RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oasi di Cesano Maderno, Italia



cover photo di Gabrielemotta  


Scheda inviata da Gabrielemotta


Voto : 6.7 (media su 24 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo)

Se conosci questo luogo, dai il tuo voto:  

Coordinate : 45.626014,9.128609 (Apri in Google Maps)

Soggetti : Le specie di uccelli censite sono131 e per quel poco che me ne intendo di avifauna spiccano: Picchio rosso maggiore, minore, verde, Torcicollo, Cince, Rampichini, Picchi muratori, Gheppio, Sparviere, Falco pecchiaiolo, Poiane Allocco, Civetta, Gufo comune, Barbagianni, Averla, Sterpazzola, Tarabusino, Ballerina gialla, Migliarino di palude, Martin pescatore. Sono anche presenti, anche se non è comune osservarli, volpi, faine, donnole, ricci, ghiri, moscardini e quercini. Inoltre è stato reintrodotto lo scoiattolo. Per quanto riguarda rettili e anfibi sia nella zona umida principale che nelle varie pozze sparse per i boschi ho potuto osservare il biacco, la rana verde, la rana agile, il rospo smeraldino. Anche la natrice dovrebbe essere presente ma personalmente non l'ho mai incontrata. Il tritone crestato è una specie di interesse comunitario e si riproduce nelle pozze che permangono tutto l'anno nel bosco, grazie alla copertura arborea e al terreno argilloso. Invece se si è appassionati di macrofotografia c'è veramente da sbizzarrirsi. Nella brughiera e nei campi si trovano molte specie di lepidotteri, nei boschi si possono rinvenire molti coleotteri carabidi (tra cui personalmente ho osservato il Carabus coriaceus, violaceus, cancellatus, hortensis, la Cicindela campestris e alcuni esemplari del genere Cychrus) soprattutto durante l'autunno quando il terreno è più umido. Nei ceppi di legno marcescente si sviluppano le larve di diversi coleotteri cerambicidi, lucanidi e scarabei ( Melolontha melolontha). Nei pressi degli stagni ci sono 26 diverse specie di libellule e in acqua molti invertebrati acquatici.

Attrezzatura necessaria : I due capanni principali sono praticamente adiacenti alla zona umida quindi con un 300 si possono fare ottimi scatti. Essi sono anche abbastanza ampi per poter usare comodamente il cavalletto. Per quanto riguarda macro e rettili/anfibi consiglio di portare un abbigliamento impermeabile e un buon prodotto contro le zanzare da maggio e settembre (evitare calzoncini corti). I capanni sono stati creati per il BW quindi se siete interessati portate un binocolo. Anche la fotografia in acquarietto in primavera e in autunno da delle grandi soddisfazioni.

Periodo : Dal momento che è un luogo di sosta per molti uccelli migratori tutto l'anno per chi desidera fotografare volatili, per quanto riguarda insetti e fiori consiglio la primavera e l'autunno. Anche per gli anfibi le stagioni consigliate sono primavera e autunno.

Come arrivare : Da Milano o da Como prendere la strada statale n. 35 (dei Giovi-Comasina) o la superstrada Milano-Meda, fino a Cesano Maderno, poi seguire le indicazioni per l'Oasi. L'Oasi è collegata con una rete di piste ciclabili nel Parco Groane. A circa un chilometro dall'Oasi c'è la stazione FNM di Cesano Maderno, a 40 minuti da quella di Milano Cadorna.

Visite : L'Oasi è aperta tutto l'anno e l'ingresso è libero, l'unica zona che non si può assolutamente visitare è il lato della zona umida dove nidificano gli uccelli.

Note :


Calendario

Alba: 05:33, Tramonto: 21:13

Mostra Calendario Alba e Tramonto
Discussione

12 risposte

Leggi la discussione
Fase Lunare

🌒 Luna Crescente, Luminosità: 30%

Mostra Calendario Fasi Lunari
Nei pressi:

Destinazione
Ex Manicomio di Mombello
1 km
Destinazione
Cesano Maderno
2 km
Destinazione
Parco delle Groane
3 km
Destinazione
SNIA Viscosa
4 km
Destinazione
Parco Lago Nord
7 km
Destinazione
Seregno
7 km



Foto scattate a Oasi di Cesano Maderno


Ordina per popolaritàOrdina per data

Foto
Forbice
di Gabrielemotta
37 commenti, 15250 visite  [editors pick]  [retina]
Foto
Paesaggio innevato
di Bruschi87
36 commenti, 5302 visite  [retina]
Foto
Birdwatching natalizio
di Fabio Gnoni
29 commenti, 2571 visite
Foto
Prunella modularis bagnata..
di Fabio Gnoni
28 commenti, 2208 visite
Foto
Picchio verde
di Lormagni
14 commenti, 1255 visite  [retina]
Foto
Tarabusino maschio in sosta Oasi Lipu 6/05/2021
di 78marcolino78
54 commenti, 1809 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Sciurus vulgaris
di Alex6777
8 commenti, 1330 visite  [retina]
Foto
Senza Titolo
di Alex6777
22 commenti, 1080 visite
Foto
Pettirosso
di Alex6777
17 commenti, 817 visite  [retina]
Foto
Libellula
di Matanò Francesco
11 commenti, 1330 visite  [retina]
Foto
Passera Scopaiola
di Fabio Gnoni
36 commenti, 2007 visite
Foto
Cincia e pettirosso
di Cristiano47
15 commenti, 985 visite
Foto
Picchio Rosso Mag. maschio Oasi Lipu Cesano M 2/01/2022
di 78marcolino78
24 commenti, 988 visite  [retina]
Foto
Cinciallegra
di Alex6777
8 commenti, 702 visite  [retina]
Foto
Prova Nikon af-s 200mm f/2 G ED VR II
di Alex6777
11 commenti, 1389 visite
Foto
Pettirosso
di .Luigi.
13 commenti, 232 visite  [retina]
Foto
Pettirosso
di Domenico
11 commenti, 1538 visite
Foto
Airone Rosso in volo Oasi Lipu 12/05/2021
di 78marcolino78
36 commenti, 1410 visite  [retina]
Foto
Libellula
di Matanò Francesco
6 commenti, 1189 visite  [retina]
Foto
Canapino
di Alex6777
12 commenti, 469 visite  [retina]
Foto
Lo scatto della Poiana
di Alex6777
16 commenti, 978 visite  [retina]
Foto
Pettirosso
di Alex6777
6 commenti, 694 visite  [retina]
Foto
Cigni Selvatici
di Alex6777
0 commenti, 700 visite  [retina]
Foto
Libellula
di Matanò Francesco
4 commenti, 1124 visite  [retina]
Foto
Poiana in volo Oasi Lipu 7/10/2021
di 78marcolino78
21 commenti, 713 visite  [retina]
Foto
Il rosso e i suoi amici in una mattina d'inverno
di Alex6777
10 commenti, 732 visite  [retina]
Foto
Cigni in volo
di Claudio1976
7 commenti, 733 visite
Foto
Faccia a faccia con Airone Cenerino Oasi lipu 2/04/2021
di 78marcolino78
11 commenti, 663 visite
Foto
Come una foglia - Polygonia c-album
di Gabrielemotta
13 commenti, 2875 visite  [retina]
Foto
Cincia bigia
di Cristiano47
8 commenti, 847 visite  [retina]
Foto
In perlustrazione
di Alexix
36 commenti, 2392 visite
Foto
Airone Cenerino in volo Oasi Lipu 2/04/2021
di 78marcolino78
22 commenti, 710 visite  [retina]



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Airone Bianco Maggiore Oasi Lipu Cesano M. MB 4/02/2022
di 78marcolino78
32 commenti, 841 visite  [retina]
Foto
Merlo femmina sulla mangiatoia Oasi Lipu 7/04/2022
di 78marcolino78
15 commenti, 410 visite  [retina]
Foto
Una giornata piovosa sul trespolo
di Matteo Ronchi
10 commenti, 1594 visite
Foto
Aglais urticae
di Gabrielemotta
10 commenti, 2467 visite  [retina]
Foto
Sciurus vulgaris
di Alex6777
4 commenti, 736 visite  [retina]

Pagina Successiva »



Altro » Destinazioni » Italia » Oasi di Cesano Maderno


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me