Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:16
Bellissima serie Questa è da paura Tanti cordiali saluti Daniela |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:18
Daniela, grazie, specialmente per aver viaggiato sui miei treni Ciao, Carlo |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:24
Concordo con Daniela, a quanto andava? |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:27
Bellissima, il pendolino a quei tempi era impiegato anche sulla Ancona-Roma. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:31
Fabio, ciao. In quel tratto che oggi è percorribile alla velocità massima di 105 km/h per i treni "normali" i Pendolini possono andare a 125 km/h; all'epoca la velocità in quel tratto era limitata a 90km/h per i treni normali e a 110 km/h per i Pendolini; per cui il tempo di scatto sarà stato di almeno 1/250° se non addirittura di 1/500°. Ho altre diapositive, già scansionate, di transiti a 150 km/h che poi pubblicherò Ciao, Carlo |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:43
Grande il Pendolino, vecchio progetto Fiat ferroviaria, al salone dell'auto di Torino del '79 , credo, c'era un filmato che ne illustrava il funzionamento. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:17
Il mitico Pendolino, bravo Carlo, continua a farci rivivere la vecchia ferrovia. Per info, gli ETR 450 sono stati tutti ritirati dal servizio nel 2020 ed avviati alla demolizione. Saluti, Massimo. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:30
Fabio ... il trucco, in questi casi, era di mettere a fuoco su un certo punto della scena, regolare l'esposizione e aspettare che il treno lo raggiungesse; a questo punto bisognava solo essere veloci a premere il pulsante di scatto.... un solo scatto in genere Ciao, Carlo |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:32
Claudio, grazie per il tuo graditissimo viaggio sui miei treni Sulla Roma-Ancona all'epoca viaggiavano anche le ALe 601 con le rimorchiate Le 780, cui ti rimando nell'altra foto Ciao, Carlo |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:59
Qualità eccellente Bella la ripresa in curva Bravissimo Carlo, solo complimenti Ciao, Vincenzo |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:22
Voglio precisare che queste tre foto (scansionate da altrettante diapositive del 1994, sono state effettuate nello stesso punto, da pdr diversi) tra Benevento e Ponte-Casalduni a pochi chilometri da quest'ultima stazione. Carlo |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:42
Bello scatto ciao Gino |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:47
Bello Amarcord Ciao Carlo, Fabio |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:57
Splendida immagine definizione e pdr Complimenti Carlun saluto Mauro |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:00
Stupenda Carlo. Ottimo scatto e scansione. Complimenti. Ciao |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:16
L'ho preso tante volte negli anni 90. A bordo ti offrivano, compreso nel prezzo del biglietto, qualcosa da mangiare. Ciao Gaet. |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |