RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Aci Castello...

Sicilia - 2

Vedi galleria (60 foto)

Aci Castello inviata il 27 Febbraio 2017 ore 8:01 da Nicolò Cavallaro. 24 commenti, 3498 visite.

, treppiede.

Il castello sorge su di un promontorio di roccia lavica (basaltica), a picco sul mare blu cobalto ed inaccessibile tranne che per l'ingresso costituito da una scalinata in muratura. Al centro della fortezza si trova il «donjon», la torre quadrangolare fulcro del maniero. Rimangono poche strutture superstiti: l'accesso che conserva i resti dell'impianto del ponte levatoio, il cortile dove si trova un piccolo orto botanico, diversi ambienti, fra cui quelli dove è accolto il museo e un cappella (secondo alcuni bizantina) ed un'ampia terrazza panoramica sul golfo antistante. Storicamente un primo castello fu edificato nel VII secolo d.C. (secondo altri nel VI secolo) dai bizantini su di una preesistente fortificazione di periodo romano (forse del 38 d.C.) e chiamato Castrum Jacis e volto alla difesa della popolazione dalle scorrerie. Nell'estate del 902 l'emiro Ibrahim, dopo aver distrutto e conquistato Taormina, stava per assaltare il Castello di Aci. La popolazione sicura della sconfitta preferì capitolare. Il paese fu lasciato intatto ma il castello e le fortificazioni vennero rase al suolo. Nel 909 il califfo 'al-Mooz fece riedificare sulla rupe una fortificazione che doveva far parte di un più vasto sistema difensivo atto a proteggere l'abitato. Nel 1169 avvenne una enorme eruzione che fu preceduta il 4 febbraio da uno dei terremoti più funesti che si ricordino. Le lave di quell'evento investirono il territorio di Aci e, si narra, arrivarono sino al castello, colmando il braccio di mare che lo separava dalla costa. Oggi il Castello è adibito a museo civico e consta di tre sezioni: mineralogia, paleontologia ed archeologia. In progetto una quarta e più ambiziosa sezione, dedicata ad un acquario. CURIOSITA' sul nome Aci (ricorrente in molti comuni e frazioni della zona): il termine 'Aci' ha origine incerta; secondo alcuni faceva riferimento all'omonimo fiume, secondo altri deriva da Xiphonia, misteriosa città greca scomparsa, probabilmente oggi in comune di Aci Catena. I poeti Virgilio e Ovidio fecero nascere il mito della fondazione dalla storia d'amore tra una ninfa chiamata Galatea ed un pastorello chiamato Aci, ma anche dal ciclope Polifemo (a sua volta innamorato della bellissima Galatea). Si registra anche che in epoca romana esisteva una città chiamata Akis, che partecipò alle guerre puniche [TEMA NERO per la visualizzazione] #Sicilia #Tramonto #Sunset #Mare #Seascape







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 8:14

Molto bella sia la foto che il racconto, una lezione di storia praticamente SorrisoSorrisoSorriso
Un saluto
Gabriele

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 9:25

gestita sempre ottimamente, mi piace molto la resa dell'acqua

sempre grande Nicolò

user59947
avatar
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 9:31

Bella foto
Complimenti

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 9:41

Ripresa stupenda :-P:-P;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 11:10

ottima ripresa con colori e sfumature eccezionali

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 15:27

Nicolò, continui a sfornare bellissime fotografie e racconti affascinanti che le accompagnano. Splendida la luce e il taglio, bello l'effetto degli schizzi delle onde che danno movimento e contrastano con la "fermezza" del castello e della roccia. Ciao Gabriele

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 17:41

Molto bella Nicolo! complimenti

Ishan

user62049
avatar
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 19:05

ottimo l'effetto creato,le tonalità di colore e la composizione
Marco

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 19:07

Nico, come sempre riesci a interpretare a modo tuo posti super fotografati.
Ne avrò viste a migliaia di Aci Castello, le tue hanno non una ma dieci marce in piu'.
Sei un grande! Solo complimenti Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 7:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bellissimo scatto! congratulazioni
Brian

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 15:13

Scatto fantastico, la didascalia poi ci fa apprezzare ancora di più il luogo, evidentemente ripreso con autentico sentimento
Complimenti Nicolo'
Ciao
Fonzie

user92328
avatar
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 16:39

Scatto di grande bellezza, complimenti..!!
Ciao;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 17:25

Sempre belli i tuoi scatti Nicolo'...

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 22:41 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Gorgeous, amare le onde vorticose e colori incantevoli.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2017 ore 15:35

Gabriele, Giovanni, Ardian, Francesco, Gelli, Gabriele, Ishan, Marco, Raimondo, Brian, Fonzie, Salvo, Andrea, Tim...vi ringrazio di cuore. Sempre contento quando le foto sono di vostro gradimento :-)
Vi ringrazio anche per le bellissime ed immeritate parole che mi rivolgete. Davvero troppo buoni Sorry

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 21:43

splendida immagine e luogo molto bello, complimenti!!!!!!! bella luce e bei colori!!!!

un saluto Bruno

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2017 ore 18:15

Affascinante il racconto, meraviglioso lo scatto. E' un'immagine di grande suggestione. Complimenti!
Un saluto
Annamaria

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:48

Ci sono passato ma non fermato, diretto com'ero ad Aci trezza. Sempre scatti belli! Con il solito, bellissimo trattamento del colore dell'acqua.... chissà se me lo dirai mai;-)MrGreen
Complimenti Nicolò. .. un caro saluto. Gianfranco Cool

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2017 ore 21:40

Bruno, Annamaria e Gianfranco, GRAZIE! :-)

Gianfranco, è semplice flusso di lavoro che col tempo si sviluppa e perfeziona :-)
Vedrai che con la pratica ci arriverai da solo e mi supererai pure ;-)
Ti abbraccio.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2017 ore 22:14

È veramente un piacere guardare le tue gallerie, molto molto bravo
Un saluto Luca




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me