Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 16:44
Spettacolare, complimenti |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 16:47
Bellissima composizione ed ottime cromie, complimenti e bentornato! Ciao MN |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 16:55
Ragazzi grazie mille ad entrambi, sono contento che vi piaccia! E grazie anche del bentornato! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 17:00
Una meraviglia ! Grandissimo spettacolo della natura immortalato perfettamente ! Bravissimo Leonardo, complimenti ! Ciao ! Massimo |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 17:14
Magica! |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 17:16
Grazie mille anche a voi Massimo e Luca!! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 17:33
Bellissima! Il momento, la monocromia, l'aurora e sicuramente l'originalità del punto di ripresa di questo tipico paesaggio islandese visto e rivisto per me concorrono a farne un top shot. Davvero complimenti! |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 17:38
Grazie molte Alessandro e Alex!! Mi fa molto piacere che vi piaccia Un saluto, Leonardo |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 17:45
Veramente fantastica! |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 17:52
Bellissima, quoto quanto detto sopra e complimenti per quel pò di originalità. Curiosità, è una singola esposizione? |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 18:06
Grazie mille Luca e Rubino232! @Rubino232: no, sono tre esposizioni fatte consecutivamente! I dati di cui sopra sono riferiti al cielo, mentre per il primo piano essendo così vicino ho dovuto ricorrere al focus stacking: due scatti a ISO 640, f/3.2 e 220 secondi circa di esposizione, dove ovviamente ho cambiato il punto della messa a fuoco (in uno la maf era in iperfocale da circa 80cm fino a infinito, nell'altro invece era sul primissimo piano!) Un saluto, Leonardo |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 18:13
Molto bella bel lavoro |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 18:14
Hai fatto benissimo a trovare un punto di ripresa originale e fuori dai soliti schemi, anche se l'Islanda non stanca mai di essere vista e rivista da qualunque angolazione Mi piace la magia della luce blu, le pennellate di verde dell'aurora in quel mare di stelle che abbracciano il monte. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 18:15
fantastica |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 18:24
Una più bella dell'altra. Posto unico al mondo! |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 18:32
Grazie mille Giani, Irenix, Fotografareeviaggiare e Eric Draven!! Irenix, bellissime parole veramente! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 18:33
è da un pò di tempo che non commento più foto dell'Islanda proprio per il motivi che citi in didascalia,ma per questa ho voluto fare un'eccezione.Anche se non mi piace tutto quel blu sul cielo e sul ghiaccio,la trovo compositivamente una gran bella foto.capisco che l'aurora boreale sia talmente affascinante da volerne sempre apprezzare i colori e le sfumature,ma hai provato anche solo per curiosità a trasformarla in Bianco e nero? io c'ho provato..una figata! te la mando in Mp per me stampata è da sincope,più del colore.ottimizzandola soprattutto sul ghiaccio cercando di far saltar fuori quella bella linea sul ghiaccio per me sarebbe super. La forma dell'aurora come una sciarpa attorno al collo,protegge la montagna e le tiene compagnia. bravo. ciao Simone |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 18:47
Eccellente! |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 19:04
Meravigliosa davvero. Complimenti, un saluto. |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |