RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moltiplicatori di focale: Canon vs Sigma



 
In passato, avevo già confrontato i moltiplicatori Canon e Sigma, ma all'epoca avevo solo la Canon 20D, reflex APS-C da 8 megapixel: adesso la tecnologia è cambiata, e sono disponibili reflex APS da 15 megapixel e FF da 21 megapixel. Ho ripetuto il test utilizzando la Canon 50D (per i ritagli dal centro) e la Canon 1DsIII (per i ritagli dagli angoli); ho usato i moltiplicatori sul Canon 180 Macro L, un obiettivo professionale molto nitido.  
 
In termini di qualità costruttiva, i moltiplicatori delle due marche sono molto simili; i Canon hanno il vantaggio della tropicalizzazione, ma non è una cosa fondamentale in un teleconverter. I Sigma sono un pò meno costosi, e possono essere utilizzati su ottiche che non sono compatibili con i TC Canon (per esempio, sul Sigma 180 Macro, o sul Canon 70-300 IS USM).  
 
Un'interessante differenza che ho notato è che non danno esattamente lo stesso ingrandimento. Il Canon 1.4x è in realtà un 1.39x; mentre il Sigma 1.4x è un 1.41x; il Canon 2x è un vero 2.0x, mentre il Sigma è circa 1.95x. Queste sono piccole differenze, ma facendo una prova fianco a fianco si possono notare.
 
 

Sigma 1.4x TC vs Canon 1.4x TC


  Sigma 1.4x EX DG Canon EF 1.4x II
 Costruzione 5 elementi in 3 gruppi 5 elementi in 4 gruppi
 Dimensioni 68 x 19 mm 72 x 27 mm
 Peso 143 g 220 g
 Prezzo 200 € 300 €


 
 

Centro (ritagli 100% da Canon 50D)


  tutta apertura (f/5.0) f/11
 Canon  
 Sigma  


 
 

Angoli (ritagli 100% crops da Canon 1DsIII)


  tutta apertura (f/5.0) f/11
 Canon  
 Sigma  


 
 

Vignettatura (intero fotogramma, ridimensionato, da 1DsIII)


 Canon Sigma
  

In termini di nitidezza, è quasi impossibile vedere differenze. Il moltiplicatore Sigma dà un pelino di aberrazione cromatica in più negli angoli, ma è una differenza veramente minima! Il vantaggio principale del Canon riguarda la vignettatura; il Canon 1.4x non aumenta molto la vignettatura, mentre il Sigma è chiaramente peggiore sotto questo aspetto, dà angolo più scuri rispetto al Canon.
 
 

Sigma 2x TC vs Canon 2x TC


  Sigma 2.0x EX DG Canon EF 2.0x II
 Costruzioni 6 elementi in 5 gruppi 7 elementi in 5 gruppi
 Dimensioni 68 x 52 mm 72 x 58 mm
 Peso 234 g 72 x 58 mm
 Prezzo 220 € 320 €


 
 

Centro (ritagli 100% da Canon 50D)


  tutta apertura (f/7.1) f/16
 Canon  
 Sigma  


 
 

Angoli (ritagli 100% da Canon 1DsIII)


  tutta apertura (f/7.1) f/16
 Canon  
 Sigma  


 
 

Vignettatura (fotogramma intero, ridimensionato, da 1DsIII)


 Canon Sigma
  

Anche in questo caso, la nitidezza è molto simile, e anche l'aberrazione cromatica è pressapoco identica. Il Canon mostra un pelino di vignettatura in meno, ma è una differenza molto più contenuta rispetto alla vignettatura dei moltiplicatori 1.4x.
 
 

Conclusione

Se avete un budget limitato, o se volete montare i moltiplicatori su obiettivi che non sono compatibili con i TC Canon, non esito a consigliarvi i moltiplicatori Sigma. La qualità d'immagine è praticamente identica; la differenza principale è che su reflex FF i Sigma mostrano un pò più vignettatura (su una APS invece penso che non vedreste alcuna differenza).  
 
Consiglio i moltiplicatori Canon, invece, se volete a tutti i costi la tropicalizzazione e/o se avete una reflex fullframe e non voltete correggere la vignettatura durante la conversione RAW.
 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me