Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user81826 | inviato il 24 Gennaio 2017 ore 7:51
Scatto molto interessante e poco visto. La foto entra quasi nel genere del "materico" con la vernice ben dettagliata e le quali imperfezioni risaltano sulle giunture del metallo, e poi il cemento con le sue porosità ed arricchito dalle ombre che vi si appoggiano sopra. Certo, per me mancano delle cose per giustificare lo scatto. E' vero infatti che sembra di essere li, di scendere le scale che non si vedono ma si "ricordano", con la mano che striscia sulle imperfezioni della vernice, però al contempo le geometrie sono davvero scarne (magari far passare il tubo lungo la diagonale dello scatto?), il pdr un po' storto e l'elaborazione anche piuttosto piatta, senza vignettature od altro. |
user39791 | inviato il 24 Gennaio 2017 ore 8:17
Bello scatto, avrei abbassato leggermente la scena inquadrata in modo da comprendere il tubo rosso a destra dato il gioco di linee su cui si basa la foto. |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 8:39
Concordo con Paolo, la ricerca della diagonale avrebbe aggiunto quel qualcosa che in effetti non c'è. La scena è ripresa correttamente e il gioco delle ombre e dei colori è interessante, manca però un vero centro di attenzione. Secondo me in questo genere di scatti bisogna cercare di essere meno "eloquenti", provare cioé a rendere meno immediatamente leggibile il soggetto, puntando più sulle geometrie e sul colore, per suscitare l'attenzione e la curiosità dell'osservatore. Questa modalità fa parte della cifra stilistica dei maestri del genere: nelle foto di Fontana, tanto per scomodarne uno, "arrivano" prima le forme e gli accostamenti cromatici e solo in un secondo momento si realizza quale sia la natura "fisica" della scena ripresa e si contestualizza il tutto. Qui il corrimano è subito un corrimano, punto. La strada è quella giusta ma secondo me devi lavorarci un pò. |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 8:42
Bellissimo il gioco tra la diagonale rossa e le ombre verticali. I colori li trovo perfetti per il tipo di foto realizzata. Complimenti! |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 9:33
Bel gioco di ombre e simmetrie...anche il rosso sta molto bene.. A gusto personale avrei inquadrato più ampio includendo altri elementi così è eccessivamente minimal...comunque buona |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 17:38
Questa è una foto lontana dal mio genere, quindi non mi voglio arrampicare sugli specchi per fare un commento sensato. Ti dico solo che da un punto di vista "estetico" la trovo gradevole ed interessante. Mi piace il gioco di luci ed ombre che sei riuscito a creare. |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 20:16
Molto bella come foto, gioco di luci e ombre grandioso. Bello il contrasto del rosso. L'unica cosa che mi disturba un po é l'ombra grande che é troppo grande. Ci sta bene come elemento che rompe lo schema di ombre ma copre una porzione troppo grande della foto. Ottima idea ben realizzata |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 9:00
Foto interessante, difficile e che ci ricorda che non serve andare tanto lontano per fare belle foto. Come detto da qualcuno si poteva tagliare l'angolo in basso a ds per creare un a bella diagonale. COmunque il gioco di ombre e luce, crepe ecc. e ben catturato. ciao |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 9:35
Ciao. Bello scatto che rispecchia un tipo di foto che mi sta a cuore, minimal geometrico astratto. Come espresso da un commento più sopra, da rendere più materica con ombre un poco più nette ed esasperazione dei bianchi o - e qui sta la (non)convenzione rispetto alle mode del momento - renderla tenue nelle ombre e luci ammorbidendola parecchio. Complimenti! |
user75655 | inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:51
Bella la geometria e il gioco di luci e ombre che hai ricercato. Ottima l'idea di lasciare quel bellissimo rosso brillante. È il mio colore preferito perché oltre ad attirarmi visivamente, trovo sia il colore che sprigiona più energia. Vita, morte, passione, rabbia, amore. Stupendo. Inevitabilimente mi coinvolge. Hai saputo valorizzare un colore a cui ognuno può dare un significato. Per me è essenziale. Bravo! |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 20:02
Sicuramente di impatto, particolare. Secondo me questa è una di quelle foto che attacchi al muro e crea "ambiente". Almeno questa è la sensazione che mi da. come composizione e pp mi piace molto. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 20:28
Ringrazio tutti quelli sino ad ora intervenuti, per i commenti e soprattutto le critiche. Vi ho letto tutti con interesse. Questo genere di foto secondo me non va spiegato non ha bisogno di didascalia, la semplice composizione geometrica avvia in ognuno di noi un processo, una spiegazione, un interpretazione. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 22:12
Uno scatto molto interessante che ben interpreta "l'esercizio del rosso" e che contrappone linee orizzontali (bianche e nere) alla diagonale rossa. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 6:32
Un bel colpo d'occhio Francesco: buono il pdr e buona la composizione. America piace che tu non abbia fatto coincidere il corrimano con la diagonale. Sarebbe perfetta con un elemento di interesse ad esempio una mano poggiata sul corrimano. Avrei chiuso le ombre per dare ancora più contrasto. Nel complesso mi piace molto |
user33434 | inviato il 26 Gennaio 2017 ore 13:26
Bella Fiosco, in questo caso la forte saturazione non mi dispiace. Hai ben usato anche le ombre per aggiungerre elementi geometrici complementari ma efficaci. Quando la vedrà Marco Coscarella penso che gli piacerà parecchio . Complimenti e saluti |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:36
Esperimento riuscito a metà. Attirano il rosso squillante contrastao al neutro dello sfondo, ma c'è qualcosa nella composizione che non mi prende completamente. Forse avrei eliminato l'ultima riga scura a destra. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 19:10
Senza una didascalia per me è un semplice corrimano. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 20:17
“ Senza una didascalia per me è un semplice corrimano „ grazie del passaggio in ogni caso Alcy91, aggiungo il mio commento precedente come didascalia |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |