RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1D Mark IV (vs Nikon D3s)



 
Canon 1D Mark IV...foto scattata con Nikon D3s a ISO 12800. Clicca qui per scaricare la foto a piena risoluzione.
 
Quando la Canon 1D Mark IV è stata annunciata, non ne ero molto entusiasta: è essenzialmente una 1D3 con più megapixel, nuovo sistema AF e video. Detto questo, la Mark IV prometteva una resa stratosferica agli alti ISO (raggiunge ISO 102400!!!). La precedente 1D3 si fermava a 6400: se la 1D4 avesse veramente 4 stop di miglioramento sarebbe senza dubbio una reflex eccezionale.  
 
A fine gennaio 2010, il mio amico Sandro mi ha prestato la sua nuova 1D4, e l'ho confrontata con le mie altre reflex (Canon 1DsIII e Canon 7D) e col suo competitore diretto, la Nikon D3s (prestata da Serpy :-)).
 
 

Canon vs Canon: 1D4, 1Ds3 e 7D

In questo test, ho confrontato le tre reflex ad ogni sensibilità da 100 a 12800. Queste immagini sono ritagli al 100% dai file RAW, convertiti con minimo contrasto, nessuna riduzione rumore nè sharpening. L'esposizione era identica per ogni reflex; i ritagli non sono stati ridimensionati, quindi l'immagine della 1Ds3 appare più ingrandita, a causa della maggiore risoluzione della 1Ds3. Potete vedere due serie di ritagli: una serie da una zona in ombra e una da un'area illuminata.

 
 


  Canon 1Ds III Canon 1D Mark IV Canon 7D
 ISO 100   
 ISO 200   
 ISO 400   
 ISO 800   
 ISO 1600   
 ISO 3200   
 ISO 6400   
 ISO 12800   


  Canon 1Ds III Canon 1D Mark IV Canon 7D
 ISO 100   
 ISO 3200   
 ISO 12800   

I risultati mi hanno un pò sorpreso. Certamente la 1D Mark IV è quella meno rumorosa ma...la differenza è ridotta! Direi che ha circa 1 stop di vantaggio sulla 1DsIII, e 1.5 stop di vantaggio sulla 7D. Non avevo una 1D Mark 3 a disposizione quando ho fatto questo test, ma l'avevo provata in passato ed era circa 1 stop migliore della 1DsIII (confrontando le immagini al 100%), o circa 0.5 stop se si guardano due immagini ridimensionate allo stesso formato, per via della risoluzione molto maggiore della 1Ds3. In conclusione, anche se bisogna dire che Canon ha fatto un buon lavoro nel mantenere lo stesso rumore della 1D3 nonostante l'aumento di megapixel, i 4 stop di miglioramento sono solo...una trovata commerciale. Non lasciatevi ingannare dalle sensibilità assurde offerte dalle reflex attuali: non corrispondono a una migliore qualità!  
 
Detto questo, se avete la 1D Mark III e ne siete soddisfatti, la 1D4 può essere un buon aggiornamento: avrete più megapixel, stessa resa agli alti ISO, AF migliore e video. Vale il suo prezzo? dipende tutto dal vostro budget.  
 
Se avete una 40/50D o 500D e volete passare a un modello superiore...vi consiglio la 7D. Ha un pò più risoluzione della 1D4, raffica simile, AF simile, stesse capacità video ed è meno costosa, più compatta e leggera. Attualmente la uso come mio corpo principale e mi trovo benissimo! :-)  
 
Se vi trovate a scegliere tra Nikon e Canon, e state valutando una reflex nella fascia 4000-4500 Euro, vi consiglio la Nikon D3s, per i motivi che spiegherò nei prossimi paragrafi.
 
 

Altre considerazioni su 1D4 vs 7D

Anche se queste due reflex non sono in competizione diretta, sotto molti aspetti sono simili...in realtà, penso che per molti fotografi - me incluso :-) - la 7D sia una scelta migliore. Vi spiego perchè!  
 
Dimensioni del sensore: Canon 7D 1.6x APS-C; Canon 1D4 1.3x APS-H  
 
Non mi è mai piaciuto il formato APS-H, preferisco il fullframe o l'APS-C. Esistono grandangoli creati appositamente per il FF e per l'APS-C, ma non ci sono grandangoli "su misura" per il formato APS-H...non potete utilizzare obiettivi come i 10-22, e con le ottiche FF come il 12-24 o 16-35 perdete una parte significativa dell'angolo di campo.  
 
Megapixel: Canon 7D 18 megapixel; Canon 1D4 16 megapixel  
 
La differenza è minima, ma la 7D è in grado di dare immagini con un poco di dettaglio in più.  
 
ISO (massima sensibilità iso realmente utilizzabile): Canon 7D ISO 3200; Canon 1D4 ISO 6400 - quasi 12800  
 
Questo è il punto di forza della 1D4, che vince di 1-1.5 stop.  
 
Scatto a raffica: Canon 7D 8 FPS x 21 RAW; Canon 1D4 10 FPS x 41 RAW  
 
La 1D4 è migliore, ma non c'è una differenza immensa.  
 
LCD, Live View e Silent Shooting: Canon 7D 3.0", LV, SS; Canon 1D4 3.0", LV, no SS.  
 
Lo schermo LCD è identico e il live view è simile, ma la 7D ha un grande vantaggio: ha il Silenti Shooting, che permette di scattare foto in live view senza utilizzare il sollevamento specchio. L'importanza del SS è spiegata in questo articolo: Live View e sollevamento specchio. Come è possibile che Canon non abbia ancora messo questa funzionalità nelle serie 1 rimane un mistero per me...  
 
Video: Canon 7D 1920x1080p a 30 FPS; Canon 1D4 1920x1080p a 30 FPS  
 
Le capacità video sono identiche.  
 
Interfaccia: con la 7D potete passare velocemente da foto a video tramite l'apposito pulsante; con la 1D4 dovete passare attraverso vari menu per fare la stessa cosa. La 7D ha anche la funzionalità orizzonte artificiale, che può tornare utile per i paesaggi. Entrambe mostrano la carica della batteria in percentuale.  
 
Dimensioni e peso: Canon 7D 148 x 111 x 74 mm, 0.85 kg; Canon 1D4 156 x 157 x 80 mm, 1.23 kg  
 
La 7D è molto più piccola e leggera, quindi è più facile da portare in giro. La 1D4 è tropicalizzata, a differenza della 7D, ma in pratica non fa molta differenza (basta fare un pò di attenzione).  
 
Prezzo: Canon 7D 1350 Euro; Canon 1D4 4200 Euro  
 
Non c'è molto da commentare ;-)  
 
Nel complesso, non voglio dire che la 7D è migliore "per tutti"...non c'è dubbio che per certe cose la 1D4 sia migliore. Ma dovete valutare con attenzione i pro e contro di entrambe e decidere quale è migliore per le vostre necessità: per me, la risposta è stata 7D.
 
 

Canon 1D Mark IV vs Nikon D3s

La Nikon D3s è il competitore diretto della Canon 1D4: entrambe sono pensate per la velocità e per avere una buona resa agli alti ISO; sono mirate ai fotografi di sport, azione, animali. Ovviamente ero molto curioso di confrontarne la qualità d'immagine!

  Canon 1D Mark IV Nikon D3s
 ISO 100  
 ISO 200  
 ISO 400  
 ISO 800  
 ISO 1600  
 ISO 3200  
 ISO 6400  
 ISO 12800  
 ISO 25600  
 ISO 51200  
 ISO 102k  

Questa volta i risultati sono in linea con quanto mi aspettavo: la D3s è circa 1 stop meglio della 1D4, in termini di rumore. Inoltre, la D3s ha sensore fullframe, che è un bel vantaggio per i paesaggi e il reportage: potete usare i grandangoli col loro reale angolo di campo. La Canon 1D4 ha nel complesso una qualità d'immagine leggermente migliore alle sensibilità basse e medie (100-1600) per via della maggiore risoluzione, ma da 3200 ISO in su il minor rumore rende la Nikon D3s una scelta migliore...se considerate che queste reflex verranno spesso usate in luce scarsa, preferisco il rumore contenutissimo della D3s alla maggiore risoluzione della 1D4.
 
 

File a piena risoluzione da scaricare

Queste sono alcune delle immagini di test, convertite dal RAW senza alcuna riduzione rumore nè sharpening. Potete scaricarle a piena risoluzione!  
 
ISO 100: download Canon 1D Mark IV - download Nikon D3s  
 
ISO 1600: download Canon 1D Mark IV - download Nikon D3s  
 
ISO 12800: download Canon 1D Mark IV - download Nikon D3s  
 
Una precisazione: la D3s sembra avere pò più contrasto (leggermente meno gamma dinamica nelle ombre) quindi i files appaiono più "vivi" e contrastati; sotto questo aspetto in realtà non si noterà alcuna differenza dopo aver fatto un minimo di elaborazione sui files di entrambe le reflex (anzi, in certe situazioni la Canon può risultare leggermente migliore grazie al maggior dettaglio nelle ombre).
 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me