e Ermenegildo Soncini). Sullo sfondo è la Torre Velasca (1956-1957 - Studio BBPR - Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers). #Grattacieli #Piazze #UrbanLife



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2021 ore 2:13

Sull'Arengario:
www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/3m080-00071/

Sul Grattacielo della Terrazza Martini e sul suo restauro:
www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/p4010-00330/
blog.urbanfile.org/2018/05/15/milano-duomo-riapre-al-pubblico-terrazza
blog.urbanfile.org/2021/11/02/milano-centro-storico-al-via-il-restauro

Riguardo alla Torre Velasca e alla ristrutturazione in corso:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4091244&l=it#24098761

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 11:25

Oh, non sapevo la torre Velasca fosse così vicina a Piazza del Duomo. Beh, diciamo che di Milano non so nulla MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2021 ore 11:52

All'epoca diede adito a polemiche per il fatto che si fosse costruito un grattacielo di 100 metri così vicino al Duomo.

Oggi non sarebbe nemmeno concepibile ma erano altri tempi.

Del resto sorge subito al di fuori di un quartiere, il Bottonuto, di cui fu decretata la demolizione durante il ventennio (e i bombardamenti diedero una mano), poi proseguita nel dopoguerra con il favore dell'opinione pubblica, perché era considerato miserabile e malfamato ed era sentito come uno scandalo che ci fosse qualcosa del genere proprio accanto alla Piazza del Duomo.
Se non fosse stato demolito ora, che la mentalità è completamente differente, sarebbe un posto "scicchissimo" (oltre che un'attrazione turistica e un luogo di "movida") al pari di Brera (anch'esso ai tempi malfamato); sarebbe stato completamente "gentrificato" e le case si venderebbero a oltre 10.000 euro al metro quadrato.

Per contro, quel che c'è adesso non è certo il quartiere più bello di Milano; pur avendoci costruito grandi architetti come Portaluppi, Piacentini, Muzio ecc., viene in genere definito "freddo" e "asettico". Quindi la Velasca, che può piacere o meno ma che ha un forte carattere, rappresenta pur sempre un fulcro visivo che se non ci fosse se ne sentirebbe la mancanza; come penso che si possa notare qui:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3466503
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4012446
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4092080

Sul Bottonuto:
blog.urbanfile.org/2016/07/12/milano-bottonuto-il-cuore-perduto-di-mil
www.divinamilano.it/il-bottonuto-quartiere-di-milano/
milanoneisecoli.blogspot.com/2014/08/dal-bottonuto-di-ieri-alla-piazza

Buon fine settimana.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me