JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Bellissima scena di vita quotidiana.. unica cosa ti dico quello che han sempre detto a me.. o includi o non includi.. ci sono elementi in primo piano e sulla sfondo che distolgono la vista..
user109536
inviato il 12 Novembre 2018 ore 9:28
D'accordo con Alessandro, ci sono due elementi che disturbano, la macchia bianca non a fuoco e la persona mezza decapitata n alto. Il soggetto principale è molto bello.
Hai colto un bel momento, e lo scatto mi piace. Peccato per la macchia bianca in primo piano ( che puoi facilmente tagliare eliminando così anche il pezzo di tela in alto ). ciao
user90373
inviato il 12 Novembre 2018 ore 10:02
Il "biancore" a sx è facilmente eliminabile con un crop, per l'omino è invece necessario fare alcune valutazioni. Serve all'impianto dello scatto perchè contestualizza? Allora lasciamolo così com'è. Quello che toglie è più di quel che aggiunge? Allora eliminiamolo in toto. Come? Non ne ho la più pallida idea, a meno di non ricorrere ad inclinazioni e deformazioni prospettiche che permettano un taglio a dx lasciando però integra la figura portante. O, orrore, lo si fa sparire mediante clonazione. Per situazione e soggetto vedo l'immagine un pò troppo "meccanica" propenderei per una resa più "poetica".
Grazie a tutti ragazzi, molto gentili. Spesso tendo a mettere qualcosa in primo piano di sfocato perché vorrei dare l'idea di sbirciare la scena. Però noto che non è quasi mai ben accolta come cosa e mi viene consigliato di tagliarla, forse dovrei cercare composizioni che puntano più al sodo. Mi piace molto scattare con ottiche grandangolari, tipicamente il 18(28mm equivalente) e il 14(21mm equivalente), amo la loro prospettiva e la possibilità di ambientare molto la scena, questa è una lama a doppio taglio perché per come scatto io non ho quasi mai la possibilità di preparare la scena, devo cogliere il momento e districarmi con la gran parte di elementi che l'obbiettivo riesce a prendere.
Forse dovrei provare un 50mm equivalente per quelle situazioni in cui è complicato avvicinarsi o si vuole rendere la composizione più "pulita" e isolare meglio il soggetto :)
Faccio due considerazioni anche io... Il primo piano fuori fuoco o una quinta a me in generale potrebbe piacere (anche se per molti è un no assuluto). In questo caso sarebbe stato bello se fosse stato il muretto di cinta della fontana o cose simili. Questa macchia bianca tende a dare fastidio forse proprio perchè è bianca e luminosa (e quindi attira l'occhio senza motivo, per cui viene visto come elemento di disturbo). Anche io taglierei senza pietà. Per la persona sullo sfondo capisco che probabilmente attendere che se ne andasse avrebbe potuto dire perdere anche il soggetto in primo piano, almeno con questa composizione con la diagonale di tutti i fontanili. Potresti magari provare a far in modo che attiri il meno possibile desaturandolo leggermente.