RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pistola's bible II, no sbrulp please


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Pistola's bible II, no sbrulp please





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 19:38

Old è di pura razza piemontese.

user249402
avatar
inviato il 05 Maggio 2024 ore 19:51

La terra è piatta non lo sapevi


Certo che lo so, ma non è in orizzontale, è in verticale, col nord su ed il sud giù, lo sa pure l'AI MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 20:50

Nessuno è del luogo a cui pensa di essere.

user249402
avatar
inviato il 05 Maggio 2024 ore 21:38

Posso pensare di essere terrestre, un po secco, magari, ma terrestre?MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 22:00

Si, quello si.

Dell'argomento ne avevo parlato anni fa con il Prof. Andrea Dardi, docente di storia della lingua italiana all'Università di Firenze nonchè accademico della Crusca. Scomparso da meno di due anni.
Ovviamente non era una discussione di carattere genetico ma relativa alla filolologia della lingua italiana.
Le lingue hanno subito una evoluzione come e pari all'evoluzione umana.
Tutto è in divenire.
Ad esempio nella lingua italiana moderna e anche nei dialetti padani non è rimasto manco un brufolo della lingua celtica.
Così mi diceva lui.

accademiadellacrusca.it/it/contenuti/scomparso-lo-storico-della-lingua


user249402
avatar
inviato il 05 Maggio 2024 ore 22:11

Ad esempio nella lingua italiana moderna e anche nei dialetti padani non è rimasto manco un brufolo della lingua celtica.


Non sono un filologo, ma so che, Appennini viene dalla radice celtica pen, che significa cima, punta, o, più genericamente, montagna.
Ci saranno di sicuro altri termini derivati dal celtico.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 22:12

Può darsi, manco io sono un filologo.

Ho cercato l'etimo dell termine Appennino.

La Treccani si ferma al latino:
www.treccani.it/vocabolario/appennino/

E' anche vero che i Romani sono arrivati dopo e qualcosa possono averlo raccattato dai Celti.

Wikipedia si spinge più indietro nel tempo e dice:
L'origine più probabile sembra dal celtico o dal ligure pen(n) o ben, "montagna, cima", riconducibile alla radice indoeuropea *pen / *pend con il significato di essere appeso, essere in pendenza (IEW 998), essendo il nord Italia dominato da tali popolazioni nel IV secolo a.C. o prima. Poi il nome sarebbe passato dall'indicare, dal solo Appennino settentrionale, tutta la catena.

it.wikipedia.org/wiki/Appennini

Come sempre (o quasi) si va a finire alla radice indoeuropea.






user249402
avatar
inviato il 05 Maggio 2024 ore 22:36

www.popolodibrig.it/public/articoli/QUANDOPARLIAMOCELTICO.pdf

user126772
avatar
inviato il 05 Maggio 2024 ore 23:06

en.wikipedia.org/wiki/Getafix

MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 23:09


Interessante.

In alcuni casi potrebbe essere che sono ritornati di "rimbalzo" nella lingua italiana passando attraverso altre lingue.

Probabilmente Bardi voleva smentire il Bossi che all'epoca proponeva la "riceltizzazione" della padania. MrGreen



avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 23:17

Guarasci, non faccia il ... galletto.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:43


Lapo Lento


Non sono un filologo, ma so che, Appennini viene dalla radice celtica pen, che significa cima, punta, o, più genericamente, montagna.
Ci saranno di sicuro altri termini derivati dal celtico.




Non so se c'è un collegamento, ma il toponimo "monte penna", piuttosto diffuso nell' Appennino settentrionale, viene usato per identificare una cima dalla conformazione scoscesa.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 14:01

Non ho letto tutte le pagine. Ma secondo la bibbia si parla di più elohim. Ognuno deputato ad un territorio ed a una determinata popolazione. Per gli ebrei jahve, per altre civiltà questi cosiddetti "governatori", hanno preso nomi diversi.
Vedi le diverse storie dei popoli passati, dagli egizi, ai greci alle culture americane e nord europee...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 14:54

Bazzicando questi topix ::
Mi sto facendo una coltura (cultura) sulle sacre scritture si chiamano così no...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 15:32

C'è un libro di Biglino, che è interessante.
Mi pare di Mondadori. "La bibbia non parla di dio".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me