RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Italia



cover photo di Sistuccio  


Scheda inviata da Francesco Talin


Voto : 9.1 (media su 21 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 46.146683,11.963997 (Apri in Google Maps)

Soggetti : FAUNA:Le Dolomiti Bellunesi comprendono una grande varietà di ambienti che consente a moltissime specie animali di trovare le condizioni adatte per vivere e riprodursi. Ben 114 sono le specie di uccelli che nidificano nel Parco, 20 le specie di anfibi e rettili presenti. Oltre 3.000 i camosci e più di 2.000 i caprioli. Quasi 100 le specie di farfalle diurne e circa 50 le specie di coleotteri carabidi. Esistono anche alcuni importanti endemismi esclusivi (specie che vivono solo qui i tutto il mondo) fra gli insetti che popolano le cavità carsiche. Riassumendo tra i principali: Capriolo, Cervo(oltre 300 nell'altopiano di erera Brendol/piani eterni), camoscio, muflone, acquila reale,Falco,marmotta,Gallo cedrone,Gallo forcello,Volpe. Tuttavia l'elenco reale è molto più lungo e per comodità è più utile consultare direttamente il sito PAESAGGI: Le Dolomiti del parco sono le più intime, aspre e nascoste che si possano trovare proprio per la difficoltà nel raggiungerle,(cito le cime principali presenti all'interno del parco) Vette Feltrine(comprensorio Vette Feltrine-Pale di San Martino), gruppo del Cimonega, Monti del Sole, Gruppo dello Schiara. Ma tanto sono nascoste tanta è la loro bellezza e silenziosità!

Attrezzatura necessaria : necessaria una focale di almeno 200 mm moltiplicata per i camosci che vivendo in un ambiente a protezione integrale hanno acquisito in alcuni casi, confidenza con l'uomo, anche i mufloni sono molto "confidenti",invece, per gli altri esemplari consigliati focali dai 300mm moltiplicati in su(un 100-400 canon o sigma 50-500 ) i fissi li ritengo troppo pesanti per questo tipo di escursione. Cavalletto leggero dato che per raggiungere il cuore del parco i sentieri non sono per nulla facili come difficoltà fisica, soprattutto se non si è abituati alla montagna..(sono sempre 1400-1800 metri di dislivello), ovviamente la fatica viene debitamente ripagata dallo spettacolo che si gode in cima, il pernottamento è sempre garantito dai numerosi bivacchi.

Periodo : metà aprile-fine ottobre

Come arrivare : Le possibilità sono molte, diciamo che le principali vie di accesso al cuore del parco sono: -Val di Canzoi -Val del Mis -Val Noana(si entra in trentino per poi tornare nel bellunese) -Belluno con Il gruppo dello Schiara Ovviamente qualsiasi punto è buono ma quelli sopraelencati sono sicuramente i più immediati

Visite : Ingresso libero.

Note : Visitate il parco, tutta la fatica fisica del mondo si annulla di fronte allo spettacolo che si può godere una volta in cima.


Calendario

Alba: 05:20, Tramonto: 21:04

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

6 risposte

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌓 Primo Quarto, Luminosità: 31%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Laghetto di Welsperg
9 km
Destinazione
Riserva Vincheto di Celarda
15 km
Destinazione
Lago di Calàita
15 km
Destinazione
Feltre
15 km
Destinazione
Brent de l'Art
18 km
Destinazione
Bus Del Buson
18 km



Foto scattate a Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Luce
di Sistuccio
213 commenti, 52861 visite  [editors pick]
Foto
Nell' incanto di tutti i silenzi
di Chiara Andolfatto
196 commenti, 23648 visite
Foto
Luce tra i carpini
di Chiara Andolfatto
147 commenti, 41752 visite  [editors pick]
Foto
Gelida Bellezza
di Chiara Andolfatto
103 commenti, 6833 visite  [retina]
Foto
Storia del Cane che ..... addomestico' l' uomo
di Chiara Andolfatto
153 commenti, 12643 visite
Foto
Nella bufera ....
di Chiara Andolfatto
127 commenti, 11395 visite



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Monte Pelmo, Dolomiti Bellunesi
di Elena Bass
85 commenti, 16559 visite
Foto
Camminando insieme ........
di Chiara Andolfatto
75 commenti, 9008 visite
Foto
Il lato B della neve
di Patrizio Rigobello
104 commenti, 5527 visite
Foto
Autumn primordial dolomitic
di Massimo Coizzi Fotografia
59 commenti, 7770 visite
Foto
Dark mood
di Mbuttazz
66 commenti, 3590 visite
Foto
Il vento e le nuvole
di Chiara Andolfatto
103 commenti, 4935 visite
Foto
Semplicemente.....Baste
di Silvide
40 commenti, 5747 visite
Foto
Dopo la nevicata
di Elena Bass
71 commenti, 3210 visite
Foto
Civetta
di Emanuele Baroncelli
40 commenti, 3958 visite
Foto
Three peaks lunar explosion
di Massimo Coizzi Fotografia
57 commenti, 5046 visite
Foto
Il casolare
di Sistuccio
81 commenti, 8215 visite
Foto
Want to break free
di Tommy
55 commenti, 4358 visite
Foto
Camoscio
di Fabio Da Dalt
30 commenti, 2261 visite  [retina]
Foto
Senza Titolo
di Andrea
42 commenti, 9441 visite
Foto
I Sentieri della Vita
di Patrizio Rigobello
69 commenti, 3497 visite  [retina]
Foto
Maestoso
di NadiaB
69 commenti, 2467 visite  [retina]
Foto
Wild Places
di Luca96s
47 commenti, 1384 visite  [retina]
Foto
The dolomitic autumn sunset
di Massimo Coizzi Fotografia
31 commenti, 3213 visite
Foto
3 metri sopra il .... tetto!
di Sistuccio
67 commenti, 6840 visite
Foto
Bye bye Misurina
di Lazzaro
27 commenti, 4958 visite
Foto
Picchio Tridattilo
di Fabio Da Dalt
32 commenti, 2935 visite  [retina]
Foto
Amici in un giorno di sole
di Patrizio Rigobello
75 commenti, 3565 visite
Foto
Frozen reflection
di Mbuttazz
27 commenti, 1546 visite
Foto
Snake
di Fabiopett
21 commenti, 899 visite  [retina]
Foto
Polvere di luce
di Chiara Andolfatto
48 commenti, 3894 visite
Foto
Transumanza sotto le Tre Cime
di Lazzaro
20 commenti, 3604 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
La parete nord-ovest del Civetta (3220m)
di Stefano Oppioni
22 commenti, 1998 visite  [retina]
Foto
Lo spettacolo delle montagne più belle del mondo
di Lazzaro
19 commenti, 4581 visite
Foto
Quella Carezza di Sole
di Patrizio Rigobello
63 commenti, 3591 visite
Foto
Baste
di Stevisentin
31 commenti, 1672 visite  [retina]
Foto
Il silenzio della neve
di Chiara Andolfatto
51 commenti, 4606 visite

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Italia » Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me