RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1DX vs Nikon D4: Qualità d'immagine



 
Con la D3 e in seguito la D3s Nikon aveva tolto a Canon il ruolo di leader agli alti ISO. Ero curioso di testare la 1DX confrontandola con la nuova Nikon D4 per vedere se Canon ha riconquistato il primato alle alte sensibilità!  
 
La Nikon D4 è un aggiornamento abbastanza conservativo della D3s; offre un pò più risoluzione, raffica più veloce e video molto più sviluppato, oltre ad altri miglioramenti. E' tra le prime fotocamere a utilizzare le nuove schede di memoria XQD (oltre alle CF) che promettono velocità molto superiori rispetto agli altri formati.  
 
La Canon 1DX sostituisce sia la 1D Mark IV che la 1Ds Mark III (anche se è molto più simile alla 1D4 che alla 1Ds3); Canon ha sostituito il sensore 1.3x APS-H con un nuovo sensore fullframe da 18 megapixel che promette una resa eccezionale agli alti ISO. La 1DX ha un nuovo modulo AF, raffica decisamente più veloce e numerosi altri miglioramenti.  
 
Ho confrontato le due fotocamere per vedere quale delle due offre la migliore qualità d'immagine. Il primo ritaglio è sempre dalla 1DX, mentre il secondo è dalla Nikon D4. Le foto sono state convertite dal RAW senza nessuna riduzione rumore. La scena di test (che potete vedere qui per intero) è stata fotografata con 24-70 e 24-105, entrambi a f/9 e ovviamente su treppiede.
 
 

Basse sensibilità: da ISO 100 a ISO 3200

ISO 100: 
 
Canon 1DX - ISO 100
Nikon D4 - ISO 100

ISO 200: 
 
Canon 1DX - ISO 200
Nikon D4 - ISO 200

ISO 400: 
 
Canon 1DX - ISO 400
Nikon D4 - ISO 400

ISO 800: 
 
Canon 1DX - ISO 800
Nikon D4 - ISO 800

ISO 1600: 
 
Canon 1DX - ISO 1600
Nikon D4 - ISO 1600

ISO 3200: 
 
Canon 1DX - ISO 3200
Nikon D4 - ISO 3200

Fino a ISO 800, potreste avere l'impressione di guardare sempre gli stessi ritagli. Entrambe le reflex hanno una qualità d'immagine eccezionale e un rumore estremamente ridotto, praticamente inesistente fino a ISO 800. Anche ISO 1600 e 3200 sono estremamente puliti e potete utilizzarli senza esitazioni, sono pienamente utilizzabili in qualsiasi situazione. Non ci sono reali differenze tra le due fotocamere fino a queste sensibilità (la D4 sembra avere un leggero vantaggio, ma la differenze è minima).
 
 

Alte sensibilità: da ISO 6400 a 204800

ISO 6400: 
 
Canon 1DX - ISO 6400
Nikon D4 - ISO 6400

ISO 12800: 
 
Canon 1DX - ISO 12800
Nikon D4 - ISO 12800

ISO 25600: 
 
Canon 1DX - ISO 25600
Nikon D4 - ISO 25600

ISO 51200: 
 
Canon 1DX - ISO 51200
Nikon D4 - ISO 51200

ISO 102400: 
 
Canon 1DX - ISO 102400
Nikon D4 - ISO 102400

ISO 204800: 
 
Canon 1DX - ISO 204800
Nikon D4 - ISO 204800

Fino a ISO 12800, entrambe le fotocamere sono pienamente utilizzabili in qualsiasi situazione, anche per stampe di grandi dimensioni. Ovviamente a questi ISO è necessario applicare un pò di riduzione rumore, ma la qualità d'immagine è comunque ottima. ISO 25600 e 51200 sono decisamente rumorosi, ma sono meglio rispetto a qualsiasi altra fotocamera sul mercato, e personalmente li considero utilizzabili per situazioni in cui queste sensibilità estreme sono veramente necessarie.  
 
ISO 102400 e 204800 possono essere sfruttati quasi esclusivamente per usi giornalistici o documentaristici; con una buona elaborazione possono ancora essere utilizzabili per foto formato web o piccole stampe, ma il rumore è molto forte e c'è una notevole perdita di dettaglio.  
 
La resa delle due fotocamere è simile, ma da ISO 6400 in su la Nikon D4 vince con un piccolo margine: direi che ha circa 0.5 stop di vantaggio sulla 1Dx; la D4 mostra leggermente meno rumore e la grana è più fine, quindi meno fastidiosa e più facile da rimuovere.
 
 

Foto di notte

Il test precedente è stato fatto appena dopo il tramonto, con una scena non particolarmente buia; abbiamo ripetuto il test anche in piena notte per vedere se c'erano differenze. Anche in questo caso il primo ritaglio è dalla 1DX mentre il secondo è dalla Nikon D4.  
 
ISO 3200: 
 
Canon 1DX - ISO 3200
Nikon D4 - ISO 3200

ISO 12800: 
 
Canon 1DX - ISO 12800
Nikon D4 - ISO 12800

ISO 102400: 
 
Canon 1DX - ISO 102400
Nikon D4 - ISO 102400

I risultati sono pressapoco gli stessi del test precedente. Nikon mostra circa mezzo stop ti vantaggio, forse anche 0.7 stop alle sensibilità più estreme, ma comunque entrambe le fotocamere si dimostrano ottime e sono pienamente utilizzabili fino a 12800 ISO.
 
 

Foto di test: Canon 1DX

Foto di esempio a piena risoluzione scattate con la Canon 1DX. Potete scaricare sia la versione elaborata che una conversione neutra del RAW.  
 
Canon 1DX, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, 1/125 f/10.0, ISO 800, mano libera.  
 
Canon 1DX, Canon EF 300mm f/2.8 L IS II USM con Canon EF 1.4x III, 1/1250 f/5.6, ISO 6400, mano libera.  
 
Canon 1DX, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, 1/50 f/9.0, ISO 12800, treppiede.  
 
Canon 1DX, Canon EF 50mm f/1.0 L USM, 1/2500 f/2.0, ISO 51200, mano libera.  
 
Canon 1DX, Canon EF 300mm f/2.8 L IS II USM con Canon EF 1.4x III, 1/6400 f/8.0, ISO 51200, mano libera.  
 

 
 

Foto di test: Nikon D4

Foto di esempio a piena risoluzione scattate con la Nikon D4. Potete scaricare sia la versione elaborata che una conversione neutra del RAW.  
 
Le foto di test della Nikon D4 saranno online la prossima settimana.
 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me