What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 249000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 28, 2017 (11:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie Robbè...soprattutto per i consigli. Per la pulizia degli appostamenti di solito tu quando la fai? Il giorno stesso, il giorno prima o quando? Il mio problema principale è che difficilmente quando trovo un posto poi ci torno a intervalli di tempo ravvicinati, quindi rischio di fare una pulizia un giorno e poi ritorno a fare le foto dopo qualche tempo (a volte anche mesi), quindi il lavoro è buttato alle ortiche . Inoltre li, la maggior parte dei ciuffi si trovano in mezzo all'acqua tu di solito ripulisci anche quelli (quindi cesoie e stivali )? Sulla messa a fuoco appena torno a casa controllo, però è probabile che sia come dici tu perché sono i primi scatti fatti a distanza di tanti (moltissimi ) mesi dall'ultima uscita, ed effettivamente stavo un tantinello impacciato con i comandi della reflex . Per la luce di solito io punto alla luce del tramonto, quindi le mie uscite sono pomeridiane ma proprio perché non frequento spesso i posti, cerco di arrivare sempre molto prima. Quel giorno purtroppo ho molti scatti con il sole, fatti quando la luce era ancora dura, mentre molto pochi con la morbida luce del tramonto perché poi il tempo è cambiato e sono arrivate le nuvole, la fortuna di chi esce poco . In pratica sono l'esempio perfetto che dimostra come per ottenere scatti di un certo livello il fattore tempo, inteso come tempo da dedicare all'attività fotografica, sia fondamentale ... |
| sent on April 29, 2017 (19:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here I am :-), cleaning usually takes place the day before when work is so much, it creates space in front, including water, boots and shears. Do not underestimate the small grass wires, they can make you rid of af and curse the hasty work ;-) Eccomi, la pulizia in genere si fa il giorno prima quando il lavoro è tanto, si crea spazio davanti, acqua compresa, stivali e cesoie. Non sottovalutare i piccoli fili d' erba, possono farti sbarellare l' af e maledire il lavoro affrettato |
| sent on April 29, 2017 (22:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Robbe '. The talk of cleaning, linked to the AF difficulties, does not make a bend, especially with my equipment, not really "pro" besides my inadequacy in using it :-P. In fact, in the last release, especially in the pursuit of subjects, AF often went into confusion.
I imagine that the cleaning is limited to the area in front of the chosen point to set the shed. How far do you usually drive? Grazie Robbe'. Il discorso della pulizia, legato alle difficoltà di AF, non fa una piega, soprattutto con la mia attrezzatura, non propriamente "pro", oltre alla mia poca dimestichezza nell'usarla . Difatti, nell'ultima uscita, soprattutto nelle fasi d'inseguimento dei soggetti, L'AF è andato spesso in confusione. Immagino che la pulizia si limita all'area di fronte al punto scelto per porre il capanno. Fino a che distanza ti spingi solitamente (sia in avanti che lateralmente)? |
| sent on April 29, 2017 (22:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It depends from 'environment and nesting suspects, I make you two examples: we have a wading pool with animals that make their nests in the vicinity and are just there to feed. In this case it clean all that is needed for reflections and rear blur. In another place we have a nesting crakes, in that case we have restricted ourselves to put some reed at water and nothing else, for maximum protection of subjects (in fact, the photos are not wow, but who cares) ;-) Dipende dall' ambiente e dai sospetti di nidificazione, ti faccio 2 esempi: abbiamo una pozza limicoli con animali che fanno i nidi nelle vicinanze e vengono li solo a nutrirsi. In questo caso si pulisce tutto quello che serve per riflessi e sfocato posteriore. In un altro posto abbiamo una nidificazione di schiribille, in quel caso ci siamo limitati a mettere qualche canna in acqua e niente altro, per la massima tutela dei soggetti ( infatti le foto non sono da wow, ma chissenefrega) |
| sent on April 29, 2017 (23:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The protection of subjects ... I took it for granted :-) ;-)
La tutela dei soggetti...la davo per scontata |
| sent on May 01, 2017 (18:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Sor Marchitelli: I checked and the maf point is just under the head, at the beginning of the subject's neck, I do not know if it is sufficient to justify the softness you have highlighted. I also realized that I also had, as is often the case, with the color balance (too hot) :-P @Sor Marchitelli: ho controllato e il punto di maf è poco sotto la testa, sull'inizio del collo del soggetto, non so se è sufficiente a giustificare la morbidezza che hai evidenziato. Inoltre mi sono reso conto di aver anche pasticciato, come mi capita spesso, con il bilanciamento colori (troppo calda) |
| sent on May 01, 2017 (22:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Let's say your optic starts to be engraved by f 8, before it's pretty flush. Color balancing is simple, in a crude tool room on the plumage white ;-) Diciamo che la tua ottica comincia a essere incisa da f 8, prima è abbastanza flou. Il bilanciamento dei colori è semplice, in camera raw strumento contagocce sul bianco del piumaggio |
| sent on May 02, 2017 (8:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
F8, you are right, I do not know you did not know: - | ... I had forgotten, as the lack of continuity makes the bad jokes :-(
For balancing, I already do as suggested by you, but then, especially when the light is worse, the harder, in pp I try to warm up the image a bit, not always with decent results :-D f8, hai ragione, manco non lo sapessi ...me ne ero dimenticato, come detto la mancanza di continuità fa brutti scherzi Per il bilanciamento invece, già faccio come suggerito da te, poi però, sopratutto quando la luce è più brutta, più dura, in pp cerco di scaldare l'immagine un pò, non sempre con risultati decenti |
| sent on May 02, 2017 (8:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The problem is that you do it in color balance probably, while it would be done by color lab. Color treatment is a phase (actually more than one) very delicate, if you take on the strange strange tiff then it is a workmanship correcting, especially if you do not have a serious monitor. If the white balance is good on raw, then in ps you can intervene in a much more comfortable way to enhance the colors you prefer, without tying the other :-) Many think that moving the slide of saturation and vividness to suffice to have beautiful colors, nothing wrong, is probably the most difficult phase of the whole workflow, which characterizes an author. An Alessandro Bergamini, a Ghizzi Pabuon recognize him with the tinted features, just a glimpse and you understand that it is%3B stuff them ;-) Il problema è che lo fai in bilanciamento colore probabilmente, mentre andrebbe fatto da colore lab. Il trattamento del colore é una fase ( in realtà sono piú di una ) molto delicata, se ti porti sul tiff dominanti strane poi é un lavoraccio correggere, soprattutto se non hai un monitor serio. Se invece bilanci bene il bianco sul raw, poi in ps puoi intervenire in maniera molto piú comoda per esaltare le tinte che piú preferisci, senza virare le altre Molti pensano che spostare a dx lo slide della saturazione e vividezza sia sufficente ad avere bei colori, niente di piú sbagliato, probabilmente é la fase piú difficile dell'intero workflow, quello che caratterizza un autore. Un Alessandro Bergamini, un Ghizzi Panizza li riconosci dalle tinte caratteristiche, basta un colpo d'occhio e capisci che é roba loro |
| sent on May 02, 2017 (9:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ The problem is that you make it color balance probably ... „
But what are you doing (magician)?!?! :-D
So, unless I take a day off, a serious PP course, for the time being, it is advised to limit white balance in Camera Raw and let me lose Photoshop Color Balance? " Il problema è che lo fai in bilanciamento colore probabilmente..." Ma che sei maco (mago)?!?! Quindi, a meno di farmi un giorno, un corso serio di PP, per il momento mi consigli di limitarmi al bilanciamento del bianco in Camera Raw e lasciar perdere Bilanciamento colore di Photoshop? |
| sent on May 02, 2017 (9:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
White in the raw chamber is fundamental, you start out there, for help there is no problem, although I recommend Mario Mulinai's course, it is a complete workflow from which you can start to find your "colorimetric" identity: -D Il bianco in camera raw é fondamentale, si parte da li, per l'aiuto non c'é problema, anche se ti consiglio il corso di Mario Mulinai, é un workflow completo da cui potrai partire per trovare la tua identità " colorimetrica" |
| sent on May 02, 2017 (9:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful, but how much work behind these photos How much patience and how much love you put to us compliments
Claudio c molto bella , ma quanto lavoro dietro queste foto quanta pazienza e quanto amore ci mettete complimenti claudio c |
| sent on May 02, 2017 (10:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Robbè.
Thanks also to you Claudio. I, as far as I am concerned, can not do it with continuity, but yes, I can safely say that it takes so much work and dedication, at the base of which obviously there must be a great passion.
Hello. Grazie Robbè. Grazie anche a te Claudio. Io, per quanto mi riguarda, non riesco a farlo con continuità, però sì, posso tranquillamente dirti che ci vogliono tanto lavoro e dedizione, alla base dei quali ovviamente ci deve essere una grande passione. Ciao. |
| sent on May 03, 2017 (21:18) | This comment has been translated
Congratulations, very nice |
|
Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |