What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 249000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 01, 2016 (18:49) | This comment has been translated
Wonderful! |
| sent on August 01, 2016 (18:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dramatic sky at the right point beautiful composition Gionskj Drammatico il cielo al punto giusto bella la composizione Gionskj |
| sent on August 01, 2016 (22:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Richard and Gionskj, thank you very much for your comments and appreciation! I'm really glad you like it! :-) Ciao Riccardo e Gionskj, vi ringrazio molto per il commento e l'apprezzamento! Sono davvero contento che vi piaccia! |
| sent on August 01, 2016 (22:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful picture!
Hello,
Paul Bellissima foto! Ciao, Paolo |
| sent on August 02, 2016 (14:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Paul! Thank you very much for the compliment! :-) See you soon! Ciao Paolo! Ti ringrazio molto per il complimento! A presto! |
| sent on August 02, 2016 (19:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful with a perfect pdr !! Hello Fabrizio Bella con un pdr perfetto!! Ciao Fabrizio |
| sent on August 02, 2016 (19:56) | This comment has been translated
Nice! |
| sent on August 02, 2016 (20:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful scenery and very nice PDR with flowers in the foreground, those clouds were excellent accomplices. Hello, Rodema. ;-) Bellissimo lo scenario e molto bello il PDR con i fiori in primo piano, quei nuvoloni, sono stati degli ottimi complici. Ciao, Rodema. |
| sent on August 03, 2016 (8:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
We start from the moment you've experienced, fascinating and exciting in a wonderful area and with the right light. Now the photograph .. in the sky there are areas with high lights burned too wide for my taste, the composition while it is interesting for having taken the flowers moved in the foreground did you disappear the lake below, he had to try to let them both in my opinion. It seems to me that this is a double exposure, the profile of the mountains presents the halos and the mountains in the background have a different contrast than the adjacent ones, there are the union does not come good. ;-) Partiamo dal momento che hai vissuto, affascinante ed emozionante in una zona meravigliosa e con la luce giusta. Ora la fotografia.. nel cielo ci sono zone con le alte luci bruciate troppo estese per i miei gusti, la composizione se da un lato è interessante per aver ripreso i fiori mossi in primo piano ti ha fatto sparire il lago sottostante, bisognava cercare di farli entrare tutti e due secondo me. Mi sembra che questa sia una doppia esposizione, il profilo dei monti presenta degli aloni e i monti sullo sfondo hanno un contrasto differente rispetto a quelli adiacenti, lì l'unione non è venuta bene. |
| sent on August 03, 2016 (9:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Fabrizio, Diamante_P and Rodema, thank you for your kind comments and appreciation! I'm glad you enjoy this shooting and the shooting point! :-) See you soon, Alessandro. Ciao Fabrizio, Diamante_P e Rodema, vi ringrazio per i vostri gentili commenti e gli apprezzamenti! Sono contento che vi piaccia questo scatto ed il punto di ripresa! A presto, Alessandro. |
| sent on August 03, 2016 (10:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Max, I thank you for your detailed comments. The lake has unfortunately a marginal part in the composition at this point maybe it was worth exclude it altogether. Why have an interesting first floor and at the same time understand the lake in such a high position not know if it would be easy. Highlights I forced pp thinking of giving a little 'more than spectacular, but probably the area is too large. For mergers normally use of layer masks and work with high magnification and a tablet for more precision in the contour profiles of the mountains (in my abilities) limits. You usually how do you work on? If you have time and inclination to explain, even for private message. I'd like to learn from people we know really do :-)
Alexander. Ciao Max, Ti ringrazio per il commento approfondito. Il lago purtroppo ha una parte marginale nella composizione, a questo punto forse valeva la pena escluderlo del tutto. Perché avere un primo piano interessante e allo stesso tempo comprendere il lago in una posizione così sopraelevata non so se sarebbe stato facile. Le alte luci le ho forzate in pp pensando di dare un po' più di spettacolarità, ma probabilmente la zona è troppo estesa. Per le fusioni normalmente uso delle maschere di livello e lavoro con ingrandimenti alti e una tavoletta grafica per avere più precisione nello scontornare i profili dei monti (nei limiti delle mie capacità). Tu di solito come ci lavori su? Se hai tempo e voglia di spiegarmelo, anche per messaggio privato. Mi piacerebbe imparare da gente che ci sa fare veramente Grazie mille e a presto! Alessandro. |
| sent on August 03, 2016 (11:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Alessandro to explain it away is a business, should I show you how I do. But I tell you what, precisely cut out with masks creates that effect, that the mountains appear to break, sometimes it is better to do something rather less precise and then fade least x 200px. ;-) And learns the use of luminosity masks, you can find on the web many excellent tutorials, and even with this you can do the unions. In short, there is no precise technique for all situations, from time to time it is better to use one or the other. Also consider the use of enfuse (and / or if you use lr can fit even hdr lightroom sometimes), is another string to your bow. And try and try again, or go for a nice course by Catherine !! ;-) Alessandro spiegartelo a distanza è una impresa, dovrei farti vedere come faccio io. Però ti dico una cosa, scontornare precisamente con le maschere crea quell'effetto che i monti sembrano staccati, a volte è meglio invece fare una cosa meno precisa e poi sfumare almeno x 200px. E impara l'uso delle maschere di luminosità, trovi sul web tanti tutorial ottimi, e anche con queste puoi fare le unioni. Insomma, non esiste una tecnica precisa per tutte le situazioni, di volta in volta è meglio usare una o l'altra. Considera anche l'uso di enfuse ( e/o se usi lr può andare bene anche hdr di lightroom a volte), è una altra freccia al tuo arco. E prova e riprova, oppure vai a fare un bel corso da Caterina!! |
| sent on August 03, 2016 (14:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Max too kind, I'll look at the various techniques that can be adapted. For brightness masks I'm already a bit 'equipped creandomi the standard action of CS6, now I have to learn to handle it all better. Thanks again for the time that you gave me, see you soon! :-) Troppo gentile Max, darò un'occhiata alle varie tecniche che possono essere adatte. Per le maschere di luminosità mi sono già un po' attrezzato creandomi l'azione standard su CS6, devo ora imparare a gestire tutto al meglio. Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato, a presto! |
| sent on February 06, 2017 (11:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful scenery and great shot, congratulations! Very nice the first floor which is in contrast to the background! :-) A greeting.
Raffaele Splendido scenario ed ottimo scatto, complimenti! Molto bello il primo piano che fa da contraltare allo sfondo! Un saluto. Raffaele |
| sent on February 06, 2017 (17:35) | This comment has been translated
Very nice! |
| sent on February 06, 2017 (18:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Alessandro! per quanto riguarda la composizione mi trovo molto d'accordo con quanto detto ma Max.. sembra che tu sia stato indeciso su cosa inserire e nel dubbio abbia messo tutto Vista la bella idea del mosso dei fiori io avrei riempito il frame ,nella sua parte bassa , di fiori !! per la post posso dirti che gli errori di allineamento sui bordi li puoi quasi evitare con le luminosity mask... ma non credere che sia cosi' semplice. Anche un micromovimento crea un disallineamento che quando poi unisci i file ti crea problemi ti do un consiglio : quando unisci le due immagini , prima di fare le fusioni selezioni i 2 layer insieme ( ctrl-shift su entrambe ) vai su modifica--- allineamento automatico ----e scegli l'opzione "automatico" . vedrai che fatto questo passaggio le due immagini dovrebbero essere allineate e di conseguenza quando andrai a "scontornare" non usciranno brutti effetti. Puo' succedere che photoshop non allinei al primo tentativo le due immagini... ma tu insisti, glielo fai fare un paio di volte e poi ci riuscirà ! un'altra cosa è la dominate ciano molto rimarcata.... ci puo' stare sull'erba... nuvole... ma non sulle montagne... levala selettivamente... le alte luci ho visto che hai già spiegato a Max! scusa se mi sono dilungato ma volevo farti sapere la mia idea dato che la foto merita!! |
| sent on February 06, 2017 (18:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Max and Gianluca we have already given good directions, I add to correct chromatic aberrations with their colored borders also complicate life in the mergers, also mentioned the need to "harmonize" the areas after the merger, in this case on the mountains left are clear in relation to the situation of light. Hello. Max e Gianluca ti hanno già dato buone indicazioni, aggiungo quella di correggere le aberrazioni cromatiche che con i loro bordi colorati complicano anche la vita nelle fusioni, ricordati anche la necessità di "armonizzare" le zone dopo la fusione, in questo caso i monti sulla sinistra sono chiari in rapporto alla situazione di luce. Ciao. |
| sent on February 06, 2017 (18:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful landscape. Great heaven and great light. I like it
Francis Bellissimo paesaggio. Ottimo il cielo e gran luce. Mi piace Francesco |
| sent on February 06, 2017 (19:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful, gorgeous. the lights burned also find evocative, really well done! Bella, bellissima. Anche le luci bruciate le trovo evocative, complimenti davvero! |
| sent on February 06, 2017 (22:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A beautiful composition of a stunningly beautiful landscape and offering a mix of very special weather conditions, opttimi colors and lights. Bravo and congratulations Un bellissima composizione di un paesaggio incredibilmente bello e con un mix di condizioni atmosferiche molto particolari, opttimi colori e luci. Bravo e complimenti |
|
Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |