RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
The icemen...

Gli uomini del ghiaccio

Vedi galleria (8 foto)

The icemen inviata il 18 Maggio 2024 ore 4:39 da Fabio Ponso. 166 commenti, 1067 visite. [retina]

, 1/250 f/1.4, ISO 1250, mano libera. Samae San, Thailandia.

Giovani braccianti riempiono la cella frigorifera coi blocchi di ghiaccio che saranno poi venduti in larga scala ai proprietari dei pescherecci i quali, dopo averli trasportati sui moli e triturati, li caricheranno in stiva per la conservazione del pescato. #Ghiaccio #Orange #Gelo #Arancione #GeometricShapes #Ice #Interni #Porte #Ferro #InversioneTermica



Vedi in alta risoluzione 24.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 5:21

Nelle tue foto il colore ha un'importanza fondamentale nella descrizione di soggetti e ambienti. Bellissima e carica di significati la tavola imbullonata ed ammalorata visibile in primo piano, che fa da pendant all'espressione pensosa del giovane. Uno scatto che dice molto, come sempre.
Complimenti e buona giornata
Emanuele

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 5:34

Nelle tue foto il colore ha un'importanza fondamentale nella descrizione di soggetti e ambienti.

E' una considerazione che apprezzo tanto...

Bellissima e carica di significati la tavola imbullonata ed ammalorata visibile in primo piano, che fa da pendant all'espressione pensosa del giovane.

Anche a parere mio la porta della cella è un elemento importante dello scatto... attenta e precisa analisi la tua con una bella nota sulla corrispondenza con lo sguardo del ragazzo...

Uno scatto che dice molto, come sempre.
Complimenti

E queste son parole che mi fanno particolare piacere...

Ti ringrazio molto Emanuele.

buona giornata a te
Fabio

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 6:20

Un altra dedica
all 'uomo che lavora.
Hai ben colto questo giovane intento a svolgere un antico mestiere al servizio dei pescatori.
Bella ed intensa immagine.
Ciao Fabio

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 6:22

Stupenda immagine cinematografica Fabio, nei gesti e negli sguardi delle persone ritratte si leggono tutti i loro pensieri, i loro sentimenti...
Bravissimo, splendidi colori

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 6:42

Un'immagine, come tutte le tue, che racconta episodi di vita quotidiana, che rende compiuta alla fine la visione complessiva di un popolo.
Ogni piccolo lavoro, o azione che riprendi è complementare, utile ad altri; piccole tessere di un puzzle complessivo di vita. Complimenti
Ciao Stefano

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 6:45

Un altra dedica
all 'uomo che lavora.

Eh si, il tema dei mestieri mi sta particolarmente a cuore... una cosa che tra l'altro mi piace molto fotografare...

Hai ben colto questo giovane intento a svolgere un antico mestiere al servizio dei pescatori.
Bella ed intensa immagine.

Sorriso

Ti ringrazio molto Mauro.

ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 6:48

Stupenda immagine cinematografica Fabio...

A questo non ci avevo fatto caso ma effettivamente ha qualcosa di cinematografico... bella annotazione... ;-)

nei gesti e negli sguardi delle persone ritratte si leggono tutti i loro pensieri, i loro sentimenti...

E' una lettura che apprezzo particolarmente...

Bravissimo, splendidi colori

Sorriso

Ti ringrazio molto Roberto.

ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 6:51

Un'immagine, come tutte le tue, che racconta episodi di vita quotidiana, che rende compiuta alla fine la visione complessiva di un popolo.
Ogni piccolo lavoro, o azione che riprendi è complementare, utile ad altri; piccole tessere di un puzzle complessivo di vita. Complimenti

E' un bellissimo e ricco commento con complimenti che mi riempiono il cuore...

Ti ringrazio molto Stefano.

ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 7:09

Quando ero ancora ragazzino, dalle mie parti si vendeva ancora il ghiaccio in parallelepipedi di diverse dimensioni, a seconda degli usi cui erano destinati. Vicino casa c'era la cosiddetta "fabbrica del ghiaccio" e da lì uscivano furgoncini carichi di blocchi di ghiaccio, coperti da un telo di juta, che giravano per la città grondanti di acqua, per consegnare la fredda mercanzia a vari esercizi commerciali. Per le consegne minute, alle famiglie, provvedevano, invece, degli "iceman" su carretti a pedale o su Apecar modificate; il ghiaccio veniva tagliato nelle proporzioni desiderate con un seghetto o con uno scalpello, oppure con una specie di pialla per chi voleva semplicemente farsi qualche rinfrescante granita.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 7:22

Bellissimo scatto.
Buon weekend.
Ciao Giovanni

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 7:51

Il tono di questa nuova foto è una novità tecnica da parte tua. Mi ricorda tanto il tema dell'archeologia industriale; lo spettatore viene trasportato con l'immaginazione in queste terre così lontane, ma in fondo culturalmente così vicine al nostro passato recente, come ha narrato Carlo Alfonso.
Un altro bel lavoro, caro Amico mio.

Buona giornata Fabio, stai bene.
A presto

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 7:53

Lavori che noi vediamo solo nei film o nei tuoi scatti, espressione del ragazzo pensierosa, molto bella la composizione con tutti i suoi particolari. Complimenti Carlo, buon fine settimana

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 8:24

Bellissima Fabio mi piace molto lo sguardo che ai colto e il gesto della mano che credo abbia spinto il blocco di ghiaccio tanti complimenti e una splendida giornata a tè e a tutte le persone che abitano in questo paese meraviglioso....

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 9:25

Complimenti Fabio,
ancora una tua immagine di altissimo livello che, sempre con colori al top (caratteristica che, come puoi facilmente immaginare, apprezzo moltissimo) racconta momenti di vita... veri.
Ciao e buon fine settimana,
Paolo

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 9:59 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

I blocchi all'ombra sono molto blu.
Foto efficace, un'altra bella testimonianza.
Potreste provare il video documentario ;-)
Complimenti,
Renato

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 10:07

Quando ero ancora ragazzino, dalle mie parti si vendeva ancora il ghiaccio in parallelepipedi di diverse dimensioni, a seconda degli usi cui erano destinati. Vicino casa c'era la cosiddetta "fabbrica del ghiaccio" e da lì uscivano furgoncini carichi di blocchi di ghiaccio, coperti da un telo di juta, che giravano per la città grondanti di acqua, per consegnare la fredda mercanzia a vari esercizi commerciali. Per le consegne minute, alle famiglie, provvedevano, invece, degli "iceman" su carretti a pedale o su Apecar modificate; il ghiaccio veniva tagliato nelle proporzioni desiderate con un seghetto o con uno scalpello, oppure con una specie di pialla per chi voleva semplicemente farsi qualche rinfrescante granita.

E' un bellissimo racconto che apprezzo tanto del tuo vissuto personale che ti ringrazio molto Carlo tu abbia condiviso qui...

ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 10:08

Bellissimo scatto.

Sorriso

Grazie mille Giovanni.

ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 10:11

Il tono di questa nuova foto è una novità tecnica da parte tua. Mi ricorda tanto il tema dell'archeologia industriale; lo spettatore viene trasportato con l'immaginazione in queste terre così lontane, ma in fondo culturalmente così vicine al nostro passato recente, come ha narrato Carlo Alfonso.

E' vero, terre lontane ma molto simili al nostro passato... giusta annotazione...

Un altro bel lavoro, caro Amico mio.

Sorriso

Ti ringrazio molto Renato.

ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 10:13

Lavori che noi vediamo solo nei film o nei tuoi scatti

Oppure venendo a fare un giro da 'ste parti... ;-)

... espressione del ragazzo pensierosa, molto bella la composizione con tutti i suoi particolari. Complimenti Fabio

Sorriso

Ti ringrazio molto Andrea.

ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 10:15

bravo Fabio altro bel documento ben ripreso
ciao Gianfranco




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me