Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 20:20
complimenti per la foto e anche per il coraggio!!! Bellissima l'ambientazione Un saluto, Claudio |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 20:38
Io la riprenderi con un 800mm su apsc Mi piacciono i colori , il dettaglio e il punto basso di ripresa. Rimango però ancora attratto dal 24mm sigma per queste riprese tridimensionali e ambientate Ciao, lauro |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 20:42
Grazie mille Claroxon !!! Lauro grazie mille, il 24 non è il top serve un fisheye per ste cose |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:11
Hai una galleria notevole,dettagli magnifici anche troppo... complimenti ,anche per il coraggio un saluto |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 23:45
Ciao Dario, vedo che hai aperto la stagione, e con un ottimo scatto |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 8:04
grazie mille Louis-cyphre !! Fabrizio si dovevo collaudare l 8-15 |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 9:49
molto bella! |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 12:44
Grazie mille Erica |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 11:36
Bello scatto e cattura, sono molto attratto da questo tipo di soggetti e scatti ma non mi ci sono mai dedicato, complimenti, ciao, Igor. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 12:18
Davvero notevole...a quanto eri come distanza?...e...come fai ad avvicinarti così tanto senza che scappi??? Complimenti davvero!! |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 15:36
ciao Igor grazie mille, grazie anche a AlceWRC come distanza credo una decina di cm |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 18:27
Sarei davvero curioso, da folle amante dei rettili, di capire come fai ad avvicinarli a questo modo senza che scappino...se avessi voglia, anche via MP... Grazie, Andrea |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:53
Andrea esistono delle tecniche per farli stare calmi e non sono il ghiaccio lo spray o cavolate del genere come pensano in molti ma spiegarti su un forum risulta impegnativo |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 0:06
Va bene, non mi riferivo a ghiaccio, spray o robe del genere (che per altro trovo almeno deplorevoli per non dire altro) e nemmeno volevo insinuare che tu ne facessi uso...ho visto le altre foto che hai fatto alle vipere e le trovo decisamente stupende...conosco un erpetologo che riesce a far scatti analoghi ai tuoi a livello di distanza dall'animale e nemmeno lui usa trucchi del cavolo...da amante degli animali e da fotoamatore alle prime armi pensavo che per far queste foto sarebbe stato più indicato un tele, invece vedo che usate obiettivi molto corti, addirittura fish-eye, il che vuol dire che riuscite ad avvicinarvi alla grande, tutta la mia stima ed ammirazione...dal canto mio, morire che ne riesca a trovare una, figurarsi trovarla quando ho con me la macchina fotografica... -_- |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 9:56
ciao ci tengo comunque sempre a specificarlo perchè la gente che non conosce questi animali si fa dei viaggi mentali che neanche uno scrittore fantasy se hai un amico erpetologo digli di portarti a fare un giro con lui imparerai più in un ora che in cento di forum |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 12:06
No, nessun viaggio mentale, adoro questi animali e mi son ben documentato a riguardo...l'amico erpetologo è amico via fb e sebbene ci si scriva risiede in altra città rispetto alla mia e non siamo vicinissimi! Scoprirò i vostri segreti da solo! :p |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 16:03
prova a cercare un erpetologo nella tua regione che ti accompagni e abbia voglia di insegnarti magari |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 17:24
Cercherò Dario, grazie e ancora complimenti! |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |