RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Le 7 sorelle indicano la strada alla cometa di Natale

 
Le 7 sorelle indicano la strada alla cometa di Natale...

Il cielo

Vedi galleria (22 foto)

Le 7 sorelle indicano la strada alla cometa di Natale inviata il 22 Dicembre 2018 ore 20:03 da Aieie_brazov. 7 commenti, 501 visite.

, 30 sec f/4.0, ISO 1250, treppiede.

M45(Pleiadi) e P/46 (Wirtanen) Il setup: D750 (mod) - Sigma 180mm macro f/3,5 - Star Adventurer. 38 lights da 30sec.- ISO 1250 - f/4 - 180mm 10 bias - 9 darks - nessun flats (purtroppo). Lunga elaborazione con PixInsight e PS CC 2018



Vedi in alta risoluzione 2.1 MP  

Piace a 4 persone: Aurora.Bi, Francesco I., Marco50, Teamwild


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 21:14

Molto bella..

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 22:46

E' interessante leggere la descrizione, ma soprattutto vedere il risultato, Sempre Complimenti e spero un giorno (meglio una sera) di poter essere con Te per vedere il tuo lavoro
Ciao Marco

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 10:31

Davvero bella! Colori e contrasto molto naturali.. Sembra di guardare a occhio nudo! Posso chiedere, dal basso della mia ignoranza, come mai 9 dark frames? Credevo ne bastasse uno per ogni esposizione e qui hai fatto solo scatti da 30", ma evidentemente credevo male! Altra domanda: i bias, avendo già i dark, non sono inutili? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 11:00

Ciao Francesco,
mi giunge nuova la pratica di fare un dark per ogni esposizione. In realtà di darks più se ne fanno e meglio è per cui spesso il loro numero (almeno nel mio caso) è legato a quanto tempo ho a disposizione.
In merito alla seconda domanda posso dirti con certezza che i bias (che immagino tu sappia siano gli scatti fatti alla più rapida velicità di esposizione che la reflex ti permetta di fare, mantenendo le stesse altre impostazioni degli scatti per i lights ma col tappo davanti alla lente) servono per raccogliere il rumore elettronico che è diverso da quello dovuto al riscaldamento del sensore. Di fatti nell'elaborazione il processo prevede che venga generato un Master bias (sommando i bias), un Master Dark sommando i dark ma calibrandoli con la sottrazione del Master bias e poi un Master Flat sommando i flats e calibrandoli sottraendo Master bias e Master Dark.
In sostanza così facendo si generano i Master per ciuscuna tipologia di rumore in modo tale da permettere poi al software di calibrare finalmente i lights sottraendo Master bias, Master dark e Master Flat.
Spero di esser stato chiaro, altrimenti chiedi pure.
Grazie a tutti per i complimenti

P.s.: se hai voglia e tempo leggiti questo breve articolo in cui ho raccolto qualche info che potrebbe servirti.
www.photo4u.it/viewnews.php?t=700945

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 16:30

Wow! Grazie mille! Avevo totalmente frainteso le poche informazioni di cui disponevo. Che fortuna aver chiesto a una persona disponibile come te! Grazie mille! Farò altre prove aggiungendo sia altri dark che dei bias e leggo sicuramente l'articolo che hai linkato! Grazie davvero e buone feste!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 16:35

Ps (scusa se mando un altro messaggio) ho in mente deep sky stacker: se aggiungo dei dark "a caso" mi dice che l'esposizione non è coerente (o qualche aggettivo abbastanza analogo), non significa che per ogni set di lights devo aggiungere determinati specifici darks?

Ho un libro sulla astrofotografia ma ancora sono al primo capitolo Sorry immagino che se lo leggessi tutto non avrei così tanti dubbi...
Rinnovo gli auguri!

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 22:33

se aggiungo dei dark "a caso" mi dice che l'esposizione non è coerente


i dark devono avere stesse impostazioni in tempi, iso, diaframma dei lights ma semplicemente con il tappo inserito. inoltre vanno fatti alla fine della sessione di foto




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me