RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Il Castellazzo...

La Mia Valle ( Valle Susa ) 2

Vedi galleria (21 foto)

Il Castellazzo inviata il 06 Ottobre 2015 ore 21:08 da Dantes. 28 commenti, 917 visite. [retina]

, 1/100 f/11.0, ISO 100, mano libera.

Situato in territorio di Condove a ridosso del confine con il comune di Caprie, il cosiddetto castello del Conte Verde sorge su un dosso roccioso che si innalza a 387 metri sul livello del mare. Di quell'importante presidio fortificato rimangono oggi solo i ruderi, costituiti da un poderoso recinto dove si riconoscono ancora i segni di un coronamento merlato con torri angolari e lunghi tratti di una sottile cornice a dentelli in corrispondenza del cammino di ronda. Una costruzione a più piani, rivelata dall'intonacatura interna di due porzioni murarie e dalle tracce di aggancio dai solai che dividevano i diversi livelli, era affacciata sul dirupo meridionale, mentre un'altro fabbricato sorgeva nel luogo dove oggi si trova la piccola cappella dedicata all'Assunta, nata nel Settecento e conosciuta come cappella del castello. Il presidio difensivo è inserito nella rete di comunicazione delle strutture fortificate della valle. La tradizione ne assegna la costruzione ad Amedeo VI, il Conte Verde, vissuto nel XIV secolo, ma diverse testimonianze storiche rivelano l'esistenza in loco di una fortificazione molto più antica. L'area era infatti interessata dal gigantesco sbarramento delle "Chiuse", costruito dai Longobardi nel VI secolo nel punto più stretto della valle per impedire la discesa di eserciti nemici verso le loro terre. Si dice che le mura, che si estendevano dalle pendici del monte Pirchiriano al borgo di Caprie, fossero alte da sei ad otto metri e larghe da due a quattro metri; è molto probabile che toccassero anche il "castellazzo", che offriva un punto di vista privilegiato. Tale toponimo ne conferma la memoria, come del resto anche il nome di Chiusa San Michele, dove esistono ancora alcuni resti di quella potente barriera. I Longobardi furono vinti da Carlo Magno che, nel 773, riuscì ad aggirare le Chiuse ma le mura continuarono a svolgere anche in seguito per secoli la loro funzione difensiva. All'interno dei ruderi del castello l'andamento irregolare del terreno pare suggerire l'esistenza di strutture sotterranee ancora inesplorate; tra gli alberi cresciuti spontaneamente, la facciata chiara della cappella ed un grande masso erratico, che pare semplicemente posato a terra, si differenziano dal severo contesto delle rovine.



Vedi in alta risoluzione 8.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 21:12

bella ed ottima anche la conversione!!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 21:12

Molto bella, ottima composizione e pdr , ciao ;-)

Claudio C

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 21:12

grazie tante Alessio e buona serata!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 21:16

ciao a te claudio, grazie!!!Sorriso
Dante

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 14:23

L'ennesimo abbandono di una documentazione della nostra storia .
Grande spiegazione , molto significativo il tuo scatto .
Un grande saluto Fabrizio :-P

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:42

ciao Fabrizio e grazie!!!
Dante

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 22:50

Bellissima, complimenti!

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 23:21

grazie Diamante!!!SorrisoSorrisoSorriso
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:02

Visto e fotografato anche io! Bella la conversione!

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:49

ciao Mazzu, buona giornata e grazie!!!
Dante

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:15

Grande! Il B & N gli dona nobiltà.. ciao! :-P

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:19

grazie Micio e buon fine settimana!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:42

Molto molto bella!!Sorriso
Ciao Dante!

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:46

grazie Arvina e buona notte!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 9:50 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Buone montanti e piacevole dettaglio in tutto.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 12:35

Ottima, molto bella ciao
Giuliano

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 18:47

Timk, thank you!!!
Giuliano, grazie tante!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 22:28

ottimo scatto corredato, come sempre, da una bella descrizione ! ;-)
complimenti! un saluto :-P
francesco

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 22:49

saluti a te Francesco e grazie mille!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 14:21

Foto e didascalia degne dei migliori libri...
Davvero bravo!
Giovanni




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me