Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Febbraio 2013 ore 22:14
accetto critiche e suggerimenti. |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 20:28
Bella immagine, unico appunto forse se si poteva,dare poco più spazio all'aqcua davanti, viceversa taglierei un pochino di cielo. un saluto Luigi |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 4:11
Credo che una "cosa" cosi,(per favore non chiamarla dietrologia) sia un grido di dolore. Oggi,per quello che rappresenta. Ieri per quello che rappresentava. La foto è bella,fotografare i ruderi,per i posti dove sono relegati,tra terreni incolti,rovi,e quant'altro,è sempre un difficile esercizio.Difficile trovare il giusto pdr,mica puoi andare con un decespugliatore,o affittare una barca apposta,e quindi ti devi accontentare di quello che vedi,come lo vedi,da dove lo vedi,e scattare. Ciao,Raffaele. |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 4:52
ciao, solo un appunto sul titolo, il fenomeno di cui parli non e` Bradisismo ma Subsidenza. Il bradisismo e` dovuto a fenomeni vulcanici la subsidenza e` generalmente legata al fattore umano e quindi all`estrazione di acqua (irrigazioni), petrolio e gas. |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 10:08
Giuliano ti ringrazio per la precisazione, provvederò a modificare il titolo, a presto ciao. |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |