Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 14:14
Il tempo scorre inesorabile, hai saputo rendere davvero bene l'idea! Dove ti trovavi? Scusa l'impertinenza .... Ciao, Enrico. |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:40
Ciao Enrico, non sei affatto impertinente e mi fa molto piacere la tua richiesta... mi trovavo a poche centinaia di metri da casa mia, ai margini del mio piccolissimo paese (Centovera di San Giorgio Piacentino) si trova questo antico Torrazzo attualmente di proprietà di agricoltori del paese. Io lo ho da sempre ammirato esternamente e sempre ha esercitato su di me un grande fascino... il mese scorso ho semplicemente chiesto di poterlo visitare all'interno e i gentilissimi e disponibilissimi proprietari mi hanno accompagnato. L'esterno è ben conservato ma l'interno, anche se ormai fatiscente, custodisce il fascino del passato e lo si respira in ogni angolo dell'edificio. Ho scattato alcune foto ed ho deciso di dedicare ad esse questa galleria. Ti ringrazio per il tuo passaggio e per avermi dato l'occasione di parlare un po' del mio paese che amo profondamente. Ti trascrivo ciò che a proposito del Torrazzo appare sul sito del Comune: “ Risalendo il torrente Nure, a 4 km da S. Giorgio, troviamo Centovera. È' la frazione più popolosa del comune di San Giorgio, collocata fra il torrente Riglio e il Nure. La sua origine risale certamente ai Romani; il nome stesso Centovera ci riporta al latino "Centueria". Il nome indica un luogo cintato e proviene da un probabile campo fortificato necessario per tenere a bada i Liguri. Di un fortilizio medioevale resta, poco fuori dal villaggio, il ''Torrazzo'' o Torre Anguissola. „ Un caro saluto, francesca |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 18:00
una bella immagine, che racconta di un passato, complimenti, ciao |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 21:47
Le cose che hanno vissuto lasciano delle tracce consistenti per sguardi sensibili e attenti. Una pietra rovinata, le tracce dei colori, fanno immaginare quei suoni che sono stati presenti mentre lo spazio si dilata in una temporalità densa di significati poetici. Una fotografia che fa pensare allo svolgersi del tempo e all'eternità dell'attimo che si vive. Ciao Patrizio |
user39791 | inviato il 05 Novembre 2015 ore 18:55
Molto bella e significativa, ciao Fil. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 18:59
Molto bella, sia la foto che l'intuizione di interpretarla. Complimenti, Ciao Luigi. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 19:04
Foto perfetta. Saluti, Rinaldo |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 19:05
Brava Francesca, un bel documento , quante storie saranno passate tra quelle mura , complimenti per la composizione e le cromie che a distanza di anni coprono ancora le pareti , ciao Claudio C |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 19:49
manca solo l'odore di muffa ciao Ezio |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 23:14
- Grazie Donatella per la tua presenza e per i graditi complimenti. Un affettuoso saluto, francesca - Ciao Patrizio, i tuoi commenti sono sempre molto più belli delle mie immagini, riesci a coglierne il significato descrivendolo con profondi e preziosi pensieri, dopo le tue parole, ogni foto ai miei occhi diventa più bella!!! Un grande grazie ed un affettuoso abbraccio, francesca - Grazie Fil, sono sempre molto felice di ottenere la tua approvazione. Un caro saluto, francesca - Ciao Luigi, grazie per la gradita visita e per il bellissimo commento. Un caro saluto, francesca - Ciao Rinaldo, un gran complimento il tuo, ma credimi, la perfezione è molto lontana dalle mie foto ... chissà, magari tra qualche decina di anni forse.... Intanto ti ringrazio di cuore per la tua gentilezza e ti saluto affettuosamente, francesca - Caro Claudio, ho cercato di saperne di più sulla storia e le vicende passate attraverso questo Torrazzo ma non sono venuta a capo di nulla ... per ora vola solo la mia immaginazione... Grazie per l'interessamento e per i sempre graditi complimenti. Un abbraccio a te e un bacio a Milly, francesca - Ciao Ezio, devo deluderti, l'odore di muffa non c'era... in compenso abbondava la polvere, le ragnatele "storiche" la facevano da padrone e temo di aver visto anche qualche topo...ma non ho indagato oltre... era tutto compreso nel fascino del luogo... Ciao carissimo e grazie per la visita, francesca |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 3:17
Molto bella. Sembra di essere lì con te ad osservare dal ciglio di quella porta questa stanza che racconta una vita passata. La luce che hai catturato aggiunge molta suggestione. Una chicca il soffitto in disfacimento, gli scuri e lo splendido pavimento in pietra. Molto brava. Complimenti. Un saluto. Pierre |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 10:13 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bella luce e colori pastello. Beautiful light and soft pastel colours. |
user53936 | inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:07
Ma che bella questa tua nuova galleria Francesca!! Complimenti per le immagini davvero suggestive Ciao, Silvia |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:42
Hai fermato il tempo. Bravissima Francesca. |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:51
Uno scatto che parla di tempi passati eseguito con grande perizia sia nella composizione che nella gestione della luce. Complimenti. Clara |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 13:26
Bellissimo documento Ciao |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:18 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Echi di un altro tempo ....... Molto bello! Echoes of another time....... Very beautiful! |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 20:01
Sai evocare , tempi trascorsi in ambienti sereni .Bravissima con i tuoi scatti che tramandano bellissimi momenti di vita Un salutone Fabrizio |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 20:54
molto bella con questa immagine mi hai portato indietro ne tempo quando mia nonna metteva la lana asciugare x essere rilavorata complimenti ciao |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |