What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 249000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 12, 2015 (22:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful representation of the hectic life around the cathedral of Siena, in particular I really like the saturated colors of the sky! Hi Davide Bella rappresentazione della vita frenetica intorno al duomo di Siena, in particolare mi piacciono molto i colori saturi del cielo! ciao Davide |
| sent on October 13, 2015 (11:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Davide! Thank you for your appreciation. The aspect that I like most about this picture is precisely the life, the movement, the everyday life that revolves around the cathedral, today as in the Middle Ages when it was built. From the standpoint photo I do the mea culpa on post production. Unfortunately I have not mastered photoshop and I would have liked further correct the lines instead tend to meet at infinity. Obviously I think there are other difettucci and I would be happy if someone would make them notice me. Anyway, thanks to the passage! ;-) Ciao Davide! Grazie per il tuo apprezzamento. L'aspetto che più mi piace di questa foto è proprio la vita, il movimento, la quotidianità che ruota attorno al Duomo, oggi come nel medioevo quando fu edificato. Dal punto di vista prettamente fotografico faccio il mea culpa sulla post produzione. Purtroppo non ho padronanza di photoshop e mi sarebbe piaciuto correggere ulteriormente le linee che invece tendono ad incontrarsi all'infinito. Ovviamente penso ci siano altri difettucci e sarei ben lieto se qualcuno me li facesse notare. Ad ogni modo, grazie per il passaggio! |
| sent on October 13, 2015 (12:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here I tried to change the prospettiva..pensate is better?
Qui ho provato a modificare la prospettiva..pensate sia migliore? |
| sent on October 13, 2015 (14:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I further amended at this third version. How about?
L'ho ulteriormente modificata in questa terza versione. Che ne dite? |
| sent on October 13, 2015 (15:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I prefer the third because you've eliminated the structure down to right that constitutes a nuisance! Preferisco la terza perché hai eliminato quella struttura in basso a Dx che costituisce un elemento di disturbo! |
| sent on October 13, 2015 (21:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
David, thank you for the advice always valuable. Unfortunately in this forum when you put a picture in the gallery trying someone you the comments in order to understand your mistakes and if you can improve, disappear almost everyone. Apart from the usual friends with whom we follow each other. Every so often I doubt the usefulness of the forum. In short, the problem of always ... :-( Davide, ti ringrazio per il parere sempre prezioso. Purtroppo in questo forum quando metti una foto in galleria nel tentativo che qualcuno te la commenti al fine di capire i tuoi errori e se puoi migliorarti, spariscono tutti o quasi. A parte i soliti amici con cui ci seguiamo vicendevolmente. Ogni tanto dubito dell'utilità del forum. Insomma, il problema di sempre... |
| sent on October 14, 2015 (14:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
3Cbr /> Sylvan Anch'io come Davide sono caduto sul tuo scatto perche pur essendo un soggetto strafotografato mi è parso ben fatto e non banale , e anche perche pochi mesi fà mi è capitato di fare un giro in Toscana quindi ho potuto confrontare . Non mi permetto di dare giudizi , ne' di suggerirti migliorie , mi sembri già sufficientemente capace . Vorrei solo ricordarti che il forum è fatto da persone veramente esperte e capaci , ma anche da fotopipponi come me , la cui massima ambizione e pubblicare qualche cartolina , senza grandi velleità. Purtroppo quelli che veramente potrebbero aiutarti (aiutarci) , spesso volano molto alto , ma comunque sul forum ci sono tanti appassionati ben disposti . Non demordere la passione è il motore della conoscenza e del miglioramento . Un saluto Silvano |
| sent on October 14, 2015 (22:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Silvano Thanks for your passage. I try to improve and I really appreciate constructive criticism. They are welcome. I only regret that some from viewing the photos but then fall silent because maybe you are not the super mega photographer's chip. As they say in my part of "no one is born learned." I think that the purpose of this forum is to be its cooperation and mutual support, especially against those who are more inexperienced. It 'easy to heap praise the great and talented photographers that fortunately we are in this forum, the harder it is to leave a message to those in photography knows less. As I wrote in my profile, I quote here a sentence of Robert Doisneau who says: "If I knew how to make a good photograph, I would do every time." Best wishes, Joseph Grazie Silvano per il tuo passaggio. Cerco di migliorare e apprezzo molto le critiche costruttive. Ben vengano. Mi spiace solo che alcuni visualizzino la foto ma poi tacciono perchè magari non sei il super mega fotografo di sta cippa. Come si dice dalle mie parti "nessuno nasce imparato". Penso che lo scopo di questo forum debba essere proprio la collaborazione e l'aiuto reciproco, soprattutto nei confronti di chi è più inesperto. E' facile incensare i grandi e bravissimi fotografi che per fortuna ci sono in questo forum, più difficile è lasciare un messaggio a chi di fotografia ne sa di meno. Come ho scritto nel mio profilo, mi permetto di citare anche qui una frase di Robert Doisneau che dice: "Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei ogni volta". Un caro saluto, Giuseppe |
| sent on October 15, 2015 (19:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Joseph, apart from the fact that the picture of the Dome, it's always a great photo: with regard to the practicality of not photoshop, you are not alone, I also remember that a program is not easy and intuitive .Not even mind them But continue on your way, said a great character; and then we go on hitting his head on the columns and try to learn at our expense. Corroborated your speech, I think in my opinion that the third option is closest to your imagination in the moment of capture. I can not give you help because like you are not handy with Photoshop, but if I can understand how it is possible to correct even more a similar problem, I will send you an MSP. However always remain a very good photographer, who studied like crazy A dear saluto Fabrizio ;-) Caro Giuseppe , a parte il fatto che la foto del Duomo , è sempre una gran foto : per quanto riguarda la non praticità di photoshop , non sei solo , inoltre ti ricordo che è un programma non facilissimo e nemmeno intuitivo .Non ti curar di loro , ma prosegui per la tua strada , diceva un grande personaggio ; ed allora noi proseguiamo battendo la testa sulle colonne e cerchiamo a nostre spese di imparare . Avvalorato il tuo discorso , ritengo a mio parere che la terza soluzione si avvicina di più alla tua immaginazione nel momento dello scatto . Non posso darti aiuto perchè come te non sono pratico di photoshop , ma se riesco a capire come sia possibile correggere ancor di più un problema simile , ti invierò un msp . Comunque rimani sempre un ottimo fotografo , che studia come un matto Un carissimo saluto Fabrizio |
| sent on October 19, 2015 (16:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Haha thanks Fabrizio! Your messages are always much appreciated and very nice as well as useful. I would love to learn photoshop but by himself is not simple. Just as it is easy to learn the art of photography. We feel the same, with humility and desire to learn, starting from the defects and the many mistakes that are sure to make all my pictures. We hope to limit it in time! Big hugs Ahahaha grazie Fabrizio! I tuoi messaggi sono sempre apprezzatissimi e simpaticissimi oltre che utili. Mi piacerebbe tantissimo imparare photoshop ma da autodidatta non è semplice. Così come non è semplice imparare l'arte della fotografia. Ci proviamo lo stesso, con umiltà e voglia di imparare, partendo dai difetti e dai tanti errori che sono certo commettere in ogni mia foto. Speriamo di limitarli nel tempo! Un abbraccione |
| sent on October 19, 2015 (20:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Unfortunately in this forum when you put a picture in the gallery trying someone you the comments in order to understand your mistakes and if you can improve, disappear almost everyone. Apart from the usual friends with whom we follow each other. Every so often I doubt the usefulness of the forum. In short, the problem of always sad ... „
Since you're a colleague you do this example: -D
When I joined the department for the first time a professor of internal medicine of said "you have to steal the job and absorb information like a sponge." Over the years I have attended several departments, some doctors have found very helpful, other professors were not present and did not have much desire to provide clarifications or explanations. In the second case I have learned to make do -D did questions to spezandi, I was studying alone folders, analysis or instrumental examinations in order to learn something. Unfortunately, the forum is huge and often photos pass into oblivion, especially if it were taken by photographers of high level or very active on the forum. For this reason I started watching assiduously tunnels, trying to assimilate by osmosis as many information and understand my own mistakes ... I started to regularly monitor the forum for a few months, I continue to be a mediocre photographer, but I have made great strides over the last year. The forum has many limitations, but we must try to make the most of the positive aspects :-) :-) :-) A hug, David " Purtroppo in questo forum quando metti una foto in galleria nel tentativo che qualcuno te la commenti al fine di capire i tuoi errori e se puoi migliorarti, spariscono tutti o quasi. A parte i soliti amici con cui ci seguiamo vicendevolmente. Ogni tanto dubito dell'utilità del forum. Insomma, il problema di sempre...Triste" Visto che sei un collega ti faccio questo esempio Quando sono entrato in reparto per la prima volta un professore di medicina interna di disse " devi rubare il mestiere e assorbire le informazioni come una spugna". Nel corso degli anni ho frequentato diversi reparti, in alcuni ho trovato dei medici molto disponibili, in altri i professori erano meno presenti e non avevano molta voglia di fornire chiarimenti o spiegazioni. Nel secondo caso ho imparato ad arrangiarmi facevo le domande agli specializzandi, mi studiavo da solo le cartelle, le analisi o gli esami strumentali pur di apprendere qualcosa. Purtroppo il forum è enorme e spesso le foto passano nel dimenticatoio, specie se non sono state scattate da fotografi di alto livello o molto attivi sul forum. Per questo motivo ho iniziato a guardare con assiduità le gallerie, cercando di assimilare per osmosi il maggior numero di informazioni e capire da solo i miei errori... Ho iniziato a seguire con regolarità il forum da qualche mese, continuo ad essere un fotografo mediocre, tuttavia ho fatto passi da gigante rispetto allo scorso anno. Il forum ha molti limiti, tuttavia dobbiamo cercare di sfruttarne al meglio gli aspetti positivi Un abbraccio, Davide |
| sent on October 20, 2015 (10:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I would have given a darker tone to the sky .... a bit chilly Avrei dati un tono più scuro al cielo....un po freddino |
| sent on October 21, 2015 (12:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear David, as much as possible I try to attend as much as possible the forum. I must admit that it was useful in many occasions and gave me the opportunity to learn a lot, improving technique and also the purely imaginative that every photographer should have good or excellent. So I understand well and I appreciate your "example" -D Thanks for the ride! Thanks also to Sassofe1 for comment. I actually really like the colors intense. What to say?! Accounting for taste xD Anyway maybe take your advice trying to work on Raw. I'm always open to suggestions so I take your with great interest. ;-) Caro Davide, per quanto possibile cerco di frequentare il più possibile il forum. Devo ammettere che è stato utile in moltissime occasioni e mi ha dato modo di imparare molto, migliorando tecnica e anche l'aspetto puramente fantasioso che ogni fotografo di buono o ottimo livello dovrebbe avere. Per cui ti capisco bene e apprezzo molto il tuo "esempio" Grazie del passaggio ! Un grazie anche a Sassofe1 per il commento. In realtà a me piacciono molto i colori intensi. Che dire?! De gustibus xD Comunque magari seguirò il tuo consiglio provando a lavorare sul Raw. Sono sempre aperto ai suggerimenti per cui colgo il tuo con estremo interesse. |
| sent on October 24, 2015 (0:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very well done! Bal Molto ben fatto! Bal |
| sent on October 25, 2015 (17:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bal thank you;) Ti ringrazio Bal ;) |
| sent on November 20, 2015 (20:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like, I think the converging verticals are normal and do not interfere in this shot at all (in my humble opinion). The various details of the cathedral are very well emphasized, a striking contrast, especially when you consider the 'optics used! I would also like to see the same shot composed with a greater portion of the sky. Hi good evening! mi piace molto, penso che le verticali convergenti siano normali e in questo scatto non disturbano affatto (secondo il mio modesto parere) . I vari dettagli del duomo sono veramente ben enfatizzati, un contrasto notevole, specialmente se si considera l' ottica utilizzata! Mi sarebbe anche piaciuto vedere lo stesso scatto composto con una porzione di cielo maggiore. ciao buona serata! |
| sent on November 21, 2015 (20:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I thank you for your detailed comment and obviously for appreciating. With the sensor aps-c I have to take into account the crop factor and despite having snapped at 18mm it was impossible to incorporate another sky. Probably with a wide-angle would be pushed even more impressive. Also yesterday I understood why the presence of artifacts in photographs that I published on the site. In fact, I noticed a sharp exasperated. What you see in this release and stemmed from the fact that it was saving with a long side 1200px and quality medium-low. I'll try to upload the file again to see the difference. Anyway, thanks for the passage Francis! ;) Ti ringrazio per il tuo commento dettagliato e ovviamente per aver apprezzato. Con il sensore aps-c devo tener conto del fattore di crop e pur avendo scattato a 18mm mi era impossibile inglobare altro cielo. Probabilmente con un grandangolo più spinto sarebbe stato anche più suggestivo. Inoltre solo ieri ho capito il perchè della presenza di artefatti nelle foto che pubblicavo sul sito. Notavo infatti una nitidezza esasperata. Cosa che si vede anche in questo scatto e dipesa dal fatto che non salvavo con un lato lungo a 1200px e qualità medio-bassa. Proverò a caricare il file nuovamente per vedere la differenza. Ad ogni modo, grazie mille per il passaggio Francesco! ;) |
| sent on May 08, 2016 (13:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I find the third image posted very balanced and pleasant. About the falling lines, using a tripod helps a lot to have the reflex leveled and mitigate them already during shooting. Being developed, however, allows LR, intuitively, a "good rectified" as well as having, among many utilities, including the "automatic" correction of lens distortion. I try, for the sympathy that I have towards you, even giving away a further suggestion: continuing to study with application and dedication because we desperately need good Chartered. The remainder of the pleasure, will come. And you're already on your way.
domenico.
Trovo la terza immagine postata molto equilibrata e piacevole. Riguardo le linee cadenti, l'uso del treppiede aiuta tantissimo ad avere la reflex in bolla ed attenuarle già in fase di scatto. In fase di sviluppo, invece, LR permette, in maniera intuitiva, una "buona raddrizzata" oltre ad avere, tra le tante utilità, anche la correzione "automatica" delle distorsioni della lente. Provo, per la simpatia che nutro nei tuoi confronti, anche a sbilanciarmi in un ulteriore suggerimento: continua a studiare con applicazione e dedizione perché abbiamo assoluto bisogno di buoni Dottori. Il resto, il dilettevole, verrà da se. E sei già sulla buona strada. domenico. |
| sent on May 09, 2016 (11:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Dominic! I thank you and I appreciate your telling spare a lot of clicks, your suggestions and wishes that are targeting me. Hats off! :-) Giuseppe Grazie Domenico! Ti ringrazio e ricambio dicendoti che apprezzo molto i tuoi scatti, i tuoi suggerimenti e gli auguri che mi rivolgi. Un affettuoso saluto! Giuseppe |
| sent on December 02, 2016 (14:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice shot Joseph I like the composition, third photo at the prospect, is a moment of daily life around this monument. A greeting. Mauro ;-) :-P Bel scatto Giuseppe mi piace la composizione, la terza foto per la prospettiva, rappresenta un momento di vita quotidiana attorno a tale monumento. Un saluto. Mauro |
|
Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |