RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Sala di Amedeo ottavo

 
Sala di Amedeo ottavo...

Residenze Sabaude (5)

Vedi galleria (21 foto)

Sala di Amedeo ottavo inviata il 30 Dicembre 2015 ore 21:59 da Dantes. 19 commenti, 908 visite. [retina]

, 1/20 f/7.1, ISO 1250, mano libera.

Gabinetto di toeletta della duchessa d'Aosta, "Gabinetto di conversazione? ove vi esistono le pitture antiche de' fatti della Real Casa"come viene definito dalla relazione del 25 luglio 1792; questo ambiente è di grande importanza perché l'unico conservato della decorazione seicentesca, andata perduta a causa dell'incendio provocato dalle truppe francesi del Maresciallo Catinat nel 1693. Gli affreschi, opera del luganese Isidoro Bianchi e dei suoi figli, a Rivoli tra il 1623 e il 1628, presentano, incastonate in un'architettura illusoria, le scene celebranti la figura di Amedeo VIII, primo duca della dinastia nel 1391 che - dopo aver abdicato - nel 1439 verrà incoronato antipapa Felice V al Concilio di Basilea; chiude la sua successiva rinuncia al soglio pontificio nel 1449. Al centro i simboli ducali e papali attorniano lo scudo sabaudo sorretto dalla pace e dalla giustizia, non soltanto virtù del duca, ma anche auspicio del committente Vittorio Amedeo I. L' opera che vedete al centro della sala è dell'artista tedesca Paloma Varga Weisz, si intitola "Kleines Fass" "Senza titolo - Piccola botte" del 2012.



Vedi in alta risoluzione 7.4 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 22:02

ecco arrivato maestro... buona sera maestro... c o m p l i m e n t i... te lo fatto cosi numerosi auguri per anno nuovo che non te lo faro piu... solo in prossimo anno!!! buon proseguimento, peter pipistrello :-P

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 22:06

Bellissima, complimenti Dante:-P:-P
Ciao, Carlo.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 22:10

Bellissima Dante come sempre, e accompagnata da note interessanti. Ma spero che abbia soccorso quella ubriacona e l'abbia subito separata dal suo vizio! MrGreenMrGreen
Buon Anno. :-P

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 22:17

Complimenti,molto bella

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 22:25

@ Peter, grazie ma non chiamarmi maestro altrimenti ti ammonisco!!!MrGreenMrGreen;-):-P
@ Carlo, grazie, grazie!!!;-);-)
@Micio, ti ringrazio, contraccambio e ti aggiungo che l'artista ha avuto la madre che era una chimica del vino e nelle sue opere sono presenti molti accessori che usava la madre, tra questi sicuramente la botte.

un salutone!!!Sorriso;-):-P
Dante

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 23:05

Dante...che dire altro scatto fantastico, come Tu sai fare. Complimenti.
Ciao Sergio

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 23:08

molto gentile Sergio, grazie!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 23:11

grazie mille Giuseppe!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2015 ore 7:29

Splendido scatto!!Sorriso
Ciao Arvina

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2015 ore 7:51

Grande scatto Dante, meravigliosa...ciao e buon anno

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2015 ore 9:16

Arvina, Luca, vi ringrazio e vi auguro una serena giornata!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2015 ore 21:15

Molto bella,CoolCool

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2015 ore 21:20

Che dire
Sono tutti botti dell'ultimo dell'anno :-P
chissà nel 2016 cosa ci aspetterà ;-)
Complimenti Dante
Ciao marco

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2015 ore 21:26

non so a che ora domani, ma già pronto il primo, ho appeno finito di elaboralo, adesso vado a prepararmi spiritualmente per il cenone, ciao Marco, a te e alla famiglia un buon inizio!!!
Dante

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2015 ore 21:34

ciao Vittorio, grazie e come si dice in piemontese "bon fin e bon prinsipi"!!!;-);-);-);-):-P
Dante

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2016 ore 0:46

Sempre più interessante!!!
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2016 ore 11:00

ehilà, il primo commento del 2016, grazie mille e buona e rilassante giornata!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 16:37

Un ottimo ambiente a parte che per l'ubriacona al centro della stanza;-) .
Scatto buono, anche se ne fai di molto più belliMrGreen. Il bilanciamento del bianco nella parte bassa dello scatto è molto freddo, forse questo è dovuto ad una illuminazione appropriata al titolo dell'"opera" in quanto il titolo "Kleines Fass" "piccola botte" in tedesco fa presagire che magari il colore scelto per illuminare la botte sia il blu, in quanto in tedesco si può dire per un ubriaco "Er ist blau" lui è blu.
Buon 2016
Rinaldo

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:13

Ottimo commento Rinaldo, in quanto alla luce sono i faretti sopra che falsano il colore dell'ambiente, nella realtà la parte inferiore è realistica, poi in questi locali si svolgono mostre temporanee in cui penso che difficilmente venga messo mano all'illuminazione!
un cordiale saluto e a risentirci!!
ciao, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me