RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Hidden world

 
Hidden world...

Dolomiti e Alpi Orientali 1

Vedi galleria (21 foto)

Hidden world inviata il 18 Gennaio 2016 ore 14:21 da Fabio Marchini. 65 commenti, 4809 visite.

, 1/30 f/14.0, ISO 100, treppiede.

Scatto effettuato a metà dicembre, quando ancora le Dolomiti aspettavano l'arrivo del vero inverno e della neve. Siamo nei pressi di passo Falzarego, sulla sinistra cima Lagazuoi, mentre sulla destra l'inconfondibile sagoma dell'imponente Tofana di Rozes. Ho atteso l'alba immerso in una splendida distesa di pini mughi, luogo in cui animali selvatici trovano riparo e riposo nascondendosi tra i fitti cespugli. Sembrava di stare in un mondo nascosto, un mondo dove era possibile osservare la bellezza della dolomiti, immergendosi nella quiete di questa fantastica natura. Location: Passo Falzarego, Dolomiti ? Dicembre 2015



Piace a 146 persone: -Eric Draven-, 3ain, 66tasca, 7h3 L4w, Adrimas51, Afrikachiara, Agaler Layenel, Albieri Sergio, Alefa, Alessandro Traverso, Alex Algeri, Andrea Cacciari, Andrea Costaguta, Andyflower78, Andypulse, Annalisa B, Ant.74, Arvina, Arx, Aster, Attilio Bixio, Balotts, Barbi70, Cap91, Carlo Bassi, Carlo Giacomini, Carlogreg, Caterina Bruzzone, Ciocca Sergio, Claudio Santoro, Commissario71, Cosiminodegenerali, Cribaspace, Cristian Cesarotto, Daniele Lottici, Dantes, Davidzampieri, Diego.mancuso, Donato Lorubio, Eccolastoria, Elias Piccioni, Enrico Cardani, EnricoEos, Eros Penatti, Esaphoto, Estroverzia, Fabio Predonzan, Fabio Usvardi, Fabrizio Bellandi, Fabrizio Capelli, Farhad906, Fedebobo, Federico Cavalli, Fefo, Finco, Fiorenzo Fallanti, Francesco C.C., Francesco Zecca, Franco Buffalmano, Franco Molinari, Gabriele Mannelli, Gabriele Mauri, Ggbruni, GiamrIO, Gianangelo, Gianfranco1956, Giani Scarpa, Gianluca Podestà, Gianmarco Schena, Gielle1755, Ginno, Gio975, Giomig, Giordano Vergani, Giorgiaschuma, Giorgio Guarraia, Giovabubi, Ikhnusa78, Ilmore52, Iri, Jancas, Jean-Pierre Lannoy, Johnjz, Jypka, Kevin Marson, Leonardo670sv, Luca Bacchella, Luca Guido, Luca Mandelli, LucaRossi76, Luigi Diego Di Donna, Luigi Martano, Lully, M.ghise, Ma56, Mamaroby, Marco Verzeroli, Marina Raimondi, MarsCr, Massimo Bonini, Matteo Perrella, Mauve60, Maxspin73, Maxt, Michela Checchetto, Micio, Monica Rotulo, Moro, Mr-jones, NaCapaTanta, Nicola Dal Sacco, Nik91, Nike, Nordend4612, Peter Pipistrello, Piergiovanni Pierantozzi, Pietro Bianchi, Pipe, Ras1843, Remo.lanzoni, Rendih, Riccardo Arena Trazzi, Riccardoerre, Rinaldo1005, Rob22, Rob58, Roberto Degli Uomini, Roberto Santoro, Roberto1977, Ronda, Scorpi1972, Sergio Levorato, Sg67, Sil-M, Silver58, Stefano M., StefanoMoretti, TheVeryMagicMe, Tripleh, Turibol, Vfdesign, Viaggiatorenotturno, Vitino, Vittorio Scatolini, VittorioDs, Zaimon




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 8:08

Bellissima!
ciao
Roberto

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 8:43

Quel larice credo sia secco in piedi...se vuoi posso sentire Gianmarco.in mezz'ora è su e potrebbe risolvere la questione


bhè sicuramente un larice in dicembre senza aghi deve essere per FORZA SECCO MrGreen, comunque non esageriamo, almeno 1 oretta mi serve, 45 minuti (hai presente quanti autovelox ci sono ?!!?) per arrivare, 10 minuti per raggiungere il posto e 5 per l'operazione di clonatura... ho sempre con me il timbro clone manca mai che serva :-P

per il resto, devo dire che il primo piano mi ha letteralemente demolito ogni più piccola idea che avevo di saper post produrre... per fortuna che c'è quel larice a risollevarmi....

un saluto gianmarco

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 9:51

Ti faccio i miei complimenti per questa immagine bella, nitida e con una composizione molto affascinante.

Ciao Marco

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 10:29

Bella

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 10:36

Spettacolare, complimenti una grandissima immagine, primo piano eccezionale, come tutta la foto !!
Componenti
Ciao

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 12:11

Grazie a tutti quanti per il passaggio e i graditi apprezzamenti! Sorriso

@Commissario71:
Quanto c'hai messo a inquadrare le punte dei mughi in primo piano?
meglio non dirlo MrGreenMrGreenMrGreen ti dico solo che questo è l'unico scatto di quella mattina MrGreen no dai a parte gli scherzi a regola conoscendo i miei tempi posso dire di esser stato anche abbastanza rapido, ma solo perchè il giorno prima avevo provato altri 20 cespugli di mugo e questo l'ho battezzato come il migliore MrGreenMrGreenMrGreen
il primo piano credo sia tra i più belli per nitidezza e senso di tridimensionalità visti finora su questo forum
adesso non esagerare MrGreen cmq era già tridimensionale di suo, ovvio che poi la post gioca il suo ruolo. ah ovviamente si tratta di un focus stacking di 3 scatti e anche la nitidezza contribuisce alla buona riuscita di questo primo piano.
Per quanto riguarda il larice, sono arrivato alla conclusione che in questa zona uno che ti rompe sempre le balle lo trovi MrGreen
Grazie per le belle parole, mi stai viziando MrGreen

@Ronda: grazie, mi mancava poter parlare un pò di fotografia, cosa che nelle altre piattaforme non è più possibile fare Sorriso

@Francesco Zecca: ciao Francesco e grazie!
il pino andrebbe abbattuto ma è giusto che ci sia
avrei preferito che non ci fosse ovviamente MrGreen, ma come ho scritto sopra non me la sono sentita nemmeno di clonarlo, infatti non c'ho nemmeno provato... anche lui era parte del paesaggio e quindi pazienza, è giusto che rimanga ;-) era lì e faceva parte del paesaggio.
Primo piano pazzesco, credo che tu abbia dato a molti ispirazione per una zona molto fotografata..ma dall'altro lato
questa zona credo sia tra le più fotografate delle Dolomiti, non per nulla io la reputo tra le più belle, e tra le più ricche di spunti fotografici. Purtroppo ci si sofferma sempre sulle solite composizioni classiche dei luoghi, ma se si va ad esplorare, come vedi, si possono trovare veramente una infinità di spunti. Serve tempo e pazienza per farlo, e in certi stagioni, specialmente in quella invernali, non è nemmeno facile e possibile farlo... ma quando ho fatto questo scatto sembrava di stare in estate più che in inverno MrGreen


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 12:15

@Gianmarco: secondo me era più efficace la motosega rispetto al timbro clone MrGreen, cmq noi rispettiamo la natura e quindi via il larice secco anche se non mi sta molto simpatico MrGreen
per il resto, devo dire che il primo piano mi ha letteralemente demolito ogni più piccola idea che avevo di saper post produrre
ripeto anche nel raw ha un ottima resa ;-)

Di nuovo grazie a tutti quanti, non ringrazio tutti uno ad uno perchè se no perdo troppo tempo, ma grazie davvero per il tempo che mi avete dedicato! Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 12:49

bellissima

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 12:50

Ti hanno già detto tutto Fabio, anche che qui rispetto a Shapes in the mirror il cambio di stile in post è più evidente.
Mi aggrego ai complimenti, immagine estremamente curata e riuscita.
Ciao

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:15

Andypulce e Ettore grazie del vostro passaggio! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:20

Luce, paesaggio pdr e composizione mi piacciono moltissimo, il primo piano è ben reso e da una grande profonfità all'immagine, mi piacciono meno la gestione cromatica con la zona in ombra piuttosto calda e un cielo in cui in alcune zone al centro senza nuvole il rosso prevale sia pur di poco sul blu e la morbidezza delle montagne vista la situazione di luce radente, ma siamo nei gusti personali, poi per un'eventuale stampa darei un'occhio al centro dove sul tronco del famigerato larice e sulla cime di un paio di mughi vicini si vede un passaggio tonale ingiustificato, è veramente una piccolezza che normalmente non farei notare ma tu sei uno di quelli che hanno un trattamento di riguardo;-)MrGreen
Un salutoSorriso

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:24

Stupendo scatto, complimenti. Ciao Antonio!

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 13:38

Foto paesaggistica soft molto ben riuscita, i pini
nella parta inferiore della foto aiutano a dare forza
alla composizione. Complimenti.
Massimo

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:02

Ciao Caterina grazie per la dettagliata analisi ;-)
Per le ombre troppo calde, presumo ti riferisca alle ombre sullo sfondo, perchè quelle in primo piano hanno già una leggera dominante fredda, in genere sono molto attento a lasciare le ombre con dominante neutra o fredda, mentre sullo sfondo ho dato meno variazione cromatica in modo da richiamare l'effetto luce soffusa.
Concordo con la dominante magenta nel cielo, li potevo intervenire e ridurla leggermente, ma sono sincero, l'ho notata poi dopo altrimenti un pelino l'avrei ridotta, anche se non sta male, come ben sai non amo molto le dominanti colore se non hanno motivo di esistere.
darei un'occhio al centro dove sul tronco del famigerato larice e sulla cime di un paio di mughi vicini si vede un passaggio tonale ingiustificato
adesso invece soffermiamoci su questa cosa, perchè mi devi spiegare come fai a vederla Eeeek!!! la cosa mi interessa molto, perchè io proprio non riesco a vederla, possibile? Ecco ne approfitto per aprire una parentesi su quella che potrebbe essere un limite del mio monitor, non ho chissà quale monitor, ho un semplice Dell 2412 e non è wide gamout, possibile che io non lo veda per colpa del monitor o sono rimbambito? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:02

@Ant.74 e @Moro grazie mille per i vostri apprezzamenti!Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:19

Se posso dire la mia, a me l'albero secco comunica quel senso di realtà che spesso manca nelle foto paesaggistiche, troppo spesso dall'aspetto patinato e (per i miei gusti) troppo perfette, quasi irreali.;-)
In questo caso abbiamo la foto di un luogo reale e bellissimo così com'è, senza bisogno di artifizi e "fotoscioppamenti", ed è quello che personalmente preferisco nelle foto di paesaggio. Sorriso

Complimenti
Attilio

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:47

Fabio come ti dicevo è una cosa molto leggera, io l'ho percepita sul tronco del larice che è abbastanza chiaro nella parte più bassa e poi scurisce un poco nel punto dove si stacca il ramo più lungo che punta in basso, sulla stessa linea i mughi vicini presentano in alto una zona leggermente più scura, ma li potrebbe essere anche un gioco di luci, purtroppo parlare di piccoli dettagli e finezze senza essere davanti allo stesso monitor e via post è piuttosto complicato...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:48

@Attix: ti ringrazio Attilio! Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:51

Io non riesco a perce×, ecco perchè ho chiesto ulteriori spiegazioni... come dici tu bisognerebbe trovarsi davanti allo stesso monitor, sicuramente sarebbe tutto più semplice ;)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 20:47

ciao Fabio

riguardando con attenzione l'immagine credo di aver capito quello che intende Caterina: il tronco del larice partendo dal basso è chiaro poi improvvisamente diventa più scuro. la stessa cosa sembra succerdere sulla punta del mugo a dx che esce rispetto a quelli in primo piano. mentre per i due pini in secondo piano più scuri non trovo possa andare trattandosi di alberi diversi. adesso non dico che sia giusto o sbagliato, magari tu guardando il tronco del larici sul raw puoi capire se era già più scuro salendo o se è una leggera differenza dovuta alla PP. sia chiaro, per me è una cosa da radiografia della foto, che non mi sarei nemmeno immaginato di fare su una foto non curata come questa. spero di non aver preso Pan per Polenta come diciamo noi.

Ps per alberi così faccio tutto in silenzio di solito, non mi servono cose rumorose MrGreen

ciao




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me