Voto : 9.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)Coordinate : 38.139579, 13.060511 (
Apri in Google Maps)
Soggetti : I soggetti che si possono fotografare all'interno della riserva naturale orientata di Capo Rama sono :Paesaggio naturale, Mare, Torre di avvistamento, macchia mediterranea,insenatura/gola naturale,scogli,vegetazione, montagne,fauna,conigli per lo più ma anche insetti come grilli e cicale, tramonti,sole,sentiero.
Attrezzatura necessaria : Reflex (o altro),Grandangolare, treppiedi.Filtri se si vogliono ottenere effetti sul mare e nuvole. Scarpe da passeggio comode e ben aderenti al suolo.
Periodo : Il miglior periodo è tutto l'anno a secondo delle condizioni del mare si possono ottenere ottimi scatti sia con il mare calmo che con il mare mosso.Il sole tramonta perfettamente davanti alla torre di avvistamento nel periodo compreso tra fine agosto metà ottobre.
Come arrivare : Il modo più veloce sia che si proviene da Palermo che da Trapani, è prendere l'autostrada A29 ed uscire allo svincolo di Terrasini. Da li seguire le indicazioni per il BELVEDERE/CALAROSSA, giunti qui seguire l'indicazione CAPO RAMA. La strada è molto semplice e quasi tutta dritta.Le indicazioni comunque ci sono e sono ben segnalate nei punti di svolta.
Visite : L'ingresso è libero ed aperto tutto l'anno a qualsiasi ora del giorno.
Note : La Riserva Capo Rama, zona protetta dal wwf, è una piccola Riserva sulle coste di una bellissima cittadina palermitana chiamata Terrasini. Sono presenti lungo tutta la costa del paesino diverse CALE e FARAGLIONI. La Riserva in questione si distingue dalle altre perchè è un'area delimitata e tenuta molto bene dalle autorità comunali, è presente una bella MACCHIA MEDITERRANEA che circonda un sentiero artificiale creato per passaggiare all'interno della riserva, il quale conduce direttamente alla TORRE di recente restaurata, edificata a suo tempo come torre di avvistamento.La riserva è tenuta sostanzialmente bene, anche se ci sono due piccoli edifici abbandonati al suo interno e comunque mai completati.Da qui si gode di una meravigliosa vista su tutta la costa e di fantastici tramonti.Consigliata, magari accompagnata da una visita lungo tutto la costa che parte dalla riserva naturale di Isola delle Femmine e fino a Capo Rama.