Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 8:45
Un bel venticello su largo e chiazzato paesaggio- Mi piace- Salve Juza da FB- |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 12:02
é ora di tornare alla reflex ;-) ma si anche una full frame ... ieri stavo fotografando con una sony a7 , bella scena e tutto .... poi d'improvviso prendo una nikon d600 beh non c'era un quadro davanti i miei occhi ma una scena viva , dinamica , pulsante, reale ...quel reale che un display con il suo refresh non riesce a darti. D'accordo potrei dire che dopotutto è il sensore che fa la foto , non è cio che si vede nel pentraprisma ..... e la composizione si gestisce meglio con uno schermo ..... non so il pentaprisma mi appare ancora piu grande e bello e immediato |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 12:17
Grazie per i commenti :-) @ Spidermanweb: il discorso mirino vs schermo è questione di gusti, ma in termini di qualità i sensori utilizzati sulle reflex e mirrorless sono spesso gli stessi, e la qualità d'immagine è pari. Tra l'altro questa scena è scattata a 100 ISO, a questa sensibilità anche l'utilizzo di una fullframe non avrebbe dato vantaggi significativi ;-) |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 12:56
Quando sul display dell'occhiale comparira la scena inquadrata il mirino e tutto avverra in automatico con un semplice comando vocale, solo allora ricorderemo e rimpiangeremo l'amata reflex ;-) , per il resto pienamente d'accordo con te . |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 13:50
Bhè, sarò antiquato, ma io rimpiango lo Juza dei tempi passati e delle sue immagini fatte con la Canon che mi hanno fatto innamorare della foto digitale. Tutt'altra qualità! Sulla foto: vedo paesi illuminati e questo mi fà pensare che la luminosità generale dovrebbe essere molto più buia di quanto si vede in questa foto. La nitidezza non è eccelsa; penso che in questi frangenti una FF secondo me fà sempre la differenza. Un saluto. Ilario |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 0:36
ma state davvero parlando di qualità e nitidezza osservando un'immagine compressa sul web ? |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 9:14
Molto, molto bella. ciao Annamaria |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 10:12
Grazie a tutti per i commenti :-) La nitidezza, nella foto a piena risoluzione, mi sembra buona; questo è un crop al 100%:
(cliccate sulla foto per ingrandire) |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 19:46
Foto ben eseguita con una bella composizione Massimo |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 20:09
Bellissima fotografia, mi piacciono soprattutto i colori. Complimenti |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 20:11
Bella composizione e ottima l'idea dei tempi lunghi. Complimenti Andrea |
user59947 | inviato il 14 Giugno 2016 ore 8:27
Bella anche questa |
| inviato il 14 Giugno 2016 ore 9:41
Bella foto, il movimento dei fiori dà dinamismo alla scena. Per curiosità come si comporta il 10-18 Sony ? Ciao Andrea |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 22:28
Che bella! Il movimento prodotto dai 30 secondi ha aggiunto vitalità ad una scena che sarebbe stata già bellissima nella sua staticità. Sinceri complimenti. La trovo stupenda. Un saluto. Stefania |
| inviato il 22 Giugno 2016 ore 16:43
gran bella panoramica, Emanuele, il movimento in primo piano dettato dal vento crea una foto "viva", in movimento. i miei complimenti! gran sensori, montati nelle Sony (la A7II viene usata da un amico qui sul forum, macchina molto versatile, sia nelle foto che nei video...) ciauuuzz Mario |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 20:49
ritengo che Juza, essendo vivente potrà confermare/smentire, abbia invece cambiato molto il suo modo di post produrre... interventi più leggeri, rapidi, mirati. meno saturazione in generale, come macroaspetto evidente. trovo oggi le sue foto forse meno di impatto per certi aspetti ma molto più naturali. impressione mia eh. ? |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 21:41
Grazie a tutti per i commenti! :-) “ Per curiosità come si comporta il 10-18 Sony ? „ Abbastanza bene; è un pò meno nitido negli angoli rispetto al Sigma 8-16 che usavo prima, ma nel complesso ha una buona qualità, è piccolo e leggerissimo. “ ritengo che Juza, essendo vivente potrà confermare/smentire, abbia invece cambiato molto il suo modo di post produrre „ Negli anni la mia post-produzione è (leggermente) cambiata, non tanto per scelta ma per una naturale evoluzione... spero che adesso sia più curata, anche se si può sempre migliorare! |
user92328 | inviato il 19 Luglio 2016 ore 2:55
Caspita che bella pdc...!! Foto molto bella..!! Un Saluto Salvo.. |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |