RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Lycaena dispar

 
Lycaena dispar...

Lycaenidae

Vedi galleria (18 foto)

Lycaena dispar inviata il 08 Maggio 2015 ore 11:17 da Raffaella Coreggioli. 14 commenti, 890 visite.

, 1/15 f/14.0, ISO 200, treppiede. Specie: Lycaena dispar

Lycaena dispar ( Haworth, 1802) Dimensioni: Lunghezza ala anteriore mm. 15-21, apertura alare 35-45 mm. Femmina generalmente più grande del maschio. Descrizione della specie: Nome Volgare: Licena delle paludi Famiglia: Lycaenidae piccola farfalla dal forte impatto visivo per la sua vivace livrea. La pagina inferiore delle ali è simile per entrambi i sessi, grigio-azzurra con fascia arancione e macchie nere, quella posteriore, e arancione vivace quella anteriore. E' proprio il colore di fondo arancione così vivace che distingue, a prima vista, questa Licena da altre specie affini. Maschio: colore rosso arancio lucente con sottili strie discocellulari nere e bordo nero. Nelle ali posteriori confluisce in piccoli punti rotondi presenti in ciascuna area internervulare. Bordo anale delle posteriori ampiamente sfumato di nero. Femmina: anteriori arancio con macchie puntiformi nere. Ali posteriori velate più o meno intensamente di nero. Rovescio: anteriori arancio con macchie puntiformi nere simili al dritto, ma più piccole e nette. Posteriori grigio chiare, con numerose macchie puntiformi nere circondate di bianco e ampia fascia submarginale arancio. Le larve svernanti hanno l'aspetto di Isopodi terrestri, mentre le pupe stanno in genere attaccate alla pianta ospite (Rumex) tramite una cintura serica (pupe succinte). Distribuzione e habitat: In Italia ha distribuzione centrosettentrionale, ma si ritrova ormai solo in alcune stazioni relitte., specie igrofila, si rinviene nei prati umidi del piano basale sino a 500 metri s.l.m. La specie è minacciata in tutto l'areale di distribuzione sebbene sia protetta in vari paesi d'Europa. La principale causa della diminuzione delle popolazioni è la totale scomparsa o la riduzione del loro habitat rappresentato da paludi, acquitrini e prati umidi. Anche la perdita delle tradizionali attività di gestione di questi ambienti con il regolare taglio delle canne ha portato ad un ulteriore riduzione delle popolazioni: infatti le canne impediscono la crescita di Rumex che è la pianta alimentare di questa specie. In Inghilterra ad esempio la sottospecie L. dispar dispar si estinse nel 1850 a causa del prosciugamento delle paludi e della cattura indiscriminata dei collezionisti; gli individui che vi si trovano oggi in alcune paludi appartengono alla sottospecie L. d. bavatus introdotta dall'Olanda. Periodo di attività: Generazioni annuali: tre con sfarfallamento in aprile-maggio, giugno-luglio e agosto-settembre.



Vedi in alta risoluzione 2.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 20:17

Davvero molto bella- Forse, a mio gusto, avrei diminuito un pelo le alte luci.
Ciao,
Alessandro ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2015 ore 20:41

Ciao Alessandro, grazie della visita e del suggerimento :)
Buona serata
Raffaella

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 20:49

Veramente bella!!!complimenti.
molto belle anche le altre
ciao Andrea

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2015 ore 21:16

Grazie mille Andrea, felice dell'apprezzamento :)
Un saluto
Raffaella

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 22:07

Il soggetto é molto ben ripreso.
Mi piacciono molto soprattutto i boccioli del posatoio con il loro aspetto "scheletrico".
Complimenti.
Ciao
Daniele

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 10:00

Splendido scatto ,mi piace molto la composizione

ciao
Danilo

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 10:39

bella nitidezza e bello scatto... posatoio molto interessante.. complimenti
Ciao
Jody

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 14:45

direi perfetta...gran bel scatto...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 19:06

Ueila che composizione! Uno dei tuoi migliori scatti in tal senso,ma anche ripresa, sfondo, posatoi, tutto molto bello.
Come si dice; la classe non è acqua!
Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 23:39

Ottima per composizione, luce, colori e dettaglio, bello il posatoio complimenti
ciao
Giovanni

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 7:08

Bellissima

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2015 ore 9:53

Accidenti quanti complimenti! Sorriso
Grazie infinite
Daniele
Danilo
Jody
Gaetano
Max
Giovanni
Giani
gentilissimi :-P
auguro a tutti voi una buona domenica
Raffaella

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 11:38

Ma che bellissima foto! Eeeek!!!
La composizione tra il posatoio-soggetto è ben equilibrata, i toni ben restituiti, essendo complementari uno all'altro, offrono un effetto molto piacevole. Lo sfondo è stupendo.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2015 ore 8:59

Grazie Marco, felice del tuo gradimento :)
Un saluto
Raffaella




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me