RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale energia 2.0 in Svizzera intanto -:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Quale energia 2.0 in Svizzera intanto -:)





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 14:31

La Svizzera Nestlè ha proposto un'auto funzionamte al cioccolato.



avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 15:46

Io sono convito che la pace si possa negoziare. Del resto Putin che cosa vuole? il Donbass e la Crimea .
Zelensky potrebbe dargliele e in cambio oltre ai danni di guerra potrebbe richiedere Mosca e San Pietroburgo.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 15:55

Tornando in tema, durante le mie passeggiate in montagna (Piemonte) mi accorgo che ci sono tanti villaggi abbandonati da decenni.
Ci sono valli strette (e senza più esseri umani) che sembrano fatte apposta per costruire una diga, che ci darebbe energia rinnovabile e, al contempo, potrebbe essere uno strumento per attenuare la siccità (chiedo scusa in anticipo a chi nega che esista il cambiamento climatico: non voglio fare polemica).

Se ci fossero politici e cittadini responsabili e lungimiranti, l'dea di individuare delle aree dove tornare a costruire qualche diga dovrebbe meritare qualche approfondimento... eppure non se ne parla. Boh.

Di solito gli "ecologisti" sono contrari all'idroelettrico perché rovina le valli, il solare no perché è brutto, l'eolico è brutto e per di più fa rumore, per non parlare dell'atomico.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:19

gli invasi hanno alcuni grossi difetti:

- anche ammettendo di riempire valli e vallette, hanno una capacità comunque quasi irrilevante rispetto alla pioggia che cade. In altre parole, possono accumulare e, quindi, rilasciare la pioggia di forse 1 o 2 giorni.

- sono opere pericolose e non possono essere fatte ovunque si voglia. Non basta avere una valle per poterci costruire una diga.

- sono tutt'altro che eterne: gli invasi alpini costruiti negli anni 60-70 sono a fine vita e vengono mantenuti a livelli minimi per non sollecitare strutture in cemento armato indebolite

La siccità si combatte con i soldi, ossia poter pagare e costruire le macchine per andare a prendere l'acqua dove c'è.

Qualsiasi altro sistema, compreso buttare soldi per cercare di combattere il cambiamento climatico, non serve a nulla.

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2024 ore 18:58

Angor non ribatto perche siamo a rischio chiusura, in parte hai ragione, ma solo in parte..piccola MrGreen

che poi a me la Russia me piase, amo la sua storia e i suoi oggetti, sono un appassionato di ottiche e orologi meccanici Russi, pure la dittatura comunista aveva il suo fascino, sono riusciti con patate e carbone a competere in tecnologia con gli americani che potevano attingere a ben altri capitali e mezzi, basta vedere la Corea del Nord, con una ciotola di riso hanno l'atomica e costruiscono missili da migliaia di km, ammirevole MrGreen




avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 6:51

"......che hanno anche vietato la vendita di veicoli elettrici,.."

Ho errato io, scusate, la Svizzera NON ha bloccato la vendita delle auto elettriche, gli ha solo tolto l'esenzione dalle imposte.

Era apparsa la notizia del blocco, poi ridimensionata all'esenzione del blocco.

Cancello la frase nel post originale.

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2024 ore 7:02

a proposito di energia, in Norvegia trivellano alla grande MrGreen
www.automoto.it/news/il-mondo-ha-ancora-bisogno-del-petrolio-la-norveg

che poi i soliti che non capiscono una fava di economia, prendono i paesi scandinavi e in particolare la Norvegia, come esempio di virtuoso di mobilita green, avendo il piu alto tasso di auto elettriche

ma questo perche i Norvegesi hanno le casse statali piene dai proventi del petrolio, con stipendi piu alti si possono permettere di acquastarle quelle auto, inoltre vengono sovvenzionate con sussidi importanti, e hanno costi di energia elettrica molto bassi

insomma tutte cose che noi in Italia non possiamo avere e permetterci, infatti le vendite delle elettriche sono un flop certificato, e pure in Europa vanno male

avataradmin
inviato il 14 Maggio 2024 ore 7:14

chiudo questo post, stavolta definitivamente: chiedo a Rocco di non riaprirlo. A quanto pare è impossibile discutere il tema senza finire in politica, argomento vietato dal regolamento.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 7:17

"Mai che si parli di come consumarne meno razionalizzando ed evitando gli enormi sprechi attuali!!"

E........perché?

Mi spieghi per favore perché chi se lo può permettere dovrebbe risparmiare energia?

I soldi suoi uno se li spende come gli pare.

Qui ci sono i dati di consumo medio ed ogni italiano consuma circa 4.554 kWh all'anno, di seguito alcuni altri:
Francia: 8.097 kWh
Olanda: 7.246 kWh
Germania 6.771 kWh
Cina: 5.297 kWh
USA: 12.235 kWh
Media Europea: 5.345 kWh
Media Globale: 3.316 kWh
India 972 kWh

www.eon-energia.com/magazine/innovazione-e-ambiente/consumi-energetici

Siamo sotto la media europea.

Comunque, io ne consumo più della media italiana e vorrei consumarne di più ancora, la fame di energia non si placa sul pianeta Terra.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me