RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Biferno...

Scansioni da Velvia 50

Vedi galleria (21 foto)

Biferno inviata il 13 Settembre 2018 ore 19:17 da PaoloMcmlx. 2 commenti, 775 visite.

, 1/50 f/5.6, ISO 100, mano libera.






Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user181444
avatar
inviato il 24 Aprile 2019 ore 9:33

Bella, ma per i miei gusti non avrei incluso nella composizione il ramo a destra, avrei sfuocato leggermente di più o, come ultima arma, avrei abbassato il ramo! MrGreen Sposatare, infatti, l'inquadratura sulla sinistra avrebbe non incluso il bellissimo sasso a destra. Meglio abbassare il ramo, decisamente! Riesci a vedere la foto che ho visto io? MrGreenScelta della focale perfetta!!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2019 ore 14:36

Certo che vedo la tua fotografia amico mio, è una delle opzioni che ho considerato.
Il ramo presente sulla destra dell'inquadratura l'ho volutamente incluso nella scena per utilizzarlo in quella che è la sua funzione precipua, ossia di quinta in primo piano volta a introdurre lo sguardo dell'osservatore all'interno della scena stessa ... ragione per cui è ineludibile Triste

Anche abbassarlo del resto non era una opzione praticabile per il semplice motivo che se avessi agito in questo modo avrei ottenuto non uno ma ben due effetti deleteri: il primo sarebbe stato quello di togliere aria al di sopra del ramo stesso, facendogli quindi perdere tutto il suo impatto visivo, senza contare il fatto che avrei anche corso il rischio di potarne la cima; il secondo effetto, forse ancora più deleterio del primo, sarebbe stato quello che così facendo avrei di certo sforbiciato via almeno il 50% delle chiome degli alberi presenti sullo sfondo, con tutte le deleterie conseguenze, a carico dell'equilbrio compositivo dell'immagine ripresa, che sono facilmente immaginabili Triste

Infine non ho sfocato ulteriormente perché volevo che lo sfondo conservasse una certa dose di leggibilità che aprendo maggiormente avrei perso, all'uopo infatti ho anche visualizzato l'immagine che ne sarebbe risultata a f 4, in stop-down chiaramente, e non mi ha affatto convinto, come del resto neanche quella a TA, che essendo peraltro direttamente visibile a mirino è stata anche la prima a essere esclusa ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me