JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 30 Giugno 2014; 256 risposte, 71830 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ prossimo all'acquisto di un Gitzo GT0542 (un amico va negli USA e lo pagherei una cifra abbastanza ragionevole), da utilizzare per il momento con una 494rc2, scopro questo Manfrotto da 150eu... ora mi chiedo: vale la pena il Gitzo? „
Dipende..se pensi di montare attrezzatura pesante, il Gitzo che hai citato è sicuramente in vantaggio (8kg vs 4 kg di portata); se però la portata di 4 kg ti basta, il Manfrotto costa meno ed è molto più compatto da chiuso (40cm Manfrotto vs i circa 56cm del Gitzo + testa a sfera).
“ Interessante anche l'HorusBennu A8, ma dove si trova in Italia? „
In Italia non lo trovi, devi ordinarlo su e-bay dalla Korea. Io ho avuto un servizio veloce ed impeccabile. E come dicevo non ho pagato dogana, ma questo è sempre un po' un terno al lotto.
Ho una Sony A7 con al max montato l'80-200 Nikon AFD bighiera. Dei Gitzo subisco un po' il fascino (come un auto fuoriserie). Abbandonerei un vecchio 055pro decisamente sproporzionato. Grazie dei pareri. Antontinello.
Non mi sembra che ti servano pesi eccessivi, come del resto non servono a me visto che per il momento ho deciso di lasciare le reflex per sperimentare con le mirrorless.
Quando ho deciso di sostituire lo 055xprob quello che mi ero messo in testa era di avere un treppiede di pari robustezza ma di peso molto più leggero e più piccolo. Chiaramente ci sono treppiedi molto più piccoli oppure molto più robusti, ma credo che il Feisol che ho preso sia il giusto compromesso e che se la possa cavare un po' in tutte le situazioni. Le dimensioni da chiuso, visto che le gambe ruotano di 180 gradi e vanno ad incapsulare la testa, rimangono di 48cm.
Mi sento di consigliartelo visto che avevi intenzione di prendere il Gitzo che ha un prezzo più alto e se non sbaglio non è neanche più piccolo da chiuso. Se la tua idea è quella di avere un unico treppiede leggero e tuttofare, vista la disponibilità economica, il seppur buon BeFree viene sicuramente battuto da molte altre soluzioni. Valuta un po' tu insomma, io posso solo parlarti bene del Feisol perché ho avuto esperienza diretta con questo prodotto, ma sono sicuro che altri abbiano altre soluzioni altrettanto buone.
Lo sto usando da diversi mesi, con massima soddisfazione. Alla prima uscita, i miei amici anno sorriso ... i loro treppiedi in carbonio "iper ultra" avevano un altro aspetto! In realtà se loro sorridevano, io ridevo: avevo molto meno peso sulle spalle e molto più peso nel portafoglio. Regge bene la mia D7000 con Sigma 70-200 f/2.8. Ha un aspetto esile, ma fa il suo lavoro. Non lo consiglierei ad un professionista, ma per un amatore o escursionista è perfetto!
Hmm mi interessa molto, secondo voi, io che ho una d7000 e un 105 micro e tra un pò punto di prendere un grandangolo, potrebbe essermi sufficiente e abbastanza stabile per le foto di paesaggi a lunga esposizione e notturne? Oltre a dilettarmi in qualche macro? Il genere avian fauna non mi interessa, quindi niente teleobiettivi grandi e pesanti, solo macro, paesaggi e notturne. O se faccio la spesa meglio spendere di più per prendere i fratelli maggiori?
“ ho una d7000 e un 105 micro e tra un pò punto di prendere un grandangolo „
per questa attrezzatura, nel complesso leggera, direi che va bene (l'ho provato anche con la mia 70D e il 'pesante' 180 macro e non ha avuto problemi).
“ per questa attrezzatura, nel complesso leggera, direi che va bene (l'ho provato anche con la mia 70D e il 'pesante' 180 macro e non ha avuto problemi). „
Ho il 190cx pro 3 ,ma per lunghe camminate avevo già pensato di comprare il Befree proprio per le sue dimensioni molto ridotte (40 centimetri sono veramente pochi) e per il peso. ..ero in dubbio con il triopo 3128 GT ma dopo la tua recensione mi butto serenamente sul Manfrotto .
Lo sapevate che togliendo il tappo sulla colonna è possibile invertirla per diminuire la distanza minima dal suolo? L'unico inconveniente è che bisogna poi utilizzare la macchina fotografica capovolta
Domanda forse stupida, ma almeno per me ha funzionato: perché non prendere un treppiede unico che possa cavarsela un pò con tutto e sostituire sia il 190 che il befree? Alla fine ce ne sono diversi di treppiedi che sono leggeri come il befree ma che se la cavano come il 190 o lo 055. Se poi si tratta di una scelta dovuta al fatto che manfrotto non li produce e che volevi rimanere comunque con manfrotto, allora posso capire..