RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

accettare con riserva il pacco del corriere.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » accettare con riserva il pacco del corriere.





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 0:22

Posso intervenire con un'altra domanda perchè la questione m'interessa? Nel caso della firma elettronica apposta sul terminale? Mi capita sempre più spesso di ricevere merce e dover firmare nell'apposito quadratino delllo schermo di un terminale. Non c'è spazio per scrivere alcun commento, come si dovrebbe fare in tal caso?

avatarmoderator
inviato il 25 Agosto 2013 ore 10:48

x Scalco88 : a prescindere che il collo esternamente sia danneggiato o meno , che la merce abbia viaggiato con assicurazione o meno consiglio sempre di inserire la frase "accettazione con riserva" . x Hinoky : Anche nel terminale elettronico hanno il campo delle annotazioni che può compilare il ricevente e poi firmare. ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:55

Io faccio il corriere cn gls ormai da 7 anni...la riserva io la faccio mettere sempre anzi a volte la consiglio,xo'...cm gia' detto se il pacco e' apposto lo faccio scrivere sul palmare,io quando carico i colli li controllo sempre e se sono rotti o aperti chiamo il magazziniere ke prende il pacco chiama il mittente e se lui da l'ok il giorno seguente va in consegna cn una carta scritta da far firmare dal dest in cui si dice,ke il mitt e' a conoscienza della possibilita' ke la merce abbia problemi ke e' a scelta del dest accettare o no,e ke cmq se ci sono danni la merce verra' ri-ritirata su comunicazione del dest al mittente,ke poi si rifara' cn gls(e le varie assicurazioni dei contratti)...spero di esserti stato d'aiuto,cm so ke e' sempre un po' una confusione riguardo queste cose xo' sta anke all'autista consigliarti sulla strada giusta da prendere...
Un saluto,Davide!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:59

leggo ora del palmare...nel mio basta premere f6 e esce la scritta-accetto cn riserva-poi sotto se serve faccio scrivere-pacco integro-...l'autista cmq ha obbligo di farti porre l'accettazione cn riserva,,,se lui fa il testone,fallo anke tu,apparte ke nn sia io l'autistaMrGreen;-)scherzo naturalmente!;-)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:41

Grazie elleemme e will

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 18:05

BENE , in conclusione possiamo dire :

- Nel possibile se si tratta di cose di un certo valore ASSICURATE il pacco e con il corriere, oltre alla firma, mettete
"accetto con riserva " meglio se aggiungendo "pacco integro " ( se quest'ultimo ovviamente è tale), in maniera da evitare rogne anche dal più pignolo dei corrieri . buon proseguimento a tutti !

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 14:11

Mi riallaccio a questa discussione visto che mi e' capitato un problema,ho acquistato un monitor e spedito con corriere bartolini pacco assicurato,quando mi e' arrivato a casa nella bolla di trasporto attaccata al pacco c'era gia' scritto con riserva per collo ammaccato,io ho firmato e quando poi ho aperto il pacco e collegato il monitor causa la botta che ha preso si e' rotto,
io ho gia' fatto le foto di tutto e spedito al venditore che mi ha detto che ha passato tutto alla logistica per la valutazione

da quel che ne so io sono in regola cosi',mi dovrebbere teoricamente spedire un monitor nuovo e ritirare quello rotto perche' e' il venditore che si deve rifare sull'assicurazione e non io o sbaglio?

secondo voi ci sono dei tempi cioe' il venditore mi deve rispedire un monitor oppure prima di farlo puo' aspettare di essere risarcito per poi spedirmelo?

Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 14:25

per i tempi non saprei,l importante è che la firma ci sia con riserva e tutto si risolverà per il meglio quasi sicuramente (o almeno ti auguro ).per il resto ti consiglio in generale se appena riesci non usare bartolini per certi prodotti delicati.chiedi nel possibile di ups,dhl o gls. io sda e bartolini li uso solo per le cavolate da poco. non gli affiderei mai roba delicata,anche se assicurata non mi frega,ho visto diverse volte come lavorano e preferisco evitare a prescindere. non voglio farne una croce o altro per carità,ma roba delicata per quel che mi riguarda mai più con loro

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 17:06

Confermo.
In bartolini lavorano da cani.
Sono andato più volte a ritirarmi la roba all'interporto fuori Parma...il corriere non trovava casa mia. Pazienza.

Il problema é come trattano i pacchi...li ho visti. Fa spavento.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 18:38

Salve, vorrei fare una domanda, se compro della merce (macchina fotografica o altro speditami col corriere) in contrassegno da privato, è possibile aprire il pacco ed assicurarsi che dentro ci sia veramente l'oggetto pagato ? grazie

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 22:01

No, sinceramente non penso proprio ti si permetta di aprire il pacco.....prima accetti e poi apri....

Spero di sbagliarmi però

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 17:46

Riesumo questo topic per chiedere lumi.
"si accetta con riserva di controllo, il pacco viene consegnato integro dal trasportatore"
Questa frase può andare bene?
Io non sono un imballatore e neanche uno spedizioniere.
Non sono in grado di valutare se il nastro originale è stato rimosso e poi è stato apposto a regola d'arte un altro nastro, in modo perfetto.

Mi domando quindi se non sia più sicuro scrivere:
" si accetta con riserva di controllo, il pacco consegnato è apparentemente integro "

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 19:16

In bartolini lavorano da cani.
Sono andato più volte a ritirarmi la roba all'interporto fuori Parma...il corriere non trovava casa mia. Pazienza.


deve essere proprio una regola di Bartolini, perché a me (provincia di AL) succede regolarmente, devo sempre muovermi io. quando vedo corriere Bartolini...so già cosa mi tocca fare Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 19:33

Probabilmente va a zone... io di Bartolini non posso che parlare bene... SDA invece meglio che non dica nulla Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 12:23

BRT ZONA LECCE SUD
da evitare
Servizio clienti pessimo .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me