Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 247000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:39
Approfittando del bellissimo tempo di queste vacanze di Natale un classico Classico che mi mancava, difficile da riprendere nonostante sia gigantesca Difficile perché in realtà i colori non sono molto netti, le polveri creano tanti bei dettagli, ma le zone nebulari non sono affatto brillanti Il vero colore della galassia è più sul giallo-verdino, l'aggiunta della lunga esposizione in Ha mi ha fatto virare un po' i colori verso il rosso, cosa che tuttavia trovo gradevole esteticamente, per cui l'ho lasciata così Ma soprattutto difficile perché le zone esterne sono estremamente deboli La parte di galassia tra i due anelli più esterni di Idrogeno Alfa è veramente molto molto tenue La tecnica derivata dal Continuum Subtraction ha permesso di evidenziare gli anelli di zone HII, soprattutto quello più esterno che non è presente in molte immagini e il vortice interno al nucleo Sono molto soddisfatto della immagine, non tanto per l'estetica, quanto per le strutture rilevate Spero piaccia anche a voi |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:44
Splendida |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:51
Grazie Canopo |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:20
Veramente bella, complimenti |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:47
Davvero fantastica. Spero tanto nella vita di riuscire a realizzare qualcosa di simile |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 19:21
Grazie per i complimenti @Francesco fai tante prove e armati di tanta pazienza, che è la cosa che più serve in astrofotografia |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 7:15
Spettacolo Stefano!!!! Ad una immagine pasticciata per renderla solo gradevole all'occhio, io preferisco la tua di gran lunga. Proprio per come sei riuscito a mostrare strutture spesso dimenticate e/o omesse!!! Sono un'amante delle regioni HII e con questa immagine mi hai fatto felice ma che meraviglia sono quelle regioni isolate nelle regioni esterne |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 7:44
Si hai ragione, quelle regioni esterne sono affascinanti e tipicamente non si vedono nelle immagini che si trovano su internet. è molto particolare vedere questa struttura a doppio anello, con quello esterno davvero molto lontano dal nucleo. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 17:22
Bellissima! Che fascino! |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 21:27
Gran bella immagine Stefano. I dettagli in Ha sono impressionanti, sono proprio quei dettagli che avrei voluto integrare sulla mia M31, ma non ho la possibilità di riprendere in questa lunghezza d'onda. Complimenti! |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 5:11
FAVOLOSA!!! |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 7:06
Grazie Giancarlo pensa che inizialmente quando ho messo assieme RGB e Ha l'anello esterno di Ha usciva dalla galassia. Ci ho messo un po' a capire che dovevo aumentare parecchio la posa sulla galassia per rilevare le deboli zone esterne. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 6:43
Che tempi di posa hai tenuto per l'Ha??? |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 6:53
I subframe sono da 5 minuti Il totale sono più di cinque ore In Ha è discretamente brillante, soprattutto considerato che l'ottica è f/2.8, comunque tornassi indietro forse farei i subframe da 10 minuti Il problema sta diventando che coi satelliti che passano di continuo ovunque con subfames lunghi rischi di buttar via tutto |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 6:56
Dimenticavo, quello che vedi non è la ripresa Ha pura, ma una immagine che mappa il rapporto fra luminosità Ha e canale R Questo mi è servito per aumentare il contrasto della ripresa Ha, nonostante il filtro abbia banda strettissima (il mio è 6nm) la luce del continuum passa, e soprattutto al centro fa perdere contrasto. Applicando il rapporto (idea che mi è venuta studiando la tecnica del Continuum subtraction) il contrasto migliora notevolmente e il centro mostra il vortice che non è assolutamente visibile in ripresa Ha sola IL CS non lo posso fare perché non ho il filtro per farlo, quindi ho rimediato con un po' di "fantasia" |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 19:10
Bellissima Stefano! Non l'avevo ancora vista (non sono un gran navigatore in rete ) |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 21:06
Grazie per le precisazioni Stefano. Io sto cercando di capire se la mia strumentazione consenta o meno riprese decenti in Ha. Ti chiedo quindi un consiglio, considerando che uso una camera OSC (La ASI 183MC-Pro) e un tubo ripresa molto veloce (RASA 8" f/2) esiste qualche buon filtro che mi possa dare buoni risultati? |
| inviato il 12 Gennaio 2020 ore 6:43
Non ho mai provato il RASA ma so che starizona vende un portafiltri specifico per quella ottica e le camere ASI (tipo quello per Hyperstar) La banda stretta si può fare con qualsiasi camera di ripresa, ovviamente con quelle a colori perdi parecchia luce e un po' di risoluzione. (1 pixel su 4 solo è sensibile in Ha per esempio) Comunque il filtro più è a banda stretta meglio è. Le marche migliori sono Astrodon, Astronomik e Baader a mio avviso L'unica attenzione ti dico con uno strumento a f/2 potresti avere qualche problema di riflessione, vignettatura ma anche funzionamento del filtro. So per esempio che Baader produce un modello specifico per ottiche così luminose Di solito consigliano di non scendere sotto f/4-f/3 |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 4:04
Foto fantastica e spettacolare. Anche se di fotografia ne capisco, non essendomi mai avvicinato all'astrofotografia (a parte la classica luna) non saprei nemmeno da che parte iniziare (anche se i tuoi commenti danno qualche suggerimento). Prima di addormentarmi la sera penso ogni notte alla galassia di Andromeda e alle distanze dell'universo. Molti non mettono "a fuoco" le reali distanze. Ad esempio la luce in un giorno e quindi in sole 24 ore percorre 26.000 miliardi di chilometri. Anche ammettendo di viaggiare a questa velocità proibitiva per noi, per arrivare su Andromeda servirebbero 2,5 milioni di anni. Ed Andromeda è la più vicina a noi!!!!! |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |