RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Chiesa di San Giovanni Battista, Matera

 
Chiesa di San Giovanni Battista, Matera...

Vagabondaggio (6)

Vedi galleria (21 foto)

Chiesa di San Giovanni Battista, Matera inviata il 06 Ottobre 2017 ore 0:11 da Dantes. 40 commenti, 1772 visite. [retina]

a 24mm, 1/500 f/8.0, ISO 100, mano libera.

La chiesa di San Giovanni Battista era considerata il gioiello architettonico di Matera durante il Medioevo per la raffinata composizione architettonica e la fine decorazione. Attualmente non possiamo percepire interamente questo insieme perché l'aspetto attuale che ci presenta è in realtà la facciata laterale, in quanto quella principale è stata inglobata nel 1610 nella costruzione dell'edificio adiacente che doveva svolgere la funzione di nosocomio. Anticamente conosciuta come Santa Maria La Nova fu destinata alle nove monache penitenti di Accon portate a Matera dal Vescovo Andrea prima del 1193 dalla Palestina, ma era chiamata anche Santa Maria ai Foggiali dal nome latino “Fovea” cioè buca, di cui era ricca la zona per conservare le derrate alimentari come cereali e legumi. E' stata la prima costruzione sacra a sorgere fuori le mura e fu completata nel 1233, ma durante la guerra d'Otranto (1480) fu abbandonata in quanto il luogo era ritenuto pericoloso per le monache, essendo isolato e fuori delle mura difensive della città. Fu riaperta al culto soltanto nel 1695 da Monsignor del Ryos con l'attuale nome, ma a seguito del lungo stato di abbandono, furono necessarie drastiche modifiche strutturali. Nonostante la sovrapposizione per motivi di consolidamento di una parete ad arcate addossata alla facciata, possiamo cogliere l'estrema eleganza della struttura in alcuni particolari: il portale, opera dei maestri scalpellini Michele Del Giudice e Marco Di Lauria al centro, finemente intagliato con volute vegetali e motivi di testine scolpite che richiama quello della cattedrale (porta dei leoni), e, in alto, al centro del timpano, il piccolo rosone circondato da colonnine pensili e pilastrini, decorato da singolari sculture zoomorfe. Sotto il rosone, statua in pietra policroma di San Giovanni Battista che reca in mano il Vangelo sul quale è poggiato un agnello (XVIII secolo). L'esterno dell'abside (lato a destra osservando il portale), è la parte che ha subito meno modifiche strutturali; nel vertice del timpano ( parte superiore ) un angelo scolpito veglia sulla chiesa, mentre più in basso, al centro, il grande arco a tutto sesto è affiancato da mensole sormontate da elefanti. Ancora più in basso, una finestra a edicola monofora illumina l'interno attraverso la vetrata colorata ed è affiancata da colonnine con caratteristiche figure zoomorfe; la lavorazione intorno all'apertura richiama quella del portale romanico.



Vedi in alta risoluzione 7.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 1:10

Bellissima in tutto e x tutto, con una didascalia esaudiente. Grazie x il consiglio. Ciao Giò

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 7:13

Eccezionale Dante grandi complimenti;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 7:24

Altro scatto affascinante, corredato dall'interessante didascalia. Complimenti! Davide

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 7:42

Impeccabile ripresa come sempre Dante!!
Un caro saluto, Arvina:-P

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 7:48

Bellissimo lavoro.
GianniSorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 8:44

Giò, Marco, Davide, Arvina, Gianni, grazie mille per l'apprezzamento, buona giornata!!!;-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 8:54

Sorriso:-PEeeek!!! Molto bella. Ciao e complimenti Dante da Gaz.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 8:57

Ottima in tutto.
Sergio

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 9:09

Gaz, Sergio, tante grazie!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 9:58

Bella foto, dettagliatissima e ben illuminata, e anche la didascalia! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:22

Una nuova meraviglia di scatto Dante, sinceri complimenti

Un caro saluto
Pietro GS

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:38

bellissima Dantes

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:59

Bellissima! Un ottimo scatto come sempre. Complimenti!
Ciao, Annamaria

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:09

Foto molto dettagliata e luce ben gestita ,
Faccio i miei complimenti a te e alla tua attrezzatura fotografica
Ciao
Armando

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:09

Francesco, Pietro, Angelo, Annamaria, un sacco di grazie e serena giornata!!!;-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:28

Molto bella e ben ripresa.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 18:58

mille grazie Claudio!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 20:23

ottima. Che tesori d'arte misaconosciuti...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 21:03

Gran bello scatto

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 23:01

Micio, Vittorio, grazie!!!;-)
ciao, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me