RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Bernauer strabe...un luogo per non dimenticare

 
Bernauer strabe...un luogo per non dimenticare...

Berlin Architektur

Vedi galleria (13 foto)

Bernauer strabe...un luogo per non dimenticare inviata il 06 Ottobre 2016 ore 16:06 da Francesco Della Santa. 5 commenti, 588 visite.

a 10mm, 1/160 f/11.0, ISO 100, mano libera.

Con la costruzione del muro nel 1961, la Bernauer Straße, che si estende tra i quartieri di Wedding e Mitte, divenne uno dei luoghi più emblematici della divisione della città. Oggi è uno dei luoghi della memoria più visitati di Berlino. La Bernauer Straße acquistò notorietà durante la Guerra Fredda, perchè quì furono costruite numerose gallerie per consentire la fuga dei tedeschi dell'est verso l'occidente. Molte foto lungo il memoriale ritraggono le ore più drammatiche della costruzione del Muro su questa strada. Nel giro di poco tempo il governo della DDR diede l'ordine di sbarrare le porte e le finestre degli edifici in prossimità del confine, molti inquilini furono trasferiti altrove e l'intera zona venne sottoposta a un regime di controllo capillare e feroce. Sulla Bernauer Straße all'angolo con la RuppinerStraße è stata scattata anche una delle più famose fotografie-icona della Guerra Fredda, quella che ritrae il sottoufficiale diciannovenne Conrad Schumann mentre, approfittando di un momento di distrazione dei sui colleghi, salta il filo spinato e fugge all'ovest. Conrad Schumann fu il primo uomo in divisa ad evadere dal suo stesso regime e quel gesto divenne simbolo di libertà. La Bernauer Straße è tristemente famosa anche per la Chiesa della Riconciliazione, un imponente edificio in mattoni in stile neogotico, che durante la divisione venne inglobato nella “striscia della morte”. Rimase per anni totalmente inaccessibile alla comunità e nel 1985 il governo della DDR la fece demolire, per ?incrementare la sicurezza, l'ordine e la pulizia al confine di Stato con Berlino Ovest“, secondo la versione ufficiale del governo.(http://www.viaggio-in-germania.de/memoriale-muro-berlino.html) Un luogo che mi ha colpito moltissimo...il più ricco di storia moderna di Berlino...un luogo dove riflettere...i pali arrugginiti sono li a ricordare il muro che di li passava le sagome ne prato verde sono li a ricordare le case di intere famiglie distrutte e trasferite altrove.Buona visione a tutti.



Vedi in alta risoluzione 2.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user59947
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 19:13

ma trovi sempre i cieli spettacolari tu:-P

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 19:43

Una parte della città suggestiva e drammatica. Bella foto!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 9:51

Bravo.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2019 ore 19:19

Foto documento, molto interessante, la didascalia è perfetta.
Ciao, Simone

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2020 ore 11:52

Un bellissimo lavoro.
Un saluto Giovanni




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me