Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 23:12
Ciao Richard, a parte la zona bassa indistinta e decisamente poco leggibile, bisogna dire che fotografare un fulmine è sempre emozionante ed estremamente difficile! |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 23:53
La tecnica è già difficile per se. Anche se leggermente ombrata la parte inferiore, fotografare un fulmine è sempre qualcosa di emozionante. |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 14:17
Eliana, Franco, grazie dei commenti! Avete perfettamente ragione, avrei potuto usare una doppia esposizione, ma sinceramente la mia intenzione era oscurare la zona bassa e lasciare solo il profilo delle forme illuminato dalla luce del fulmine; purtroppo non mi è riuscito a causa dei lampioni, il risultato è stato questo Ad ogni modo, grazie dei consigli!La prossima volta proverò a schiarire la parte bassa! |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 19:38
@Kernerit purtroppo no, in effetti potrei ritagliare un "rettangolo" circoscritto solo al fulmine, grazie del suggerimento! O se no, di poco sotto, intendi appena sopra le luci? |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 20:20
Ehmm, va bene, è solo che non so come si inseriscono le immagini nei commenti Immagino che sia " [IMG][/IMG] " e poi in mezzo cosa ci metto? |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 20:46
Solitamente io posto le foto su postimage.org/ e poi pubblico il link nel commento.... |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |