RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » autumn thunderstorms

 
autumn thunderstorms...

Sicilia - 3

Vedi galleria (60 foto)

autumn thunderstorms inviata il 23 Ottobre 2018 ore 8:16 da Nicolò Cavallaro. 17 commenti, 2004 visite.

, mano libera.

In questo periodo l'instabilità meteo è diventata quasi una costante. Per chi è appassionato di fotografia e di eventi naturali queste situazioni forniscono spunti fotografici di rara bellezza. Mentre ero in macchina per lavoro mi sono accorto di questo fronte temporalesco; appena ho potuto mi sono fermato e ho ripreso l'evento. Il Sole stava tramontando e riusciva a filtrare parzialmente in quota consentendo un gioco di luci ed ombre a mio avviso molto suggestivo. [TEMA NERO per la visualizzazione] #Sicilia #CieliTempestosi #Temporale





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 8:40

Caro Nicolò, forse avrai oramai compreso che per i tuoi scatti ho una sorta di venerazione. Il Sony E PZ 16-50mm non è, a parer mio, un vetraccio come alcuni sostengono, ma nemmeno 'sta meraviglia di lente - non voglio farmi i caXXi tuoi, ma perchè non schiaffi davanti alla 6300 le lenti che usi normalmente sulla A7 II R? La domanda è posta per ragioni del tutto ... personali ed egoistiche: anch'io uso la a6300 e sarei proprio curioso di vedere cosa - una fotografo con i contro-cojoni come te - riesce a spremere da questa piccola - ma fantastica a parer mio - macchinetta...
Un caro saluto e perdona la spudorata sfacciataggine ;-)
marco
p.s.
quasi dimenticavo: gran bella luce, ottima composizione e scenario: complimenti! Sorriso:-P

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 8:59

Ciao Marco :-)
Grazie innanzitutto per le parole di apprezzamento che mi hai rivolto...troppo buono!

...a parer mio, un vetraccio come alcuni sostengono, ma nemmeno 'sta meraviglia di lente...

Anche io ne ho sentito parlare in genere non bene, qualche altra volta ne usciva meglio. Ho visto delle recensioni che mostravano una qualità di immagine non esaltante. Alla fine, spinto dalla necessità, ho voluto provare di persona e devo dire che nonostante lo abbia da poco ne sono soddisfatto. Pensavo di dover scendere a maggiori compromessi, invece il 16-50mm fa il suo dovere e soprattutto mi consente di portarmi dietro la macchina, ovunque. Non so se ci sia variabilità di copie, se sia io che mi accontento facilmente, ma con i dovuti accorgimenti le immagini che sforna non sono affatto male a mio avviso. Io ragiono sempre da paesaggista, quindi chiudere a f/8 per me è normale e con questi diaframmi il pancake Sony risulta più che dignitoso. E' oltretutto stabilizzato (per me che ho la A6300 è un fattore importante) ed ha un AF veloce e silenzioso, molto utile anche durante la registrazione dei video. C'è di meglio in giro? Sicuramente sì, ma non a questo prezzo (in kit non viene nulla o se si è fortunati si trovano usati a una manciata di euro) e con queste dimensioni/caratteristiche.

ma perchè non schiaffi davanti alla 6300 le lenti che usi normalmente sulla A7 II R?

Rispondo subito alla tua domanda :-)
Il motivo è molto semplice e 'banale': di solito, se sono fuori per una uscita fotografica mirata, mi porto la A7r2 con su montato il 16-35mm e la A6300 accoppiata al 70-200mm. Basta, con questa combinazione sono a posto.
Discorso diverso se ho voglia di portarmi dietro una fotocamera, anche durante una normale giornata di lavoro. In questo caso la compattezza della combo A6300+16-50mm non ha eguali; posso infilarla nella borsa da lavoro e, come in questo caso, tirarla fuori se ne ho la necessità. Con gli obiettivi per FF questo non sarebbe possibile.

Grazie del passaggio Marco, alla prossima.
Nicolò

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 9:11

Grazie Nicolò,
per la tua cortese ed esaustiva risposta - comprendo le esigenze di praticità: anch'io apprezzo assai la compattezza e la leggerezza della 6300 (assieme alle altre sue qualità) e, quando ho appreso dagli scatti che anche tu ne fai uso, sono stato ancor più contento della scelta fatta a suo tempo MrGreen:-P
Una ulteriore domanda, se posso: ti senti di consigliare il 70-200 sony f/4? anche in questo caso si apprendono notizie differenti, in relazione, particolarmente, alla affidabilità/robustezza...
Un caro saluto ed alla prossima! ;-)
marco

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 9:21

Una ulteriore domanda, se posso: ti senti di consigliare il 70-200 sony f/4? anche in questo caso si apprendono notizie differenti, in relazione, particolarmente, alla affidabilità/robustezza...

Per me è un ottimo obiettivo, è solo troppo caro (come da abitudine Sony Confuso).
Il problema della robustezza di cui parli tu si è verificato in alcuni modelli della prima produzione; con i successivi lotti di produzione non ci sono state più lamentele (almeno, che io sappia). Otticamente è valido, lo paragonerei al 70-200 f/4 Canon che ho posseduto. Per essere uno zoom trovo anche gradevole il Bokeh e quindi anche in ritrattistica può essere usato con ottimi risultati. Bello e funzionale il collare per il treppiedi che si sgancia facilmente se non serve (anche ad obiettivo inserito su corpo macchina). Peccato per la distanza minima di messa a fuoco, fosse stata più corta sarebbe stato meglio. Direi che se si trova un buon usato ad un prezzo adeguato può essere un validissimo compagno per chi usa Sony FF e APS-C.

Ora scappo, a presto Marco :-)
Nicolò

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 9:27

...è solo troppo caro (come da abitudine Sony)...

sigh!
...Ora scappo, a presto Marco :-) ...

grazie ancora, davvero, per la tua gentilissima, dettagliata e per me assai utile risposta! SorrisoSorriso
ciao! Sorriso :-P
marco

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 10:07

Scatto bellissimo, ottimo il gioco luci ed ombre ricavato dalle nuvole, complimenti Nicolò sempre ottimi scatti, ciao Francesco Cool:-P

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 14:58

I
n questo periodo l'instabilità meteo è diventata quasi una costante.
... dalle tue parti caro Nicolò ... Cool ... qui da noi, nel Valdarno fiorentino, non si vede una goccia d'acqua da mesi!!!

Scatto splendido, complimenti ...
Simone

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 21:34

Bella ripresa per questi nuvoloni con luce dall'alto

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:51

E' infinitamente suggestiva, davvero splendida, complimenti!
Ciao
StefaniaSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 11:29

Complimenti Nicolò.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 15:17

Molto bella Nicolò, come tutte le tue foto che mi piacciono sempe molto, riprendi la Sicilia sempre al meglio e quest'ultima tua foto è attuale perchè questo mese di ottobre è stato funaestato dal maltempo e nuvoloni come questo sono stati spesso presenti, la fotografia deve essere anche questo, una testimonianza della realtà.
Un saluto Agata:-P

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 8:25

Ancora grazie Marco, Francesco, Simone, Aguaneigra, Stefania, Vincenzo e Agata :-)
Buona giornata

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 8:40

Ciao Niccolò, la tua precedente esperienza Olympus ti ha dato modo di fare un paragone con l'attuale attrezzatura,
che ne hai dedotto?
Ti chiedo questo perché sei uno capace e non sei fazioso;-) e fa sempre piacere avere pareri da persone preparate.
Come al solito bella l'immagine.
Un saluto,Luigi.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 14:02

le nuvole tempestose sono sempre molto suggestive....ottimo scatto
complimenti Nicolò
ciao,Matteo

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 8:10

@ Yago
Ciao Luigi.
In estrema sintesi, per rispondere alla tua domanda, le differenze riguardano prevalentemente la lavorabilità dei file che risulta maggiore su Sony. Non sempre è necessario, ma quando serve è un plus non da poco. Per il resto il piacere d'uso e l'operatività sono pressoché simili, benché con il Micro 4/3 certe 'operazioni' erano un po' più intuitive. Sono ormai due sistemi maturi, per cui quale si scelga non si sbaglia :-)
Grazie per il passaggio ;-)

@ Mattraw
Matteo, grazie anche a te per il passaggio e il commento :-)

Saluti a tutti
Nicolò

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 18:57

Scatto al top.... come al solito .
saluti

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2018 ore 7:50

Grazie Gabriele :-)
Buona giornata




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me