RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

No al fotografo di strada....


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » No al fotografo di strada....





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 16:17

Il paradosso di Bellagio, dove nacque la fotografia: no al fotografo di strada che lavora l'antica tecnica.

Qui il link dell'articolo completo www.quicomo.it/attualita/fotografo-di-strada-camera-oscura-foto-argent

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 18:04

La solita MIOPIA no mi correggo CECITÀ totale
di chi ci dovrebbe amministrare e incentivare
la cultura in ogni suo aspetto… non ho parole

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 10:43

Per una volta la burocrazia ci azzecca: la fotografia non è arte! Cool

user249402
avatar
inviato il 05 Maggio 2024 ore 11:14

Premesso che, io avrei, senza problema alcuno, concesso al fotografo di fare il suo lavoro, dal punto di vista prettamente burocratico e fiscale, un fotografo itinerante non è un artista di strada, ma un artigiano, a tutti gli effetti, infatti non offre uno spettacolo di intrattenimento, ma un servizio a pagamento, perché ritengo che si faccia pagare i suoi ritratti. Che il servizio sia effettuato con mezzi, e tecniche, antichissime, e pertanto considerabili alla stregua di patrimonio culturale, non cambia il fatto che si tratti di artigianato e non intrattenimento.


avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 13:40

Quindi lui si ritiene artista perché usa un'attrezzatura antica e non produce un negativo.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 13:48

Ma che lo classifichino come gli pare, si crea un nulla osta che costa x, il comune incassa, lui lavora, turisti contenti...
Invece qua ci si taglia il Pippo per far dispetto alla moglie... Boh...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 14:19

Sempre vincoli, leggine, permessi per rendere la vita soffocante...

user249402
avatar
inviato il 05 Maggio 2024 ore 14:47

Quindi lui si ritiene artista perché usa un'attrezzatura antica e non produce un negativo.


Infatti, non capisco perché non si consideri artigiano ed eserciti la professione di fotografo, che questo è, a prescindere dai mezzi.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 15:14

Si tratta di una cosa particolare, lui mi sembra che si paragoni ad un pittore e non ad un giocoliere, e da come viene descritto il tutto la cosa ha abbastanza senso.

Il vero problema è sul perché, quando uno è in regola con il fisco, eventualmente con la somministrazione cibi e chieda una regolare autorizzazione qualora occupi il suolo pubblico, in itaglia non si possa svolgere una qualsiasi attività in santa pace. (Al netto degli atti osceni e del disturbo alla quiete pubblica)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 15:29

Sempre vincoli, leggine, permessi per rendere la vita soffocante...


Ma cosa vi spettate da un paese che chiama "modello semplificato" un modulo per la denuncia dei redditi che necessita di 152 (RIPETO: 152!!!) fitte pagine di istruzioni?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 16:01

MrGreen
È semplificato perché è un sistema estremamente semplice per avere, dopo, bisogno di uno psicologo.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 16:40

Ma cosa vi spettate da un paese che chiama "modello semplificato" un modulo per la denuncia dei redditi che necessita di 152 (RIPETO: 152!!!) fitte pagine di istruzioni?


Perché quello non semplificato sarà di 521 pagineMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 16:46

Ma cosa vi spettate da un paese che chiama "modello semplificato" un modulo per la denuncia dei redditi che necessita di 152 (RIPETO: 152!!!) fitte pagine di istruzioni?


Perché quello non semplificato sarà di 521 pagineMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 16:56

Ti ci metti anche te a complicare le cose?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2024 ore 15:57

Ma infatti non mi è chiaro , o mi sarà sfuggito , perché non può esercitare come artigiano se non come artista ... una volta che paga tutto quel che c'è da pagare , perché non può esercitare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me