Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:28
Come composizione e" un sacco bella ……… bellissima. Ciao Ray Palm- |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 14:03
Grazie Raimondo , sempre gentile Un saluto |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 17:55
“ Come potete vedere non son un esperto di lunghe espososizioni, di focus staking, ecc. Quindi commenti e consigli sono ben accetti „ ciao sampe,ma tu noti qualcosa che non va in questa foto o ti sembra tutto a posto? poi ti dico la mia. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:12
Se posso dire la mia il dettaglio che si nota sul primo piano viene però poi perso nel resto del fotogramma dove si apprezza forse anche qualche deterioramento legato verosimilmente ad una riduzione del rumore in eccesso...credo. Ovviamente sono considerazioni legate all'esclusivo piacere di avere un sano confronto :) Saluti, Massimo |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 10:04
“ ciao sampe,ma tu noti qualcosa che non va in questa foto o ti sembra tutto a posto? poi ti dico la mia. „ Dal punto di vista compositivo, e' buona. Meno buona e' la tecnica. Come ho detto non sono bravo col focus stacking (credo sia una delle "mancanze" di questo scatto) e poi il non avere filtri a lastra non aiuta credo |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 10:05
“ Se posso dire la mia il dettaglio che si nota sul primo piano viene però poi perso nel resto del fotogramma dove si apprezza forse anche qualche deterioramento legato verosimilmente ad una riduzione del rumore in eccesso...credo. „ Puoi, puoi anzi devi |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 12:27
Ok. Non so come hai scattato, con che messa a fuoco e come hai fuso le esposizioni, ma quello che vedo io è un Primo piano ok, uno sfondo secondo me fuori fuoco e gli alberi a dx mossi ma non abbastanza che possano davvero rendere la sensazione del vento. Forse ci voleva una terza esposizione con tempo più breve per fermare le fronde degli alberi ma la fusione di complicava ulteriormente se volevi mantenere il mosso delle nuvole. Per lo stack focus qui non c'erano grosse difficoltà per fondere le due esposizioni, si faceva manualmente a metà lago circa. Sulla composizione personalmente avrei evitato di interrompere la linea della riva del lago a dx, ti avrebbe portato meglio al castello, ma non so cosa ci fosse a dx magari era impossibile senza introdurre disturbi vari. Ciao Simone |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:57
Grazie Simone! esposizione singola con filtro nd1000 a vite. per la parte dx, hai ragione, avrei potuto includere la spiaggia di ciotoli |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 15:55
esposizione singola con filtro nd1000 a Scusa Sampe ma allora cosa c'entra lo stack focus? Per avere più profondità di campo con un'esposizione singola allora dovevi chiudere di più il diaframma e usare ,almeno l'iperfocale . Ciao. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 15:45
Composizione, colori e PDR perfetti, azzeccatissimi. Foto affascinante. E' sfocata sullo sfondo, forse mossa, ma in questo caso fa parte del suo fascino. |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |