RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica S2: anteprima e samples



 
La Leica S2 è una delle più grandi innovazioni nella storia Leica. E' un sistema completamente nuovo creato da zero, è medio formato, è 100% digitale, ha ottiche autofocus e una nuova gamma di obbiettivi! I primi prototipi sono stati annunciati nel Settembre 2008, e oggi la S2 è una reflex reale, e sarà sul mercato a Dicembre 2009. Grazie a Polyphoto, l'importatore italiano di Leica, ho potuto provare questa affascinante fotocamera e pubblicarne recensione e immagini di esempio!  
 
NOTA: l'esemplare che ho provato è ancora "pre-production", quindi nella versione che arriverà sul mercato ci potranno essere miglioramenti (in particolare nella resa agli alti ISO). Appena sarà disponibile una fotocamera di serie cercherò di testarla nuovamente!  
 
Caratteristiche tecniche (in confronto con altre fotocamere professionali)

  Leica S2 Canon 1DsIII Hasselblad H4D-60
 Dimensioni sensore 30 x 45 mm 24 x 36 mm 40 x 54 mm
 Megapixel 37 megapixel 21 megapixel 60 megapixel
 Sensibilità ISO 80-1250 50 - 3200 100-800
 Qualità ISO (valuterò prossimamente) utilizzabile fino a ISO 3200 ?
 Scatto continuo 1,5 FPS x 8 RAW 5 FPS x 17 RAW 0,5 FPS
 Schermo LCD 3", 640x480 px 3", 320x240 px 
 Live view No Sì No
 Video No No No
 Dimensioni 1160 x 120 x 80 mm 150 x 160 x 80mm 153 x 131 x 136 mm
 Peso 1.4 kg 1.4 kg 1.8 kg
 Prezzo 18500 € 7000 € 29000 €
 Annunciata 2008 2007 2009


 
 

Qualità costruttiva, interfaccia e autofocus

La qualità costruttiva è certamente eccellente - da un'impressione di solidità, anche se in confronto alla 1DsIII appare leggermente più "plastica" a causa della copertura "gommata" del corpo (la M9, la 1DsIII e altre fotocamere danno un'impressione più "pro" per il corpo quasi interamente in metallo, ma alla fine è solo un'impressione e sono tutte e tre molto ben costruite!). L'interfaccia non mi fa impazzire - è buona, ma potrebbe essere migliore; il retro è un pò troppo minimalista, senza neppure simboli per spiegare il significato dei pulsanti. In ogni caso, dopo un pò di pratica non avrete difficoltà nell'utilizzarla.  
 
L'autofocus è migliore di quanto mi aspettassi - in buona luce, è veloce e preciso (migliore dell'autofocus della Hasselblad H2D-22 che avevo provato alcuni anni fa); in luce scarsa non è eccellente, ma in ogni caso la S2 non è una reflex per foto in poca luce ;-) In termini di velocità di scatto, la S2 è migliore delle altre medio formato (1.5 FPS, mentre molte altre MF scattano a meno di 1 FPS), ma è decisamente più lenta delle reflex 35mm...d'altra parte, non c'è nessuna reflex 35mm con una risoluzione che si avvicini a quella della S2.  
 
Il mirino è grande e luminoso - molto più grande di quello della 1DsIII, e ancora più grande rispetto a quello delle reflex APS-C. Nel complesso la fotocamera è grande, ma sorprendentemente non così tanto come la mia 1DsIII...in tutte le foto di questo articolo potete vederla fianco a fianco con la mia 1DsIII, e quando guardate alle immagini del retro è chiaro quanto è grande la 1DsIII, a causa dell'impugnatura verticale incorporata: Leica ha adottato una strategia molto migliore, se volete l'impugnatura potete acquistarla a parte, non è incorporata permanentemente.  
 
Lo schermo LCD da 3" è grande e luminoso ed è un pò più nitido di quello della 1DsIII; lo schermo LCD superiore in bianco/nero, invece, è molto piccolo e in luce abbondande non si legge così bene come quello delle reflex Canon e Nikon. Come il resto della fotocamera, anche la parte superiore è minimalista; c'è solo la ghiera dei tempi e il pulsante di scatto.  
 
Nel complesso, la Leica S2 è a metà tra le migliori reflex professionali 35mm come la 1DsIII/D3x e le medio formato come la Hasselblad H4D-60, sia in termini di funzionalità che di prezzo e qualità d'immagine.


 


 

 
 

Qualità d'immagine e foto di esempio

Con una buona tecnica e con le eccellenti ottiche Leica S, la Leica S2 è in grado di dare una qualità d'immagine meravigliosa - grandissimo dettaglio, buona gamma dinamica, nessun artefatto. Il suo grande sensore non ha filtro anti-aliasing, e quindi permette di avere eccellente nitidezza anche al 100%: confrontando ritagli al 100% alle basse sensibilità, la S2 è chiaramente più nitida di qualsiasi fotocamera APS-C o FF 35mm (non parlo di megapixel, ma di nitidezza "per pixel").  
 
In queste due foto, la mia amica Giada ha posato per alcune immagini di test. Potete scaricare le immagini a piena risoluzione per valutare la qualità; queste foto sono scattate in studio con vari flash, in formato RAW, e sono state elaborate con Adobe Camera RAW e Photoshop CS4. Rispettate il copyright! Non potete pubblicare queste foto da nessuna parte nè utilizzarle per qualsiasi motivo se non per valutazione personale della qualità.


 
Guarda qui, Giada! :-) Leica S2, LEICA APO ELMAR-S 180mm f/3.5, 1/125 f/9.5, ISO 160. Clicca qui per scaricare la foto a piena risoluzione.


 
La modella in posa - Leica S2, LEICA SUMMARIT-S 70mm f/2.5 ASPH, 1/125 f/13, ISO 320. Clicca qui per scaricare la foto a piena risoluzione.
 
 

Qualità d'immagine e sensibilità ISO

Nonostante i grandi sensori, le fotocamere medio formato solitamente non sono particolarmente buone alle alte sensibilità: la Leica S2 è alla pari, migliore o peggiore delle altre medio formato e delle FF 35mm? Ho scattato varie foto a tutte le sensibilità ISO; questi sono ritagli al 100% senza nessuna elaborazione.  
 
ISO 160:


 
ISO 320:


 
ISO 640 /ISO 1250: [NOTA: nella prima versione della recensione, avevo pubblicato un paio di ritagli da foto a 640 e 1250. Mi è stato poi comunicato che la S2 provata era non era ancora un esemplare di produzione e il firmware non era definitivo, nella versione finale le prestazioni alle alte sensibilità dovrebbero essere nettamente migliori. Appena sarà disponibile una S2 definitiva cercherò di ripetere i test e aggiornerò la recensione!]
 
 

Conclusioni



 
La Leica S2 è una delle fotocamere più interessanti che ho provato negli ultimi mesi: combina eccezionale qualità d'immagine con un corpo più veloce e maneggevole della maggior parte delle medio formato. Il suo sensore non è così grande come quello della Hasselblad H4D, ma è decisamente più grande dei sensori delle reflex fullframe 35mm; un altro aspetto positivo del sensore della S2 è che ha un rapporto tra i lati 3:2, invece del 4:3 tipico della maggior parte delle medio formato (è una questione di gusti personali, ma io trovo il 3:2 molto più piacevole).  
 
Ovviamente è una fotocamera molto specialistica. E' fantastica per le foto in studio, per i paesaggi e per altri soggetti statici fotografati in buone condizioni di luce, ma non è una fotocamera per foto in luce scarsa o per l'azione, a causa delle limitate capacità agli alti ISO. Il prezzo è alto, ma è sullo stesso livello di altre medio formato con caratteristiche simili. Nel complesso, penso che la S2 sia una grande vittoria per Leica - un sistema medio formato moderno, con la qualità costruttiva e qualità d'immagine che ci si aspetta da Leica. Se volete approfondire la conoscenza del sistema Leica S, vi consiglio la visita al sito ufficiale: http://s.leica-camera.com/
 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me