RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale energia 2.0 in Svizzera intanto -:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Quale energia 2.0 in Svizzera intanto -:)





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:02

il bello, si fa per dire, è che tutte queste cose (il green deal, l'opposizione alla russia) sono vendute e accolte come segnali di indipendenza dell'europa dall'influenza usa...boh.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 17:21

... mentre invece , mi pare chiaro , è proprio e sempre più il contrario !

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:27

Come sempre quando si parla di energia si punta sempre ad un aumento di consumo con una irrealizzabile produzione Green. Mai che si parli di come consumarne meno razionalizzando ed evitando gli enormi sprechi attuali!!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:28

Aldilà di tutte le questioni di geopolitica o del green deal europeo , l'Europa deve rendersi più indipendente a livello energetico con fonti rinnovabili non c'e via d'uscita .

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:33

Ma come mai questo topic non l'hanno ancora chiuso? MrGreen

Stavo dando un'occhiata alle statistische Juza.
L'utente a cui sono stati chiusi più topic dal 2013
1 posto Rocco Vitali
2 posto Bruno_Giordano
3 posto Attila

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 20:41

Ultimamente mi bloccano pure Cool

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 7:46

Io ho sempre sostenuto, e sostengo, che il "green", su tutto, produzione di energia, presunto risparmio energetico nelle case (costano quasi il doppio a costruirle), automobili elettriche, etc. è solo una perfida bufala architettata, in malafede, dai pochi che ci fanno soldi, alle spese dei molti, della società civile.

Tecnicamente non funziona, e costa troppo.

E stop.

Gente seria, tipo gli svizzeri, ce lo confermano.

Ovunque ci sono degli sprovveduti che si fanno imbambolare dal marketing, e dagli imbonitori che con il green ci fanno il soldo, che berciano chiedendo la Luna nel piatto.

Basta fregarsene, consumare energia come si è sempre fatto, siamo ricchi, e lasciare che chi non può consumarla, i poveri, si arrangino, il problema ce l'hanno loro e non noi.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 8:52

Perfettamente d'accordo, Alessandro!

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 9:59

"Gli svizzeri hanno vietato la vendita di veicoli elettrici"... per fortuna i forum non hanno vietato l'invenzione di notizie di fantasia, vero?


avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2024 ore 11:54

la Svizzera non ha bloccato la vendita di auto elettriche, si era vociferato che bloccassero l'uso quando c'era stata una carenza di energia, poi non se ne fece nulla, ma é emblematico di un problema a monte, le auto elettriche consumano molta elettricita e mandano in crisi il sistema gia sottodimensionato

in olanda le auto elettriche attualmente non possono caricare nelle ore pomeridiane, quelle di maggior consumo per carenza di energia elettrica, questo significa che l'auto elettrica cosi é impossibile che possa sostituire le termiche
www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/03/19/auto_elettriche_

Stavo dando un'occhiata alle statistische Juza.
L'utente a cui sono stati chiusi più topic dal 2013
1 posto Rocco Vitali
2 posto Bruno_Giordano
3 posto Attila


hai vinto sia l'oro che argento, credo caso unico, mo non é che eri pure attila MrGreen

PS. allora cerchiamo di non far chiudere anche questo topic MrGreen, preciso solo che se la Russia non invase l'Ucraina con i carrearmati direzione Kiev, la guerra non ci sarebbe stata e di conseguenza nemmeno le sanzioni sul gas e petrolio, l'Europa non aveva altra scelta, doveva schierarsi a fianco dello stato invaso, supportarlo e sanzionare la Russia, certo non poteva fare la pavida pacifista


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 12:20

supportarlo e sanzionare la Russia, certo non poteva fare la pavida pacifista


non sono d'accordo, l'ucraina non fa parte ne dell'europa e nemmeno della nato.
A parte la distanza, questa non era diversa da tante altre guerre in giro per il mondo, per cui non c'era nessun obbligo ne' militare, economico, politico o di altro genere ad intervenire a suo favore, ma soprattutto men che meno ad intervenire CONTRO la russia.

Alla russia interessava solo riprendersi il dombass, era una questione ucarina vs russia e basta.
Almeno inizialmente...ora, dopo 2 anni di guerra, è chiaro che gli obiettivi saranno cambiati e che anche l'europa, dichiarando una inutile guerra alla russia, si sia messa nello status di nemico per la russia.

Peraltro, sarà bene che anche l'europa cominci a chiedersi anche come gestire, alla fine, uno stato tutt'altro che pacifico e pieno di armi, che sicuramente non vorrà riconsegnare agli "alleati".


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 12:27

Giusto: in fondo anche Chamberlain diceva "Lasciamo che Hitler si prenda i Sudeti, così sarà contento e il resto delle nazioni europee non dovrà preoccuparsi".
Le cose vanno sempre molto bene quando si accontentano degli i-dio-ti assassini per evitare tensioni e conflitti: la Storia lo dimostra.

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2024 ore 13:25

Terreno scivoloso e ghiaccio sottile ma dato che l'argomento è stato aperto da altri ... cito solo le parole del Papa sulla Nato che è andata ad abbaiare alle porte della Russia , ricordo la crisi dei missili russi a Cuba del '63 (allora si trattava delle "porte" dell'America) , ricordo gli accordi con la Nato per non estendere l'adesione all'Alleanza Atlantica ai Paesi ex Patto di Varsavia bellamente ignorati dagli USA e chiudo (definitivamente , anche se il discorso è lungo e complesso) dicendo che la favoletta del "c'è un aggredito e un aggressore" è uno degli slogan propagandistici più banale e infantile degli ultimi anni .
Detto questo , fare le "teste di legno" per i desideri egemonici USA sta portando l'europa in generale e l'Italia in particolare alla rovina , per non parlare del rischio concreto di qualche "incidente" che potrebbe avere esiti tragici .
A chi ricorda , a mio avviso impropriamente , le parole di Chamberlain , ricordo solamente che allora non esisteva la bomba atomica , che purtroppo rimane l'unico e l' ultimo deterrente ad una terza guerra mondiale e che la guerra era vista , diversamente da come accade oggi , un male tutto sommato accettabile , se non inevitabile .
Mi dispiace se tutto questo porterà alla chiusura del topic ma , come ripeto , rispondo con una mia opinione ad una opinione altrui .

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 14:07

Ah beh, se ascoltiamo il Papa... ci furono lodevoli singoli casi di resistenza tra i religiosi, ma la chiesa cattolica, un secolo fa, doveva essere troppo impegnata in cose più importanti e si dimenticò di condannare ufficialmente il nazi-fascismo.
Per il resto non vale la pena di rispondere.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 14:29

Ancora con la favoletta dell'ucraina che difende col proprio sangue la libertà dell'europa? paragonare la situazione che ha portato alla seconda guerra mondiale con il conflitto originale ucraina-russia significa non aver capito nulla della storia.
hitler aveva già intenzione di invadere tutta l'europa e di andare in guerra, anche se ha ovviamente tentato di rimandarla il più possibile, muovendosi per piccoli passi. Se anche francia e GB si fossero mossi subito, hitler non sarebbe stato fermato, semplicemente la guerra sarebbe scoppiata prima.

Putin non ha bisogno di invadere l'ucraina per attaccare l'europa, qualora volesse farlo.
Anzi, se volesse, avrebbe già le basi per cui dichiarare un'aggressione NATO, dato che sono già stati identificati più volte militari delle nazioni nato a fianco di quelli ucraini e che lo stesso esercito ucraino si addestra in GB.
Ma, a differenza di quanto avvenne all'inizio della seconda guerra, oggi ci sono alleanze militari già operative e che impongono l'intervento in caso di aggressione di un paese nato.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me