RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo voi cosa spinge (alcuni o diversi) fotografi nel continuare a acquistare nuove fotocamere?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Secondo voi cosa spinge (alcuni o diversi) fotografi nel continuare a acquistare nuove fotocamere?





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 1:56

La domanda in oggetto, e cioè "Secondo voi cosa spinge (alcuni o diversi) fotografi nel continuare a acquistare nuove fotocamere?", può essere posta in moltissimi altri ambiti, ma a me interessa capire perchè anche nel campo fotovideografico ci sono tutte queste "scimmie che salgono sulle spalle"?
Secondo voi è una "esigenza" indotta dal marketing (e spinta da "influencers" sui social media), o da esigenze tecniche (nonostante l'evoluzione delle mirrorless sia a livelli elevati), o per moda, o per cos'altro?
Usura esclusa, ovviamente.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 1:58

carenze affettiveMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 6:03

Scimmia da acquisto compulsivo.
Nel 99% dei casi si tratta solo di questo, del resto basta lanciare uno sguardo, pure abbastanza distratto, alle discussioni che si susseguono uguali su questo forum per rendersene conto.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2024 ore 9:14

Il fatto che prima si accumulassero risorse per l'inverno o per tempi duri, una fase importante che ha favorito la sopravvivenza della specie. Adesso, chi non ha più necessità di farlo perché ha i mezzi resta comunque appagato dall'accumulare cose (per lo più inutili).

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 9:38

"la differenza tra bambini e uomini è nel costo dei loro giocattoli" (mi pare fosse così)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 9:47

L'ignoranza

ma più che le fotocamere c'è una psicosi sugli obiettivi...su quelli ne leggo di tutti i colori

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 9:55

L'ignoranza
ma più che le fotocamere c'è una psicosi sugli obiettivi...su quelli ne leggo di tutti i colori


Beh se leggi tutti i colori allora è una cosa sballorditiva con due LL MrGreen
A parte gli scherzi,
@Mirk.o hai ragione ma sai per essere creativi ci provano con ogni mezzo tranne con quello giusto già implementato in ognuno di noi e gratis a vita. Il problema è trovarlo!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 10:20

@Mirk.o hai ragione ma sai per essere creativi ci provano con ogni mezzo tranne con quello giusto già implementato in ognuno di noi e gratis a vita. Il problema è trovarlo!
********** **********

Verissimo Ivano MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 10:20

La domanda in oggetto, e cioè "Secondo voi cosa spinge (alcuni o diversi) fotografi nel continuare a acquistare nuove fotocamere?

@IamUnPhotographer
Credo che la tua domanda sia riferita agli appassionati perché in ambito professionale avrebbe meno senso.
Il primo motore, se parliamo della nostra comunità, è la struttura del forum è il modo nel quale è costruito il mercatino rispetto agli sponsor, inoltre ce la tendenza alla comparazione o emulazione con gli altri sul piano tecnico.

Poi il piacere personale conta molto nel possesso di un oggetto simile

In ogni caso per capire se è versante necessario è possibile fare delle ricerche e andando indietro ai almeno 10 anni. Troverai foto belle quante quelle di oggi.

Il paradosso è con l'acvvenro della AI corpi con tecnologie datate ritornano attuali perché in post produzione puoi fare molto più che in passato :)



avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 10:24

Secondo voi cosa spinge (alcuni o diversi) fotografi nel continuare a acquistare nuove fotocamere?


Perchè?
Non si sa mai!.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 10:29

Il paradosso è con l'accento della AI corpi con tecnologie datate ritornano attuali perché in post produzione puoi fare molto più che in passato :)
*******************

Problema che a mio avviso non esiste.
E questo vale per tutti, perché se una foto è fatta bene all'origine non abbisogna di alcuna post produzione.
Ragione per cui con un minimo di cura in più in fase di ripresa si può tranquillamente evitare la pp.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 10:42

roblema che a mio avviso non esiste.
E questo vale per tutti, perché se una foto è fatta bene all'origine non abbisogna di alcuna post produzione.
Ragione per cui con un minimo di cura in più in fase di ripresa si può tranquillamente evitare la pp.

@PaoloMcmlx

Non mi riferisco al fotografo ma agli alti iso, al recupero di una foto mossa di corpi senza stabilizzatore e a tutte quelle condizioni dove la tecnologia di qualche anno fa può essere recuperata in post.
Juza stesso ha pubblicato tempo fa una intera discussione dedicata al recupero delle foto fatte in passato con le nuove tecnologie.

Nel mio ragionamento il manico del fotografo non è considerato, parlo di features e limiti di una 5DII oggi (per fare un esempio che ho in casa) e di come tiri fuori una bella foto a 3200 iso con il denoise AI. Quella camera è ringiovanita.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 10:53

Beh Michelangelo indubbiamente le nuove possibilità offerte dalla AI possono di certo aiutare a eliminare, o rendere quasi ininfluente, il rumore in macchine anche molto datate, ma non credo che l'AI possa arrivare a eliminare anche il mosso da una fotografia.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 11:03

@Mirk.o hai ragione ma sai per essere creativi ci provano con ogni mezzo tranne con quello giusto già implementato in ognuno di noi e gratis a vita. Il problema è trovarlo!

Aggiungerei che oltre all'ignoranza c'è un' altra cosa che si chiama SUGGESTIONE. L'ignoranza abbinata alla suggestione crea un mix letale.
Molti utenti si fanno suggestionare dalle discussioni e dalle recensioni presenti qua nei forum. Gli argomenti che più riescono a suggestionare sulle fotocamere sono ''tenuta ad alti ISO'' e ''Velocità autofocus''.
Sugli obiettivi invece gli argomenti sono molto più esilaranti: 'tridimensionalità', 'magia', 'plasticità dell'immagine', 'microcontrasto' e la famigerata 'nitidezza' sono una piccola parte degli aggettivi che riescono a suggestionare le menti di questi poveri utenti.. sono cose quasi invisibili che l'utente non sa bene cosa siano ma sa che ci sono, e siccome sa che ci sono si fa suggestionare e continua ad acquistare e a rivendere all'infinito per anni ed anni per la felicità di RCE foto MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 11:06

Non mi riferisco al fotografo ma agli alti iso, al recupero di una foto mossa di corpi senza stabilizzatore e a tutte quelle condizioni dove la tecnologia di qualche anno fa può essere recuperata in post.


Forse volevi dire per evitare di scattare una foto mossa esiste la stabilizzazione,
ma qui se vai a vedere già esiste da decenni negli obiettivi.
Se poi si aggiunge la stabilizzazione del sensore, allora vale più per i video che per le foto.

Comunque una foto mossa si butta e bastaTriste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me