Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 10:43
Grazie a tutti coloro che vorranno lasciare il proprio commento. Ciao, Rod |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 11:09
Carissimo Rodema, una interessante serie di “fotolibri “ così chiamo le tue immagini! Avrebbero bisogno di tanta riflessione! Ma qui si va di corsa! Tritacarne! Buona vita Egregio! FB |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 11:30
Titolo azzeccato caro Rod, non sopportavo "andrà tutto bene" già quando ci furono i primi morti, ora ci sono migliaia di famiglie che non lo potranno dire. Io stesso ho perso una cara persona e sapere che nessuno gli è stata vicino durante gli ultimi giorni per me è una ferita che non si potrà mai rimarginare, ciao Francesco |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 11:32
L'oggetto delle tue riflessioni mette a nudo verità incontestabili che l'informazione ufficiale cerca di plasmare o elidere secondo convenienza. Da qualche giorno le notizie sono diffuse in toni che mi sembrano inadatti alla situazione reale. Ce la faremo ! I dati sono incoraggianti ! etc. etc... Credo che i 525 deceduti di ieri fossero di parere diverso. Ho letto documenti attinenti alla "spagnola" di un secolo or sono e spero vivamente che la situazione attuale non si evolva con la disastrosa ricaduta di allora. Il consueto plauso alle tue riflessioni. Paolo Aggiungo al plauso Francesco che ho letto poc'anzi. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 11:57
Non so che dire caro Rod, sicuramente poteva andare meglio, sulle mascherine l'ho sempre pensato che erano utili, qui da noi non si trovano ancora oggi, ma molti hanno realizzato qualcosa fai da te per proteggersi, mi dispiace per le persone che sono decedute e per chi ha perso dei cari, per loro le frasi incoraggianti non bastano. Gli slogan, le frasi incoraggianti, la musica le uso anche io, servono a tenere duro a non lasciarsi prendere dallo sconforto, le usavano per farsi coraggio anche in guerra anche quando il nemico era di gran lunga più forte di noi. Ottima la ripresa del murales che ben si addice al momento che stiamo vivendo. Un caro saluto Agata |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 12:01
Bellissima |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 12:11
Riflessioni che condivido, foto ben presentata. Gianni |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 12:18
Concordo. Mi spiace dirlo; quello che vediamo e viviamo da tempo è la realizzazione perfetta del visionario Mondo Nuovo di Huxley compresi gli slogan ripetuti e ideati con scientifica finalità. La sensibilità istituzionale mostrata nei confronti di più di ventimila morti rasenta quella degli scommettitori dell'adattamento cinematografico de "L'uomo in Fuga", Running man. a presto |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 12:57
ho scritto 15 righe e poi le ho cancellate rod. 1 abbraccio virtuale |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:27
Condivido il tuo pensiero Rodema, ma non aggiungo altro. Un virtuale abbraccio fiore. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 14:14
Purtroppo i continui richiami all'ottimismo sono serviti soltanto a incoraggiare la gente a considerarlo un virus di "serie B" e a fregarsene. Se nelle due settimane dopo il primo caso si fosse bloccato il paese forse...Ma questa è dietrologia, la realtà a cui dover pensare ora è che quando la "sacra economia" riprenderà a girare, il virus sarà ancora lì pronto a colpire. Cauteliamoci. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 14:31
@ Franco @ Francesco @ Paolo @ Agata @ Corrado @ Gianni @ Fabio @ Ale ... spero non siano stati insulti!! @ Fiore @ Alessandro ... ho letto con piacere e interesse ogni singolo commento/pensiero che condivido in toto, oltre che per aver apprezzato la foto vi ringrazio molto per l'unanime condivisione della mia riflessione. #cauteliamoci e #tuteliamoci Grazie mille Ciao, Rod Ringrazio anche gli amici che ha lasciato il proprio "mi piace" @ Felice @ Giuseppe @ Flavio @ Gift @ Louis @ Maurizio @ Roberto |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 16:40
Rodema,quando dici ...." ......dal primo caso di trasmissione del virus che si è verificato il 18 Febbraio 2020. ----" Non è esatto. Non per fare polemica,ci mancherebbe.... (...con te,poi...) Riporto qui ,tratto dal Ministero della Salute : I primi casi in Italia I primi due casi di Coronavirus in Italia, una coppia di turisti cinesi, sono stati confermati il 30 gennaio dall'Istituto Spallanzani, dove sono stati ricoverati in isolamento dal 29 gennaio. Il 26 febbraio sono stati dichiarati guariti. Il primo caso di trasmissione secondaria si è verificato a Codogno, Comune della Lombardia in provincia di Lodi, il 18 febbraio 2020. Codogno è a due passi da Piacenza.... Somaglia,San Fiorano e san Rocco e tutti quei paesi li intorno,distano ,in linea d'aria, un KM ,più o meno da Piacenza. Passi il ponte di Po,cambia regione :Emilia romagna - lombardia. Quanta gente va a far spesa all'auchan?? E' un centro commerciale pieno di gente. La zone rossa non ha alcun senso.Isolare Lodi e Piacenza,quello sì... con i carabinieri che non lasciano passare,con coprifuoco. Delimiti il contagio. Quanti contagiati a Piacenza!! Quoto Fabio F77. quando dice :" .... è la realizzazione perfetta del visionario Mondo Nuovo di Huxley compresi gli slogan ripetuti....." Scusa,mi lascio andare.... un saluto !! |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 16:49
Hai tutta la mia approvazione.....stiamo uniti. Ciao Ray Palm |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 16:56
Troppe parole e troppi slogan per un malessere che purtroppo e' ancora tra noi.....la verita' che nessuno nel mondo era preparato per vivere un odissea catastrofica di tali proporzioni ed adesso ne piangiamo le conseguenze....Ciao Rosario |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 17:48
Con più di 22.000 persone decedute e con le centinaia di migliaia di persone che hanno perso o perderanno il lavoro non si può certo dire andrà tutto bene, concordo con il tuo pensiero Rod. Complimenti per la bella immagine molto significativa. Ciao, Sergio |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:03
Condivido le tue riflessioni e quelle di molti che hanno scritto su questa pagina. mi spiace per Francesco (Fragarbo). Speriamo in tempi migliori. Bella la tua immagine. Ciao Rod. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:25
Sono sulla stessa onda.....hanno raccontato e continuano a raccontare solo barzellette per bambini.......Francesco |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:36
Bello! Ciao |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:56
Bella realizzazione e bella disquisizione che riporti in didascalia; personalmente penso che in tutto il mondo ci sia stata una sottovalutazione del problema e misure per arginarlo altamente tardive e questo non me lo so proprio spiegare, se non in pensieri maligni che tengo per me. Ciao Stefano |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |