RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale futuro energetico ? -:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Quale futuro energetico ? -:)





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:16

Per la cronaca, comunque, i peggiori disastri ambientali li hanno fatto nei paesi comunisti, dove teoricamente il vil denaro non dovrebbe centrare...


mettere incapaci in certe posizioni è peggio della mazzetta.


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:22

Murphy, come ho scritto poco fa le centrali a torio non potrebbero provocare una fusione del nocciolo Nemmeno se gestita da terroristi, perché nella peggiore delle ipotesi la reazione atomica Di fissione si interrompe e le temperature scendono. Per questo si parla di sicurezza intrinseca.

Detto questo, Il gruppo Enel è proprietario almeno pro quota e gestisce Impianti nucleari All'estero (quelli italiani, Che andavano bene, sono stati dismessi per le note Scelte politiche). Anche Ansaldo partecipa Alla realizzazione di centrali.

Comunque la realizzazione in Italia di una centrale atomica sarebbe fatta da chi le centrali le costruisce da tempo avendo brevetti, know how e tecnici i sotto il controllo delle autorità regolatori internazionali. Quindi francesi, statunitensi, o coreani (Non anche i russi Per evidenti ragioni geopolitiche).

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:27

@Garciamarquez

sulla carta è tutto bello, ma quando entri in contatto con lo stato italiano e i loro rappresentati tutto quello che sembra facile non lo è più.
Secondo voi fanno una centrale in italia con un sacco di soldi che girano e non ci sarà nessuno che andrà a chiedere mazzette, o fargli sparire mezzi di lavoro per ricattarli?
Gli devi mettere l'esercito h24 7 giorni su 7 fino a quando non finiscono e dei controllori esteri che vengono ogni 3 mesi a verificare che tutto proceda bene.
Ma sono io troppo esagerato su come funziona l'italia?

altra domanda: le centrali nuove hanno bisogno di acqua per funzionare?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:40

"altra domanda: le centrali nuove hanno bisogno di acqua per funzionare?"

Sì, che io sappia: viene usato il vapore per far girare le turbine dei generatori elettrici, e di acqua ce ne vuole tanta, ma non viene inquinata, proprio nulla, zero, solo scaldata un po'.

Hanno provato coi metalli liquidi, per risparmiare sulle dimensioni, e dunque sui costi, ma il processo è complicato, costoso e più rischioso.

user203495
avatar
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:53

" sono contro la gestione all'italiana."

«Masochismo patologico......Il che è piuttosto buffo,perché tra i paesi che si stanno dotando di reattori nucleari e che dovrebbero accendere il primo entro i prossimo due o tre anni c'è il Bangladesh.......c'è il Messico,che è notoriamente sede di alcune organizzazioni criminali più potenti al mondo...La filiera nucleare è soggetta a normative parecchio stringenti e a controlli molto severi......Certamente la storia di Alitalia dal punto di vista manageriale e finanziario è stata tragica,ma gli aerei in gestione alle compagnie italiane non risultano meno sicuri,i piloti italiani non sono meno bravi dei loro colleghi stranieri,e,in generale,il tasso di incidenti aerei in Italia è inferiore a quello che avviene neila maggior parte degli altri paesi occidentali.»

Basterebbe pagare una società, magari una francese, tipo l'AREVA, oltretutto vicina di casa, un gigante che costruisce centrali in tutto il mondo oltre che in Francia, perché ci faccia la centrale e servizio di manutenzione.

«...in ogni caso l'impianto dovrebbe rispettare tutte le normative di sicurezza imposte dagli enti regolatori nazionali e internazionali.(Unione Europea e Agenzia Internazionale per l'energia atomica).....L'idea che gli italiani farebbero tutto in barba alle regole,va a scontrarsi con la realtà dei fatti:nessuno può fare niente senza il coinvolgimento di numerosi partner internazionali e di importanti enti nazionali e sovranazionali.»
Luca Romano.L'avvocato dell'atomo.

Nulla sembra però incidere sul solito vittimismo italiano.
La virtù non è di questo Paese.Solo vizi.
Fuori dai confini italici abbonda la rettitudine e l'onestà.

«Neppure voi italiani vi rendete conto di quello che avete saputo fare e se qualcuno avesse osato immaginare quel che sarebbe divenuta l'Italia in quarant'anni sarebbe stato preso per pazzo.» Henry Kissinger


avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:07

non la faremo le centrali, non riusciamo a costruire un ponte, il nucleare ha molta piu ostilità

certo l'italiano non solo deve competere con il mondo, ma anche con una parte di italiani dallo spirito pessimista e disfattista, il vero cancro dei questa nazione, il loro principio e fare il meno possibile per non fare danni, dici Italia e c'e chi porta orgoglio, loro fanno una pernacchia e poi ridono, forse e per questo che i veri leader di quella parte son tutti comici, Letizietto Crozza.. e piu credibile per loro una battuta che un progetto

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:15

@Nitigisius
infatti il Bangladesh e il Messico si vede bene quanto hanno a cuore il rispetto della vita umana della propria polazione
io non dico che non siamo bravi, ma non è perchè non cade un aereo alitalia tutto funziona alla grande.

il vero cancro dei questa nazione, il loro principio e fare il meno possibile per non fare danni

e dare la colpa ai governi precedenti o all'altra fazioneMrGreen


user203495
avatar
inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:54

Siete sfiduciti.
Con evidenti ragioni.
Io preferisco rivolgermi alla parte migliore di questo popolo.
www.marcelloveneziani.com/articoli/consolatevi-eravamo-cosi-gia-due-se
E dai ragazzi.Sursum corda.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:58

Murphy Se sei del tutto privo di fiducia rispetto a quello che può avvenire in Italia è inutie approfondire perché il nucleare è meno rischioso e meno dannoso di altro. Non andrà bene a prescindere.
Certo per coerenza mi aspetto che tu viva in un altro paese rispetto all'Italia, nel quale hai fiducia. Perché altrimenti che ci fai in Un paese in cui puoi essere avvelenato quando vai al Supermarket oppure al ristorante; in cui Quando Respiri puoi inalare diossina o asbesto perché i controlli ambientali non sono affidabili; in cui Quando vai in ospedale Per guarire invece ti ammali; in cui Non puoi prendere aerei e treni Perché avranno incidenti. In Cui non prendi un'autostrada perché crolleranno ponti e gallerie.

Tutte le disgrazie che ho citato naturalmente avvengono in Italia e anche il resto del mondo, Sebbene in modo relativamente raro. Nel nucleare tuttavia c'è un livello di sicurezza estremamente superiore rispetto agli altri settori perché la regolamentazione di sicurezza è ridondante, sottoposta a controlli i soggetti diversi ed esterni, e soprattutto di centrali sono pochissime e quindi Controllabili.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:02

Il tema trovo interessante.
Su auto elettriche sono saprei ?, ma si potrebbe fare più mezzi pubblici migliori, appartamenti con materiali costruzione migliori per risparmiare energia e riscaldamento a gas, ma la parte politica non so ?, siamo anche su uno forum di fotografia quindi meglio lasciare perdere discorsi politici che anche io ogni tanto mi dimentico.

user203495
avatar
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:06

Tutte le disgrazie che ho citato naturalmente avvengono in Italia e anche il resto del mondo, Sebbene in modo relativamente raro. Nel nucleare tuttavia c'è un livello di sicurezza estremamente superiore rispetto agli altri settori perché la regolamentazione di sicurezza è ridondante, sottoposta a controlli i soggetti diversi ed esterni, e soprattutto di centrali sono pochissime e quindi Controllabili.


Bravo.Paiono assai prevenuti i ns interlocutori.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:16

Non esiste solo il presente sempre se esiste l'energia prodotta dalle centrali nucleari è di gran lunga la più costosa tra tutte , quando dicono il costo al kilowatt non tengono conto dello smaltimento delle scorie e dello smantellamento della centrale che costa molto di più della
costruzione della centrale stessa fanno i furbi .
La Francia quando sarà il momento pagherà a caro prezzo la sua dipendenza dal nucleare che già ora è fortemente sovvenzionato dallo stato.
Senza contare che c'è una percentuale molto alta di centrali che sono ferme per manutenzione molto più alta di qualsiasi altra fonte di energia.

Le generazioni future ci malediranno per questa eredità.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:19

@Garciamarquez e @Nitigisius
a sto punto fatevi costruire una centrale vicino casa vostra, anzi andate in francia così pagate meno la bolletta elettricaMrGreen
Io se potessi mi sposterei volentieri da altre parte, peccato che non posso.

@Nitigisius
ma il deep state che dice sul nucleare?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:28

È che una centrale nucleare qui non la vista nessuno nemmeno dal di fuori.
Io ci sono stato in almeno tre 2 in Francia e una in Germania , consiglio a tutti una gita la dentro e poi mi saprete dire.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:33

Sarebbe già sufficiente dove estraggono il metano o il petrolio per vedere che ambaradam che c'è. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me