RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D3x vs Canon 1Ds Mark III



 
Qualche giorno fa, grazie a Michele (www.passionenatura.com), ho avuto l'occasione di confrontare la mia Canon 1DsIII con la nuova ammiraglia Nikon, la Nikon D3x con sensore da 24 megapixel. Quando è stata annunciata, la D3x ha ricevuto molte critiche per il prezzo elevato: una reflex da 7000 € ha ancora mercato al giorno d'oggi, quando reflex sui 2000 € offrono caratteristiche simili a un terzo del costo?  
 
Si e no. Si, perchè in alcuni aspetti la D3x e la 1DsIII sono migliori delle loro alternative economiche (più robuste, mirino 100%, autofocus allo stato dell'arte), e i fotografi a cui interessano queste caratteristiche saranno disposti a pagare l'alto prezzo per avere "il meglio". No, perchè se dovessi scegliere ora non comprerei più la 1DsIII o un'altra reflex da 7000 €: fotocamere più economiche fanno il 95% di quello che si può ottenere con le reflex top of the line, e per me è abbastanza, anche per l'utilizzo professionale. Con quello che risparmierei farei un paio di viaggi, oppure mi prenderei qualche obiettivo o una RED Scarlet :-)  
 
Detto questo, la D3x è una reflex eccezionale; è alla pari con la Canon 1DsIII, e per certi aspetti anche leggermente migliore! Ho fatto un confronto dettagliato a ogni sensibilità ISO e ho provato la reflex sul campo nella fotografia di uccelli.
 
 

Confronto: qualità d'immagine

Ho fotografato la stessa scena con la Nikon D3x e con la 1DsIII; entrambe le foto sono scattate a 70mm f/11, con treppiede e sollevamento specchio. Le foto sono state scattate in RAW e convertite con RawTherapee (preferisco Adobe Camera RAW, ma attualmente non supporta la D3x). Tutti i parametri erano su identiche impostazioni; ho disabilitato sharpening e riduzione rumore.


 
La foto qui sopra è l'immagine di test e il rettangolo evidenziato in rosso, al centro dell'immagine, è l'area mostrata nei seguenti ritagli. In termini di gamma dinamica le due reflex sono identiche, e la risoluzione è simile (la D3x ha un piccolo vantaggio, ma è una differenza minima), quindi mi sono concentrato sul rumore. Solitamente mostro ritagli al 100%, ma visto che in questo caso le differenze sono mine ho scelto di mostrare ritagli ingranditi al 200%.

 


  Nikon D3x Canon 1Ds Mark III
 50  
 100  
 200  
 400  
 800  
 1600  
 3200  

Penso che questi ritagli parlino da soli: la qualità d'immagine della D3x e della 1DsIII è identica, a qualsiasi sensibilità ISO! Inoltre, ricordatevi che guardare ritagli al 200% è come guardare stampe di svariati metri di lato; se già qui si fatica a vedere differenze, non ne vedrete mai sul web o in stampe di dimensioni normali.
 
 

Qualità d'immagine, ritagli al 100%

Dato che ho ricevuto molte richieste, ho aggiunto alcuni ritagli al 100% dalla stessa foto di test. In questi ritagli è ancora più difficile vedere differenze - le due reflex danno qualità d'immagine molto simile!

  Nikon D3x Canon 1Ds Mark III
 50  
 800  
 3200  


 
 

Sul campo: Airone Bianco con Nikon D3X + Nikkor 600 f/4 VR



 
Nikon D3X, Nikkor 600mm f/4 AF-S VR, Nikon 1.4x TC, 1/1250 f/8, iso 800, treppiede. Clicca per la versione a 1200px!
 
Ho provato la Nikon D3X per la fotografia di uccelli, assieme al Nikkor 600mm f/4 AF-S VR e moltiplicatori. Sono convinto che servano mesi di utilizzo prima di poter dare un giudizio definitivo su una reflex, quindi considerate queste parole solo come un'anteprima!  
 
Sono abituato alla Canon 1DsIII, e con la D3x mi sono sentito "a casa". La disposizione dei controlli è un pò diversa, ma nel complesso sono reflex molto simili: la qualità d'immagine è quasi identica, la velocità è simile, entrambe hanno una buona ergonomia e un mirino ampio, e autofocus veloce. Ho fotografato a tutte le sensibilità e penso che la D3x sia utilizzabile fino a 3200 ISO; solo 6400 appare un pò troppo rumoroso, ma in alcune situazioni può ancora essere utilizzabile. Sicuramente è più rumorosa della Nikon D3, ma è alla pari con la 1DsIII, ed è molto migliore della precedente Nikon D2X!


 
ritaglio 100% dalla foto precedente.
 
L'immagine qui sopra mostra un dettaglio dalla foto precedente. Penso che la D3X possa dare ancora di più - in questo caso il soggetto era distante e si muoveva velocemente, e in queste situazioni è difficile ottenere la massima nitidezza. Tuttavia, a mio parere la qualità d'immagine è già eccellente - il dettaglio è buono e il rumore è molto contenuto (tenete conto che è scattata a 800 ISO!).  
 
Nel complesso, è difficile trovare qualche difetto nella D3X - l'unico vero difetto è il prezzo!
 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me