What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 249000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user47725 | sent on September 09, 2017 (16:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
great result, I'm surprised by the quality of the image made with PM2. All the pictures in the gallery are gorgeous. Compliments emilio
PS: you can see the whole saggitar and half of the scorpion with bright Antares ottimo risultato, sono sorpreso dalla qualità dell'immagine realizzata con la PM2. Tutte le immagini della galleria sono splendide. Complimenti emilio PS: si vede benissimo il saggitario intero e metà dello scorpione con Antares luminosissima |
| sent on September 09, 2017 (19:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie Emilio per gli apprezzamenti! Devo dire che la serie dei sensori da 16 MP che equipaggiano le Olympus, quella lanciata nel 2012, è sorprendentemente valida a mio parere, anche se oggi appare un po' datata. Scattando poi a sensibilità contenute, in questo caso iso 800, i risultati sono più che buoni. Considera che, stando alle misurazioni DxO, a iso 800 la E-PM2 ha un rumore elettronico di 33,5 dB, che corrispondono agli iso 1600 della Nikon D810 (33,8 dB), e chiunque in questo forum immagino si aspetterebbe di ottenere buoni risultati a iso 1600 con la Nikon D810 per scatti notturni. Tutto questo per dire che, con un po' di perizia, oggi come oggi a mio parere tutte le fotocamere in commercio possono sfornare buone immagini Poi c'è da dire che la lente Panasonic 12 mm è davvero una lente di livello TOP in fatto di stelle, coma e aberrazioni cromatiche (di solito molto critici con le stelle) ridotte al minimo anche ai bordi del frame. Ho provato molti dei grandangolari per micro 4/3 sul cielo stellato e, senza dubbio, il Panasonic 12 mm è il primo della classe in fatto di qualità. Ciao! |
| sent on September 09, 2017 (20:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful Ale! As always on the other hand ... Bellissima Ale! Come sempre d'altra parte... |
| sent on September 10, 2017 (9:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Catreca, very kind! :-) Grazie Catreca, molto gentile! |
| sent on September 10, 2017 (22:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
since someone like me will never be able to make a photo of that kind, it's just to enjoy your skill and thank you for sharing the results greetings, Michele visto che uno come me non sarà mai in grado di fare una una foto del genere, non rimane che godere della tua bravura e ringraziarti per condividerne i risultati saluti, Michele |
| sent on September 10, 2017 (23:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
grazie Michele, ma comunque per produrre un'immagine così basta seguire una certa procedura e trovare un bel cielo limpido, non è una cosa preclusa ai più! Mi fa comunque molto piacere ricevere apprezzamenti come il tuo, fotografo il cielo notturno per passione dal 2012, per me è stata una scoperta che si è materializzata volta per volta, accompagnata dalla scoperta di luoghi che permettono di osservare la volta celeste in tutta la sua magnificenza. E ogni volta è un'emozione, trovarmi nell'oscurità pressoché totale, il più delle volte da solo, sentirmi piccolo di fronte all'Universo ma al tempo stesso confortato in qualche modo dalle stelle, e poi mettere in pratica i piccoli accorgimenti maturati con l'esperienza di 5 anni di uscite. Tra l'altro, andando a controllare adesso le cartelle nell'hardisk, realizzo proprio ora di avere effettuato 100 uscite tonde tonde, e questa del Nivolet era la N°99! Ciao! |
| sent on September 11, 2017 (0:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I appreciate the opening of credit also in my favor, but I'm afraid I'll have to settle for a few clicks to the moon ... :-) however, I renew your congratulations, your galleries are full of beautiful photos, you know how to combine technique and emotion Hello! apprezzo l'apertura di credito anche in mio favore, ma temo che dovrò accontentarmi di qualche scatto alla luna... comunque ti rinnovo i miei complimenti, le tue gallerie sono piene di foto splendide, sai coniugare tecnica ed emozione ciao! |
| sent on September 11, 2017 (10:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Alessandro; I find it beautiful! I'm fascinated by so much beauty ... and not just for the star. Great and compliments for your work!
Good light :-) Ciao Alessandro; la trovo bellissima! Rimango affascinato da tanta bellezza... e non solo per lo stellato. Bravissimo e complimenti per i tuoi lavori! Buona luce |
| sent on September 12, 2017 (0:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Elias, I am very pleased with your appreciation :-) As I wrote in the caption, I tried to do a good job, at least relative to what my experience is, because this panorama is really remarkable and worth attention! Hello! Grazie Elias, mi fa molto piacere il tuo apprezzamento come scritto nella didascalia, ho cercato di fare un bel lavoro, almeno relativamente a quella che è la mia esperienza, perché questo panorama è davvero notevole e merita attenzione! Ciao! |
| sent on September 15, 2017 (12:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a show!!! And from a place I know very well, so it makes me even more pleased to see such a well-made composition. Compliments! Che spettacolo!!! E da un posto che conosco benissimo, quindi mi fa ancora più piacere vedere una composizione così ben ottenuta. Complimenti! |
| sent on September 15, 2017 (21:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Lorenzo! :-) It was a while that I did not see your shots, but I see you're back to great with the sun eclipse! 8-) Grazie Lorenzo! Era un po' che non vedevo tuoi scatti, ma vedo che sei tornato alla grande con l'eclissi di Sole! |
| sent on September 18, 2017 (5:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
;-) Beautiful, there are beautiful pictures in the forum ... you just have to scovare it, it's a bit like a treasure hunt. 8-) Bellissima , ce ne sono di foto belle nel forum ...bisogna solo scovarle , e' un po' come se fosse una caccia al tesoro. |
| sent on September 18, 2017 (18:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thanks for Andrea's appreciation, it is a pleasure to read that one's work is described as a little treasure to be discovered! :-) Greetings! grazie per l'apprezzamento Andrea, è davvero un piacere leggere che un proprio lavoro venga descritto come un piccolo tesoro da scovare! Saluti! |
| sent on October 05, 2017 (18:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I find it a nearly perfect photo. sin for that purple alien in the right hand of heaven. is quite invasive io la trovo una foto quasi perfetta. peccato per quell'alone viola nella destra del cielo. è abbastanza invasivo |
| sent on October 05, 2017 (20:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Surely an outstanding result and a great impact ... so while only compliments for the work done. Unfortunately, as you say, the lights of the dam on the sx are noticeable and in a starry sky with the milky way these lights are a bit of a disturbance. But the result is outstanding. Congratulations x really Sicuramente un risultato eccezionale e di forte impatto..quindi,intanto solo complimenti per il lavoro svolto. Purtroppo come ben dici tu le luci della diga sulla sx si notano ed in un cielo stellato con la via lattea queste luci sono un pò di disturbo. Ma il risultato resta eccezionale. Complimenti x davvero |
| sent on October 18, 2017 (23:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Really spectacular, Alexander. :-) Veramente spettacolare, Alessandro. |
| sent on October 22, 2017 (13:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Andrea :-) Thanks for the appreciation and for the visit! Greetings ;-) Ciao Andrea Grazie per l'apprezzamento e per la visita! Saluti |
| sent on November 19, 2017 (18:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice Alessandro: -o this hoarse really is: -o Complimentissimi Alessandro cacchio questa è tosta davvero |
| sent on December 03, 2017 (8:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It's this one... E questa... |
|
Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |