What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 16, 2022 (17:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
immagini molto curiose le tue, questa mi piace a partire dal titolo. La tua frequentazione coi libri mi ha altrettanto incuriosito, avendo apprezzato moltissimo la tua nota a una foto di Anelanna relativa a una camera oscura particolare presente in una stanza del castello di Fontanellato.....finendo per scaricarmi le Sperimentazioni di Fisica I.... mi ha poi incuriosito una tua citazione di Guido Morselli che ho copiato e incollo qui, esseendo pennellata per la fotografia: ""Vi è dunque una conoscenza 'sentimentale' o poetica, contraddistinta da questo atteggiarsi simpatico delle cose (e delle persone) in noi e con noi. Sentimentale, dico, perché il sentire la realtà a nostra immagine significa amarla: e la manifestazione più delicata e squisita della nostra vita affettiva consiste appunto nel vincolo che si viene formando tra noi e quegli oggetti in cui riconosciamo un riflesso dell'essere nostro". [Guido Morselli, Realismo e fantasia, Milano, Fratelli Bocca, 1947, p. 262] |
| sent on May 17, 2022 (12:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Merak, in fact that quote from Morselli's book, the only one he managed to publish in life, interested me precisely with respect to photography. Also at the base of visual art is that relationship between realism and fantasy, or to use other words between the external world and the inner imagination. But in photography the relationship is more evident and also problematic, because photographing means shooting the outside world through a technical tool, the camera, which preserves its realism. Yet in the process of photographic shooting we inevitably enter with our inner life. So these thoughts of Morselli on our sentimental relationship with real things. The title is due to the fact that while I was photographing a child passed with his parents, saw the statue packed and said: There is the ghost! Ciao Merak, in effetti quella citazione dal libro di Morselli, l'unico che è riuscito a pubblicare in vita, mi interessava proprio rispetto alla fotografia. Anche alla base dell'arte visiva c'è quella relazione tra realismo e fantasia, o per usare altre parole tra mondo esterno e interiorità. Ma nella fotografia la relazione è più evidente e anche problematica, perché fotografare significa riprendere il mondo esterno attraverso uno strumento tecnico, la fotocamera, che ne preserva il realismo. Eppure nel processo di ripresa fotografica entriamo inevitabilmente anche noi con la nostra vita interiore. Quindi questi pensieri di Morselli sul nostro rapporto sentimentale con le cose reali. Il titolo è dovuto al fatto che mentre fotografavo un bambino passava coi genitori, ha visto la statua impacchettata e ha detto: C'è il fantasma! |
| sent on August 21, 2022 (12:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations! Excellent choice to photograph that subject that, in my opinion, already at the beginning had stimulated a certain reflection. Giancarlo's comment and your feedback are absolutely shareable, the almost subconscious truth that leads to the shot. Greetings. Paul Complimenti ! Ottima la scelta di fotografare quel soggetto che, a mio avviso, già all'origine aveva stimolato una certa riflessione. Il commento di Giancarlo ed il tuo riscontro sono assolutamente condivisibili, la verità quasi subconscia che induce allo scatto. Un saluto. Paolo |
| sent on August 21, 2022 (13:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Certainly original, index of a photographic eye careful to capture the details, even those less showy and, more generically, beautiful according to the most common feeling. Completely agree with the observations of those who preceded me; if photographing means "writing with light", photographing we must necessarily be able to "write", and therefore communicate, what we felt at the time of shooting. I'll stop here... Congratulations, a greeting Elizabeth Senz'altro originale, indice di un occhio fotografico attento a catturare i particolari, anche quelli meno vistosi e, più genericamente, non belli secondo il più comune sentire. Completamente d'accordo con le osservazioni di chi mi ha preceduto; se fotografare significa “scrivere con la luce”, fotografando dobbiamo necessariamente riuscire a “scrivere”, e quindi comunicare, ciò che abbiamo provato al momento dello scatto. Mi fermo qui… Complimenti, un saluto Elisabetta |
| sent on August 21, 2022 (13:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A "not" was missing in front of "beautiful according to the common feeling". I added it because otherwise my comment didn't make much sense... :-D Elizabeth Mancava un “non” davanti a “belli secondo il comune sentire”. L'ho aggiunto perché altrimenti il mio commento non aveva molto senso… Elisabetta |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |