Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 0:03
La nitidezza non e' il massimo.ma sono molto belli i colori,sembrano di madreperla! Saluti! |
| inviato il 21 Febbraio 2012 ore 8:38
La nitidezza è il mio cruccio più grande!! non sono ancora riuscita a "catturarla" :( |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 22:38
Molto bella questa foto per i soggetti e l'atmosfera; a volte la nitidezza non è tutto, ma il soggetto, il momento, questo non è sempre facile da cogliere e raccontare. |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 23:03
Grazie Gilberto, hai perfettamente ragione, anche se una buona nitidezza aiuta parecchio! poi sono particolarmente fiera di questa foto dato che l'ho fatta la prima volta che ho preso in mano una reflex :) Ciao, Teresa |
| inviato il 30 Marzo 2012 ore 9:16
Allora complimenti doppi. I due cigni trasmettono qualcosa ... Complimenti! |
| inviato il 30 Marzo 2012 ore 9:32
Grazie Superciccio! |
| inviato il 13 Maggio 2012 ore 11:26
Nel complesso non mi convince per questi motivi: -poca aria intorno a loro -taglio quasi quadro .. ne carne ne pesce -mossa/sfocata -poca pdc Consigli: con l'avifauna bisogna usare tempi di scatto di sicurezza a costo di alzare gli iso come 320-400, di conseguenza con priorità di diaframma avresti ottenuto un tempo di scatto perfetto (i cigni galleggiano, si spostano e si muovono ... non sono fermi su un posatoio). Usa un solo punto di af ad inseguimento. Hai tra le mani un'ottica molto nitida , sfruttala chiudendo quando puoi anche a f.8 Tecnica: leggi questa mini-guida e verifica se stai già seguendo i suggerimenti per contrastare il tuo micromosso: www.juzaphoto.com/topic2.php?f=25&t=12967 ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 13 Maggio 2012 ore 13:35
Il problemi di fondo , Teresa, è che spesse volte sottovalutiamo la scena : 160 iso sono davvero pochi per l'avifauna. Dobbiamo quindi concentrarci sulla delicata fase del pre-scatto seguendo un percorso mentale di pochi secondi ... imposto questo perchè ho poca luce, imposto quest'altro perchè si muovono, imposto l'af ad inseguimento per ovvi motivi, sotto o sovraespongo in base alla luce e al colore del piumaggio, rallento la respirazione ... attendo l'attimo magico .. click |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 1:55
Che attimo magico... Luce calda e morbida, scena dolcissima ed emozione forte! Davvero sembrano di madreperla... Deliziose anche le gocce d'acqua!Complimenti!!! |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 9:59
Non sono più riuscita ad immortalarli con quella bella luce! Dato che era la prima mia uscita con la reflex, è proprio il caso di dire che è stata la classica fortuna del principiante! ;)) Ciao e grazie per il passaggio e l'apprezzamento :) |
| inviato il 08 Settembre 2012 ore 22:09
Bellissima... anche secondo me hai esagerato un po' con il crop, ma per il resto, anche se la nitidezza non è perfetta, la foto è strepitosa, attimo colto, colore, emozione... Brava |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 10:27
Grazie mille Michela! :) |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 11:17
molto bello il soggetto |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |