RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tecnica di cattura farfalle è possibile praticarla?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » tecnica di cattura farfalle è possibile praticarla?





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 13:20

sono curioso perciò mi rivolgo ai più sapienti.ho saputo di alcuni fotoamatori..che catturano alcune specie di farfalle con specifici retini(credo quelli usati dai collezionisti)e maneggiandole con cura senza toccare le ali le bagnano con spruzzini ben nebulizzati solo sulle ali...sembra che in questo modo l'insetto per almeno 15.20 minuti "a seconda del sole "si faccia fotografare per poi riprendere la sua attività..ora io ho cercato delle delucidazioni sul web ..ma ci sono pareri molto discordanti al riguardo..qualcuno sostiene che se tale operazione viene effettuata con cura e sapienza non si recano danni fisici all'insetto..che ne pensate?

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 13:33

io non penso sia una tecnica molto lecita... d'altronde disturbi l'insetto nella sua attività!
secondo me, in questo tipo di fotografia, è anche bella la ricerca del soggetto nel suo ambiente naturale e poter osservare come si comporta nei vari momenti della giornata!!
capisco molto bene che i lepidotteri al mattino non hanno molta voglia di farsi vedere... ma con un poco di pazienza ed esperienza si ad ottenere scatti molto belli!:-P

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 20:14

la tecnica migliore è alzarsi la mattina alle 5 andare sul prato alle prime ore del giorno trovare le tue amiche farfalle che saranno immobili per un pò e fargli belle foto magari mettendogli vicino un fiore più carino come posatoio ed invitandole a salirci sopra.

avatarmoderator
inviato il 15 Giugno 2013 ore 20:37

Esistono vari approcci per praticare la macro macro Mr Bridge:
-mantenimento del posatoio naturale senza tagliare il posatoio e senza ricollocarlo in altra location
-spostamento del soggetto senza toccarlo su di un'altro posatoio
Nebulizzazione:
-chi nebulizza sul soggetto in modo da mantenerlo ancora nella location nelle prime ore del mattino Confuso
-chi nebulizza a mattinata inoltrata Sorry
-chi non nebulizza Sorriso
Personalmente preferisco essere "sportivo" e, come suggerisce Mauro_m, è preferibile essere sulla location nelle prime ore del mattino sfruttando le zone d'ombra e la presenza della rugiada naturale ... mi sembra che sia indice di rispetto per la piccola forma di vita che incontro.
Per quanto riguarda le conseguenze di nebulizzazione su un soggetto non ho sufficienti informazioni per poter sbilanciarmi , è una risposta che può essere data solo da uno specialista : etologo etc.
Tu come ti comporterai?
ciao e buona luce con poco vento, lauro

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 20:52

Per quanto riguarda le conseguenze di nebulizzazione...


gli insetti sono eterotermi, ovvero non sono in grado di conservare una temperatura costante ma dipendono da quella esterna: la mattina sono fermi non perchè "fanno fatica ad alzarsi" ;-), ma perchè finchè il sole non li scalda non riescono a compiere i movimenti necessari; fargli fare una doccia significa rimandare la ripresa dell'attività, quindi meno tempo per nutrirsi, per accoppiarsi... e più tempo per essere facile vittima dei predatori...

ergo, se volete le imperlate di goccioline, ci si alza presto! ;-)

avatarmoderator
inviato il 15 Giugno 2013 ore 21:03

fargli fare una doccia significa rimandare la ripresa dell'attività, quindi meno tempo per nutrirsi, per accoppiarsi... e più tempo per essere facile vittima dei predatori
Cool

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2013 ore 13:57

grazie a tutti per le informazioni ora ho un quadro più completo..io sono di quelli che quando può si leva per essere operativo già almeno verso le 6 del mattino ma avendo una famiglia questo purtroppo non è sempre possibile .al mattino presto sono riuscito a spostare alcuni soggetti senza toccarli..in tarda mattinata invece...in più di una occasione ho utilizzato lo spruzzino ben nebulizzato da usare sulle farfalle le quali anno rallentato la loro attività ..ma non su tutte è efficacie alcune sono molto resistenti altre si bloccano quasi subito per asciugare..in quel caso per lo scatto sono molto più collaborative..spero però di non aver recato particolari danni buona luce a tutti;-)

avatarmoderator
inviato il 16 Giugno 2013 ore 16:19

non sono loro che sono collaborative , le hai messe in una situazione tale che sono costrette ad aspettare di asciugarsi prima di poter riprendere la loro autonoma decisione di cosa fare, dove andare Cool

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2013 ore 16:40

A proposito di spruzzino...
Sono d'accordo che interferisce con l'attività della farfalla, però secondo me non ci sono conseguenze "serie".

Mi spiego: la farfalla la tieni sul posatoio per il tempo necessario a scattare... mezz'oretta? esageriamo, un'ora?

Ebbene, quel giorno avrà un'ora in meno di tempo... imho non ci sono conseguenze gravi, anzi, un 'ora in più o in meno di attività tra un giorno e l'altro penso siano più che normali e naturali: in un giorno in cui piove o è nuvoloso la farfalla ci mette di più a scaldarsi e quindi vola di meno.

Questione predatori... vero che la farfalla è indifesa, però sta anche a noi "proteggerla" finchè non sarà tornata in grado di volare e muoversi da sola.

Personalmente, finiti gli scatti, le sposto su un'altro posatoio qualche metro lontano dal principale e possibilmente al sole, non lontane da me (così i predatori non si avvicinano) e in modo che possa vederle, finchè non spiccano il volo da sole.

Imho l'impatto a medio e lungo termine per farfalle trattate così è pari a zero.

avatarmoderator
inviato il 16 Giugno 2013 ore 16:49

Non abbiamo sufficienti competenze Roby per affermare che una forte nebulizzazione nella tarda mattinata (in pieno sole) non crei uno sbalzo termico traumatico per il piccolo soggettoCool

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2013 ore 16:51

mezz'oretta? esageriamo, un'ora


Le farfalle vivono pochi giorni, se non poche ore, togliergli del tempo solo per fotografarle non mi sembra bello. Forse è meglio alzarsi presto e coglierle quando per natura sono meno attive.

ciao!

Chiara

user1802
avatar
inviato il 16 Giugno 2013 ore 22:35

Avete mai contato gli insetti che spiaccicate ogni giorno sul paraprezza dell'auto?


Non è questione di "lecito o illecito" ma piuttosto di etica o morale

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2013 ore 23:06

Avete mai contato gli insetti che spiaccicate ogni giorno sul paraprezza dell'auto?


... o quanti ne calpestiamo durante un'uscita? (vale anche per i fiori vicini a quello che abbiamo scelto di fotografare...)

Ci mancherebbe, l'ho fatto notare anch'io più volte e vivo serenamente lo stesso..., ma mi pare che il tema sia un po' diverso...;-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2013 ore 23:31

Le farfalle nebulizzate, anche solo vedendola dal punto di vista estetico, si riconoscono per i peletti del corpo impaccati e quelli del profilo alare a ciuffetti con gocce d' acqua enormi e per nulla veritiere sulle ali. La rugiada mattutina e' tutt'altra cosa.
Quindi, anche esteticamente, meglio alzarsi presto!;-)

user1802
avatar
inviato il 17 Giugno 2013 ore 10:51

Ah beh si, Max57 ha totalmente ragione!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me