RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fisheye per APS-C: Sigma 4.5mm e 10mm



 
Sigma 10mm f/2.8 Fisheye, Sigma 4.5mm f/2.8 Circular Fisheye, Sigma 12-24 EX DG. Clicca qui per ingrandire.
 
Poche settimane fa avevo recensito i Sigma 15 e Sigma 8mm Fisheye, due fisheye per reflex fullframe. A differenza di tutti gli altri obiettivi, i fisheye non cercano di correggere la distorsione, ottenendo così un impressionante angolo di campo di 180 gradi (o anche di più, in alcuni casi)! Fino a pochi anni fa, se avevate una reflex APS-C, non c'era modo di ottenere un vero effetto fisheye: non c'erano obiettivi del genere per il formato APS-C, e utilizzando fisheye per fullframe si ottiene solo un angolo di campo di 120 gradi, a causa del rapporto 1.5x.  
 
Nel 2003, Nikon ha annunciato il Nikkor 10.5mm, il primo fisheye progettato esclusivamente per le reflex APS-C: una buona notizia per chi usa Nikon, ma per anni Canon, Sony e altre marche non hanno avuto la possibilità di montare fisheye appositamente progettati per il formato APS-C. Nel 2007, Sigma ha finalmente annunciato i primi fisheye per APS-C, il 10mm (fisheye diagonale) e il 4.5mm (fisheye circolare).  
 
In confronto con i loro equivalenti fullframe, il 15mm e 8mm, i nuovi fisheye APS-C hanno chiari miglioramenti: la qualità costruttiva è ancora migliore - alla pari con i Canon serie L, ad eccezione della tropicalizzazione - e hanno motore AF ultrasonico, con full time manual focus. L'AF è così veloce che sembra istantaneo! Inoltre, hanno una minima distanza di messa a fuoco molto breve, solo 13.5 centimetri dal sensore: significa che potete mettere a fuoco un soggetto a 2-3 centimetri dalla lente frontale!  
 
Come si può immaginare, questi obiettivi sono un'ottima scelta per fotografie creative - hanno un'estesissima profondità di campo, creano una particolare distorsione e, grazie alle buone capacità macro, possono essere utilizzati anche per foto macro di piccoli soggetti nel loro ambiente.
 
 

Caratteristiche tecniche (in confronto con i fisheye fullframe)


  Sigma 10mm Fisheye Sigma 4.5mm Circular Sigma 15mm Fisheye Sigma 8mm Circular
 Lunghezza focale 10 mm 4.5 mm 15 mm 8 mm
 Costruzione 12 elementi/7 gruppi 13 elementi/9 gruppi 7 elementi/6 gruppi 11 elementi/6 gruppi
 Rapporto macro 0.30x (1:3.3) 0.16x (1:6) 0.26x (1:3.8) 0.21x (1:4.6)
 Diaframma max f/2.8 f/2.8 f/2.8 f/3.5
 Stabilizzazione No No No No
 Autofocus Motore ultrasonico Motore ultrasonico Motore AF interno Motore AF interno
 Min. distanza fuoco 0.13 metri 0.13 metri 0.15 metri 0.13 metri
 Dimensioni 76 x 83 mm 76 x 78 mm 73 x 65 mm 73 x 68 mm
 Peso 475 g 470 g 370 g 400 g
 Tropicalizzazione No No No No
 Prezzo 560 € 680 € 500 € 600 €
 Annunciato 2007 2007 ? ?

Qualità d'immagine


 Canon 50D, Sigma 10mm f/2.8 EX DG Canon 50D, Sigma 4.5mm f/2.8 EX DG
  

Ho provato i due obiettivi sulla Canon 50D (15 megapixel), che attualmente è la reflex APS-C con la più alta risoluzione (una reflex fullframe con la stessa densità di pixel avrebbe 38 mp!). Le immagini qui sopra sono le foto di test; nella seguente tabella ho mostrato ritagli al 100% di questo foto, convertite in ACR senza sharpening, con contrasto minimo, e senza nessun altro miglioramento.

  Centro Angolo
 4.5 f/2.8  
 4.5 f/11  
 10 f/2.8  
 10 f/11  

Nel centro la qualità d'immagine è buona a qualsiasi diaframma, mentre gli angoli sono sempre un pò soft - migliorano chiaramente chiudendo il diaframma, ma non sono mai super nitidi. Entrambi mostrano un pò di aberrazione cromatica (in buona parte eliminabile con Adobe Camera RAW); il contrasto è buono.
 
 

Foto di esempio

Queste sono alcune immagini (elaborate) che ho scattato per valutare la qualità d'immagine degli obiettivi.


 
Canon 50D, Sigma 4.5mm f/2.8 EX DG HSM Circular, 1/125 f/5.6, ISO 100. Clicca qui per scaricare la foto a piena risoluzione.
 


 
Canon 50D, Sigma 10mm f/2.8 EX DG HSM Fisheye, 30" f/8, ISO 200. Clicca qui per scaricare la foto a piena risoluzione.
 


 
Canon 50D, Sigma 10mm f/2.8 EX DG HSM Fisheye, 2.5" f/16, ISO 100. Clicca qui per scaricare la foto a piena risoluzione.
 
Nel complesso, i risultati sono buoni, anche se gli angoli sono un pò meno nitidi rispetto a quelli dei loro equivalenti per fullframe. L'impressionante rapporto macro 1:3 del 10mm permette di scattare foto insolite anche a soggetti di piccole dimensioni!
 
 

Conclusioni

Se state cercando un fisheye per APS-C, i Sigma 4.5mm e 10mm sono due ottime scelte. Personalmente sceglierei il 10mm perchè ha un rapporto macro molto migliore (1:3 su un fisheye è impressionante!) e perchè io preferisco i fisheye che coprono l'intero fotogramma, ma è solo una questione di preferenze personali: entrambi danno buona qualità d'immagine, ad eccezione degli angoli, e qualità costruttiva molto soddisfacente.  
 
Tutti i fisheye richiedono un pò di esperienza per dare buoni risultati - a volte non è facile gestire il loro enorme angolo visuale - ma con un pò di pratica possono dare risultati meravigliosi; il Sigma 10mm e il 4.5mm sono due ottimi obiettivi per fotografie creative.
 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me