RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Abbazia di S.Maria di Vezzolano

 
Abbazia di S.Maria di Vezzolano...

Abbazie (2)

Vedi galleria (15 foto)

Abbazia di S.Maria di Vezzolano inviata il 31 Gennaio 2016 ore 22:48 da Dantes. 12 commenti, 606 visite. [retina]

, 1/100 f/11.0, ISO 100, mano libera.

Benché la leggenda faccia risalire a Carlo Magno la sua fondazione , il primo documento in cui è menzionata l'Ecclesia di Santa Maria di Vezzolano risale al 1095: si tratta dell'investitura di Teodulo ed Egidio ad officiales, con l'impegno di attenersi ad alcuni precetti condivisi e di vivere secondo la regola canonica, probabilmente quella di sant'Agostino, attestata in seguito in Vezzolano da bolle papali del 1176 e del 1182. Posta tra le diocesi di Vercelli, Asti, Torino ed Ivrea, vicina ai potenti comuni di Asti e Chieri, la Canonica di Vezzolano testimonia con le sue importanti opere d'arte medioevale un lungo periodo di splendore tra i secoli XII e XIII, seguito da un lento declino, che può essere simbolicamente racchiuso in due date: il 1405, anno in cui la canonica fu concessa in commenda ad abati residenti altrove, e il 1800, quando l'amministrazione napoleonica ne espropriò i beni, trasformando la chiesa in cappella campestre della parrocchia di Albugnano e in granaio il chiostro affrescato. Nel 1937 il complesso fu ceduto allo Stato e in consegna alla Soprintendenza per i Beni Architettonici.



Vedi in alta risoluzione 7.9 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 22:53

Bellissimo b/n.
Complimenti Dante.
Eraldo.:-P

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 23:11

Eraldo, gentilissimo, grazie mille!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 23:14

Dante, ...uno stile unico!! Complimenti. CiaoSorriso

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 23:18

Grande PP ....complimenti...Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 23:28

Claudio, Fulvio, grazie, grazie!!!;-);-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 7:04

Ottima anche questa...scatto da maestro, ciao Dante

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 9:33

Le tue foto, oltre a mostrarci opere nascoste o spesso dimenticate, hanno in più il corredo della loro storia.

Anche questa eseguita magistralmente.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 10:19

Luca, Pasquale, grazie molte!!!
ciao, Dante

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 23:47

Abbiamo commentato in ufficio le tue foto, io e Giò, tu hai l'occhio magico, per noi sei un grande.
Antonio

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 0:15

non esagerate adesso, sono un comunissimo mortale, grazie, grazie!!!;-);-)
ciao, Dante

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 23:26

molto molto bella, la conversione in bw calza a pennellissimo!
ho intenzione di andare a fare una foto in notturna, di preciso ho in mente una lunga esposizione con il fisheye (o con il 16mm, 24 eq su aps-c) per provare a fare il mio primo scatto "astrografico" e se dio vuole pure con la via lattea, visto il basso inquinamento luminoso della zona
ancora complimenti :)

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 23:42

grazie mille Matt e in bocca al lupo!!!;-);-)
ciao, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me